Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Schermo a carta geografica o treppiede?


    Ciao a tutti,

    ho un dubbio che certamente sarete in grado di dissipare: per chi non può mettere un telo fisso in casa di dimensioni abbastanza ridotte (max 100 pollici, sia a cornice che motorizzato o a molla) converrebbe mettere uno schermo a treppiede o uno a carta geografica? Mi riferisco essenzialmente a due fattori:
    1 - la qualità degli schermi - partendo da prodotti delle stesse marche vedo che i prezzi sono sensibilmente diversi. Gli schermi a carta geografica della Sopar (per esempio) mi sembrano molto più economici di quelli a treppiede della stessa marca - mi riferisco ovviamente a identiche aree di proiezione. Come mai? Forse le carte geografiche hanno una resa peggiore? o semplicemente si paga la struttura del treppiede?
    2 - quali sono i vantaggi di una e dell'altra soluzione?
    3 - infine: mettendo un gancetto sopra un mobile potrei posizionare ogni volta la carta geografica senza dover ogni volta risettare il proiettore (nel senso: il gancetto è quello, il telo sarebbe sempre nella stessa posizione, per cui il proiettore darebbe sempre la stessa immagine?) e poi: stesso discorso potrebbe essere fatto pure per uno a molla o una volta montato dovrebbe rimanere dov'è?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Molti schermi a cartina hanno guadagno 1,2 che non fa bene al contrasto in ambiente non perfettamente trattato. Controlla il gain del modello.

    Il treppiede ha una struttura e meccanismo di avvolgimento che evidentemente costa di più ma permette di riporlo e trasportarlo piu facilmente di un telo da avvolgere a mano come un tappeto piu scomodo e a rischio di danneggiamento se non si ripone in un tubo di protezione, presumo sia in dotazione ma è da verificare, non lo so.

    Ci sono anche treppiedi da 80" avvolgibili sul lato corto, piu compatti quindi ma piu amrischio ondulazioni, sia con cassonetto a molla piu pesante, sia con telo staccabile da avvolgere a mano e mettere in un tubo leggero, tutto meno di 5kg.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    206

    Grazie Carlo,
    in effetti non ho pensato al gain e io avrei - credo - certamente bisogno di un 0,8 max 1 dato che nel mio salotto domina il bianco. La scelta a questo punto sarà tenere il mio 60" pana (distanza di visione 3,20) e mettere davanti un treppiede o orientarsi, un domani, su un 75" magari oled, quando i prezzi scenderanno (sembrerebbe una chimera, ma due anni fa i 65" oled costavano se non erro il triplo di quello che costano oggi (tremila o anche meno) anche perché mi sto convincendo che nessun proiettore (alla mia portata, intendo, spendendo un max di duemila per tutto, compreso telo) mi darebbe mai la qualità e il contrasto a cui sono abituato oggi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •