|
|
Risultati da 1 a 15 di 69
Discussione: Ma nessuno (o quasi ha comprato il Sony HS50?)
-
13-04-2005, 12:30 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ma nessuno (o quasi ha comprato il Sony HS50?)
Poichè sarei interessato all'acquisto(motivo prevalente:assenza Totale di VB)
Volevo chiedere se (a parte 1 o 2 persone tempo fa)qualcun'altro a comprato il sony e se puo' segnale impressioni generali o meglio ancora confronti ecc.....
saluti
-
13-04-2005, 16:25 #2
Se lo compri fammi un fischio che vengo a vederlo...........sono incuriosito da questo VPR.
-
13-04-2005, 16:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Sulla carta dovrebbe essere uno dei piu' sicuri "aquisti al buio" poichè non ha VB (invece sappiamo bene che per tutti gli altri LCD il VB varia da VPR a VPR anche tra stessi modelli)
pero' se si riesce ad vere testimanianze.........
io lo ho visto a Milano,ma in un ambiante con molta Luce e collegato in component con un Player entry level........e devo dire che mi è sembrato davvero molto bello,
pero' vorrei sapere qualcosa di piu' da chi lo possiede,
ad esempio se è stato risolto l'overscannig con il nuovo Firmaware........
posserori del HS50 fatevi avanti!!!!
Saluti
-
13-04-2005, 17:17 #4
qui in Italia costa troppo rispetto alla concorrenza...
poi ora che il pannone 700 ha lo stesso stratagemma...
vabbe, il VB.....
ma preferisco avere il telo con striature, piuttosto che il portafogli striato!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-04-2005, 17:29 #5sasadf ha scritto:
qui in Italia costa troppo rispetto alla concorrenza...
poi ora che il pannone 700 ha lo stesso stratagemma...
vabbe, il VB.....
ma preferisco avere il telo con striature, piuttosto che il portafogli striato!
Ti stai convertendo anche tu al Pannone, eheheh!!!
Aggiungo che mi ricordo di aver letto di qualche problema a livello di ingresso digitale, cosa che con il Panny non esiste. Mi sembra una grossa limitazione per questo vpr.Sono tornato bambino.
-
13-04-2005, 18:59 #6nemo30 ha scritto:
Quoto! Grande Sasà!
Ti stai convertendo anche tu al Pannone, eheheh!!!
Aggiungo che mi ricordo di aver letto di qualche problema a livello di ingresso digitale, cosa che con il Panny non esiste. Mi sembra una grossa limitazione per questo vpr.
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
13-04-2005, 19:28 #7
Tra l'altro pare che la zanza sia più visibile rispetto al panny in quanto i pixel sono piuttosto rotondeggianti e lasciano più spazio tra l'uno e l'altro, sono meno serrati, invece nel panny sono più squadrati e vicini...
Cmq non l'ho mai visto di persona e può anche essere che, all'atto pratico, non sia un gran problema...
-
13-04-2005, 22:52 #8
Visto in funzione a Firenze,
sinceramente è una gran bella macchina, senza ombra di dubbio il miglior LCD che abbia avuto modo di visionare, è vero costa caro,
ma la qualita' si paga, e sinceramente se dovessi tornare su un LCD senza ombra di dubbio opterei per questo SONY che è veramente ottimo sotto tutti i profili,
assenza totale di VB, nero che finalmente non è piu' grigio scuro,
bianco che è bianco e non giallastro, con tutto il rispetto per
il penny , ma questo SONY viaggia su un altro pianeta.
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
14-04-2005, 07:58 #9sasadf ha scritto:
si, è impossibile mappare 1:1!! Grave PECCA!!!
walk on
sasadf
E io che facevo sogni da HTPC.............
-
14-04-2005, 08:00 #10Micio ha scritto:
Visto in funzione a Firenze,
sinceramente è una gran bella macchina, senza ombra di dubbio il miglior LCD che abbia avuto modo di visionare, è vero costa caro,
ma la qualita' si paga, e sinceramente se dovessi tornare su un LCD senza ombra di dubbio opterei per questo SONY che è veramente ottimo sotto tutti i profili,
assenza totale di VB, nero che finalmente non è piu' grigio scuro,
bianco che è bianco e non giallastro, con tutto il rispetto per
il penny , ma questo SONY viaggia su un altro pianeta.
Mandi.
Grazie
-
14-04-2005, 10:07 #11Micio ha scritto:
Visto in funzione a Firenze,
CUT è vero costa caro,
ma la qualita' si paga,CUT .
NO; mio caro(......che mi hai creato un casotto di problemi con la vendita del tw500: prima di scrivere venduto potevi anche scriverlo che non l'avevi fatto a me: ho dovuto spiegare ad almeno 100 persone che non ero io il fortunato, TI ODIO!!)
La cosa sarebbe così se non fosse che in USA il suddetto costi quanto o poco più della conocorrenza e non un buon 45/50% in più!!
La sony negli ultimi anni ha fatto dei passi indietro mostruosi: non a caso la vecchia dirigenza sta facendo le valigie a favore di un manager inglese.....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
14-04-2005, 10:12 #12
Per Micio:
Tu che hai visto di persona sia il panny che il sony, è vero che la zanza del sony è un po' più evidente rispetto al panny per via dei pixel rotondi?
ciao
-
14-04-2005, 10:34 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
X MICIO
A Firenze........??????
DOVE DOVE DOVE????.........se il negozio me lo premette(non vedo perchè no....) mi presento con HTPC e vediamo i suoi numeri.......anche se ho già capito che poi mi tocca comprarlo.......
Facci sapere....
-
14-04-2005, 10:53 #14sasadf ha scritto:
NO; mio caro(......che mi hai creato un casotto di problemi con la vendita del tw500: prima di scrivere venduto potevi anche scriverlo che non l'avevi fatto a me: ho dovuto spiegare ad almeno 100 persone che non ero io il fortunato, TI ODIO!!)
walk on
sasadf
-
14-04-2005, 16:33 #15
Sasa, ancora sei arrabiato con me ??!!!
Lo sai che non è stata colpa mia
e pensare che le tue targhe mi facevano una golaaaaaaaaa
è andata male ad entrambi, non volevo crearti problemi , mi dispiace.
Per quanto riguarda l'HS 50 non l'ho visto in un negozio,
ma a casa di mio cugino collegato ad un pio 868, e giuro
che era veramente notevole, nulla da invidiare ai DLP di ultimissima generazione, con il vantaggio di non avere raimbow.
Per quanto riguarda la zanza , è vero se ti avvicini a meno di un metro si notano tanti pallini, ma sfido chiunque su questa terra
a guardare un film con base di 2 mt a meno 1 metro, sarebbe da veri malati, ad una normale distanza di visione è PERFETTO.
Se avete un poì di pazienza e vi interessa lo contatto e vi faccio sapere dove lo ha comperato "ora non mi ricordo il sito da dove lo ha ordinato".
Mandi.
P.S Sasa, fatti questo Sony e non rimpiangerai il TW 500, almeno
non ha il VBPLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero