Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 69 di 69
  1. #61
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    lus ha scritto:
    Con apparecchi di questa classe un collegamento non fa la differenza , nel senso che con un cavo vga di ottima qualita' ed una buona scheda come potrebbe essere una ati ma anche una geforce , non esistono problemi
    Spero non intenderai questa cosetta come una discriminante sull'acquisto , in video proiezione sono ben altre le cose che contano
    Invece intendevo, anche se non sono stato esplicito, che si tratta proprio di una discriminante considerando il mio caso specifico in cui, almeno per il momento, non farò uso di htpc.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Thefaster ha scritto:
    Invece intendevo, anche se non sono stato esplicito, che si tratta proprio di una discriminante considerando il mio caso specifico in cui, almeno per il momento, non farò uso di htpc.
    In tal caso e' un problema, eccome!
    Anche perche', da quello che ho letto, negli USA hanno risolto l'overscan ma comunque la mappatura 1:1 in HDMI non va !

    Io in VGA vado benissimo, ma se dell'HDMI non puoi fare a meno, ti consiglio di rivolgerti altrove ... :-(

    bye
    Manuel

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    manuel74 ha scritto:
    In tal caso e' un problema, eccome!
    Anche perche', da quello che ho letto, negli USA hanno risolto l'overscan ma comunque la mappatura 1:1 in HDMI non va !

    Io in VGA vado benissimo, ma se dell'HDMI non puoi fare a meno, ti consiglio di rivolgerti altrove ... :-(

    bye
    Manuel


    Hai mai provato in HDMI?
    In tal caso:overscan a Parte,la qualità generale ti sembra la stessa?(soprattutto riferito alla naturalezza dei colori)



    Confermo il fatto che i prodotti di una certa levatura non hanno la stessa differenza tra analogico e digitale dei prodotti low cost,poichè se ben costrutiti integrano ottimi circuiti di conversione.


    saluti

  4. #64
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    hal-9000 ha scritto:
    Hai mai provato in HDMI?
    In tal caso:overscan a Parte,la qualità generale ti sembra la stessa?(soprattutto riferito alla naturalezza dei colori)

    saluti
    Molto, molto meglio in VGA....
    colori piu' naturali, aspetto piu' soft e film-like.
    bye
    Manuel

  5. #65
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Thefaster ha scritto:
    Invece intendevo, anche se non sono stato esplicito, che si tratta proprio di una discriminante considerando il mio caso specifico in cui, almeno per il momento, non farò uso di htpc.
    L'uso di un htpc diventa importante quando si ha la necessita' di uno schermo grande visto da vicino
    Il proiettore hs50 ha una luminosita' e definizione tale da permettere tale utilizzo , in queste situazioni un filtro sharp da htpc , e' necessario anche con dvd di ottima qualita'
    Ma mi sembra di capire non e' il tuo caso

  6. #66
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    lus ha scritto:
    L'uso di un htpc diventa importante quando si ha la necessita' di uno schermo grande visto da vicino
    Il proiettore hs50 ha una luminosita' e definizione tale da permettere tale utilizzo , in queste situazioni un filtro sharp da htpc , e' necessario anche con dvd di ottima qualita'
    Ma mi sembra di capire non e' il tuo caso
    L'htpc per il mio impianto è un elemento inprescindibile, tuttavia questo deve conservare quella facilità di utilizzo necessaria al resto della famiglia di utilizzarlo senza problemi.
    In questo contesto e in attesa che intraprenda anch'io il discorso htpc, l'utilizzo dell'HDMI per me è fondamentale. Soprattutto in considerazione del fatto che il Denon 3910 non dispone di uscite hd sul component.
    Il cattivo funzionamento dell'ingresso HDMI dell'HS50 per me è un errore di non poco conto.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  7. #67
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    Thefaster ha scritto:

    Il cattivo funzionamento dell'ingresso HDMI dell'HS50 per me è un errore di non poco conto.

    Davvero non posso die di aver provato di persona,ma ho letto in piu' commenti internazionale che il nuovo firmaware risolve quel problema,
    pero' davvero non ho approfondito...........mi sa che sarebbe il caso d farlo!


    saltui

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    1
    Innanzi tutti come nuovo iscritto auro a tutti voi una buona giornata
    Riprendendo il discorso dell'ingresso , ho visto funzionare questo modello collegato in questo modo e devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla buona qualita' , in altre parole non ho notato errori di sorta , credo di non capire a che tipo di errori si imputi il proiettore in questione

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Giuseppe Ariosto ha scritto:
    Innanzi tutti come nuovo iscritto auro a tutti voi una buona giornata
    Riprendendo il discorso dell'ingresso , ho visto funzionare questo modello collegato in questo modo e devo dire che sono rimasto molto sorpreso dalla buona qualita' , in altre parole non ho notato errori di sorta , credo di non capire a che tipo di errori si imputi il proiettore in questione
    Si tratta di problemi di overscan, mancata mappatura 1:1 del segnale in ingresso alla sola HDMI.

    Possibile che i possessori dell'HS50 non abbiano chiesto informazioni a Sony Italia?

    hal-9000 ha scritto:
    Davvero non posso die di aver provato di persona,ma ho letto in piu' commenti internazionale che il nuovo firmaware risolve quel problema,
    pero' davvero non ho approfondito...........mi sa che sarebbe il caso d farlo!
    Credo anch'io sarebbe il caso. A prescindere dal fatto che il problema sia scavalcabile, si tratta pur sempre di un difetto che purtroppo nel mio caso diviene determinante.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •