Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    85

    per una visione ottimale?


    Per una visione ottimale da circa 5 mt abbondanti di distanza dallo schermo con un proiettore 16:9 tipo panny 700 quanto dovrebbe essere grande la base dello schermo?
    E a quanti cm da terra dovrebbe trovarsi la base dello schermo?
    E inoltre dove dovrebbe essere collocato il proiettore dietro la mia seduta con zoom al minimo oppure attaccato sul muro con apposita staffa davanti alla mia seduta circa a 4 mt dallo schermo con zoom a metà?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    In genere su quella distanza lo schermo dovrebbe essere sui 2,5m che risultano troppi per un Panny 700.

    Si lo so, adesso risponderanno in mille e verificheremo che il record della larghezza dello schermo per un Panny 700 è di 6 metri... Chi ce l'ha "più lungo" si faccia avanti!
    Il proiettore è sempre meglio tenerlo dietro la posizione della seduta e possibilmente a soffitto.

    Rino

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: per una visione ottimale?

    Eddy Cudo ha scritto:
    Per una visione ottimale da circa 5 mt abbondanti di distanza dallo schermo con un proiettore 16:9 tipo panny 700 quanto dovrebbe essere grande la base dello schermo?
    E a quanti cm da terra dovrebbe trovarsi la base dello schermo?
    E inoltre dove dovrebbe essere collocato il proiettore dietro la mia seduta con zoom al minimo oppure attaccato sul muro con apposita staffa davanti alla mia seduta circa a 4 mt dallo schermo con zoom a metà?
    Per l'altezza da terra da schermo è piu' un gusto personale oltre che il tipo di ambiente,cmq l'ideale sarebbe averlo di fronte senza dover muovere il collo da seduto.
    Per le impostazioni di distanza e zoom prova qui per farti un'idea

    http://www.projectorcentral.com/Pana...ulator-pro.htm
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Ciao, ho avuto il panny per circa 3 mesi.Da quella distanza puoi ottenere benissimo una base di 2.5 o poco piu, la base dello schermo da terra ti consiglio di metterla all altezza di 65cm, 70cm cosi avrai il centro immagine, da seduto, poco piu alto della visuale; il proiettore lo puoi fissare a soffitto e tu ti posizzionerai al max. al di sotto o davanti ad esso.
    Ultima modifica di Guido G.; 22-04-2005 alle 13:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •