Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 69
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    hal-9000 ha scritto:
    Io ho visto praticamente 2 Panny 700(mi riferisco a quello di ChoJin di cui si è parlato nel Forum)poichè gli sono state cambiate le matrici,

    -il primo VB devastante!
    -nel secondo assolutamente nella norma(ovvero si nota in alcuni Film ,non si nota in altri (ad esempio i Film con molta grana ecc....),e direi che si nota piu' il Master del DVD o HD è perfetto......

    -nel mio TW100H è nella norma come il 700
    -ho visto un TW500 e stesso discorso

    pertanto in qualsiasi proiettore di con matrici di produzione Epson il VB è una realtà!

    poi se i possessori non lo vogliono vedere o quel poco che si vede lo reputano insistente è un altro discorso!


    Nel Sony non esiste sia con film con una grana pazzesca sia con Master perfetti sia nei panning con sfondi di colori uniformi ecc....

    E ve lo dice una che ha il TW100H con appena di VB,
    pertanto un conto è dire che è poco e me ne frego o non lo voglio notare o lo noto solo mezza volta a Film ecc....,
    e un conto è dire inesistente!


    Ovviamente ho fatto questa riflessione per coloro che leggendo il Forum deveno decidere che proiettore acquistare( e magari non hanno possibiltà di visionarli prima)

    poichè non voglio che leggano che su:
    700 ; TW500 ; TW200 ; TW100 ; Z2 ; Z3 ecc....il Vb non esiste......

    esiste eccome!in maniera piu' o meno ecclatante,
    ma in maniera non direi non troppo invasiva o accettabile esiste sempre.




    saluti

    Sacrosanta verita'!!!!!!

    Non capisco perche' alcune persone si ostinano ad affermare che
    il VB nel loro VPR non esiste, cosi' da disorientare i meno esperti
    facendo magari acquistare una macchina che poi li deludera'.

    Questa si chiama "male informazione" e non è corretto
    dire cose che non sono del tutto vere, in questo vortice ci sono caduto pure io con il panny 700, dove tutti affermavano che non
    esisteva VB e se c'era era veramente di poca fattura.

    Visto la mia passata esperinza prima con lo Z1 poi sono passato allo Z2, ero stanco di vedermi i FILM con quelle righe odiose che
    tolgono tutto il fascino alla pellicola facendomi ricordare che stavo guardado un VPR in casa mia invece di essere al cinema!

    Leggendo gli innumerevoli post sul Penny e sulle sue enormi capacita' nonche' una nutrita serie di screen "sicuramente taroccate" acquisto il 700, me lo porto a casa e tutto entusiasto lo avvio collegato al mio fido HTPC+HOLO3D, una volta partito il primo FILM......ORRORE il VB c'è C@zzo e pure parecchio!!!!!
    per non parlare del bianco che spara sul giallino e il nero
    è sempre il solito grigio scuro che nelle scene buie impasta tutto
    e si perde quel poco di tridimensionalita' che la macchina è in grado di offrire.
    Allora mi domando..................ma questa macchina rispecchia veramente tutto quello che ho letto!!!???

    NO

    IMHO si intende, non voglio scatenare polemiche, sto' solo esponendo la mia personale esperienza, come me c'e ne sono perecchi, riamasti delusi dall'acquisto di questo VPR, ma non perchè non è valido, ma dal fatto che è elogiato in maniera esagerata e quindi non rispetta quanto detto su questo forum.

    Il pennone è un ottimo VPR per chi si avvicina a questo mondo,
    ma non ha risolto i problemi che affligeva la vecchia generazione,
    la differenza dallo Z2 era minima, e il VB c'è !!!

    Ribadisco L'HS50 è l'unico (al momento) LCD a non avere il VB e una profondita' di nero molto vicina ai DLP, personalmete ho risolto acquistando un DLP ed ora posso veramente dire che ho il cinema in casa.

    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Micio ha scritto:
    IMHO si intende, non voglio scatenare polemiche, sto' solo esponendo la mia personale esperienza, come me c'e ne sono perecchi, riamasti delusi dall'acquisto di questo VPR, ma non perchè non è valido, ma dal fatto che è elogiato in maniera esagerata e quindi non rispetta quanto detto su questo forum.
    Beh, a mio parere la cosa non è solo circoscritta ai Pannysti: quante volte ci si imbatte in 3ads titolati "arrivato il VPRCaio: fandasdico" oppure "ho visto in funzione il VPRTizio: un'esperienza unica tipo raggiungimento del nirvana".......
    Del resto è il rischio che si corre quando ci si scambia esperienze di seconda mano: ci si imbatte sempre nel soggetto "emotivo" (tutto quello che è nuovo è bellissimo), nel soggetto vanitoso (è bello, è magnifico: del resto è il mio !!!!) ecc. ecc.
    Dal canto mio ho imparato a prendere con le pinze tutti i giudizi positivi e valutare attentamente quelli negativi.
    Ma tornando in 3ads: pensa tè che è da 4 mesi che ne devo andare a visionare uno da un conoscente ma non ho voglia di smontare il DVDO (il biglietto di ingresso nella sala del suddetto): che dite, mi dò una mossa ????
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Peval ha scritto:
    Beh, a mio parere la cosa non è solo circoscritta ai Pannysti: quante volte ci si imbatte in 3ads titolati "arrivato il VPRCaio: fandasdico" oppure "ho visto in funzione il VPRTizio: un'esperienza unica tipo raggiungimento del nirvana".......
    Del resto è il rischio che si corre quando ci si scambia esperienze di seconda mano: ci si imbatte sempre nel soggetto "emotivo" (tutto quello che è nuovo è bellissimo), nel soggetto vanitoso (è bello, è magnifico: del resto è il mio !!!!) ecc. ecc.
    Dal canto mio ho imparato a prendere con le pinze tutti i giudizi positivi e valutare attentamente quelli negativi.
    Ma tornando in 3ads: pensa tè che è da 4 mesi che ne devo andare a visionare uno da un conoscente ma non ho voglia di smontare il DVDO (il biglietto di ingresso nella sala del suddetto): che dite, mi dò una mossa ????
    beh, io direi che il gioco vale la candela...

    e poi il Dvdo è talmente piccolino da portare....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    venezia
    Messaggi
    152

    In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!

    Raga nel mio panasonic 700e firmware 1.5 il vb che mi aveva tanto spaventato prima del acquisto non l' ho mai notato .

    E non mi si venga a dire perche non lo noto io ,perche non ci sta ,io non nego il fatto che sù alcune macchine possa esistere .
    Ma voglio dire se questo problema su le macchine che ne sofrono appare di rado in qualche scena e solo in alcuni film ,voglio dire da cosa siete dei perfezzionisti .
    Azzo se penso ai vhs che si affittava pieni di disturbi nianche ci si facceva caso ,e qui super pignoli per un piccola riga verticale !!

    Il sony avra anche un contrasto altissimo ,ma da qui a dire che i neri sono grigi e blasfemo ,nel mio i neri grigi li vedo solo nelle bande nere dei film che dovrebbero essere nere ,l'immagine proiettata a veri neri ,poi non parliamo della luminosita il pani con i suoi 1000 lumini e gia troppo ,lo devo mettere in modo low lamp
    (e io proietto con una basse di 2,60 )
    Ho sentito dire pure che il pani 700 e a bianchi gialli !!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma scherzziamo i bianchi sono più bianchi del bianco,io il giallo nei bianchi lo vedevo quando proiettavo sù parete gialla e non scherzo probabilmente il tizzio che dice questa cosa possiede un telo giallo da nicotina!!!

    Fine
    massimo

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!

    max212 ha scritto:
    Raga nel mio panasonic 700e firmware 1.5 il vb che mi aveva tanto spaventato prima del acquisto non l' ho mai notato .

    E non mi si venga a dire perche non lo noto io ,perche non ci sta ,io non nego il fatto che sù alcune macchine possa esistere .
    Ma voglio dire se questo problema su le macchine che ne sofrono appare di rado in qualche scena e solo in alcuni film ,voglio dire da cosa siete dei perfezzionisti .


    Fine




    Scusamai ma hai mai visto il VB in un altro LCD?
    oppure sei masto a visionare un LCD con una persona che ti fa notare cosa sia il VB?????????

    Mi viene veramnte il dubbio che chi dice questo non abbia capito di cosa si tratti!!!!!!!!

    Io per primo leggendo sul Forum mi ero fatto una idea del tutto sbagliata del VB:credevo fossero striature pronunciate che apparivano di tanto in tanto in una parte della matrice da cinma a fondo e credevo fossero due o tre belle evidenti...........

    trattasi invece di MICRO striature quasi impercettibili che non sono lunghe da cima a fondo della matrice bensi' sono molto costanti e impercettibili al tempo stesso quasi da apparire come difetti di compressione del DVD,tantochè nei DVD molto granulosi e con master video non puliti non si nota per niente,si nota invece in master video molto "puliti"e principalmente nei panning su sfondi uniformi,ma ripeto:
    non è che appaiono 2 striscioni ai lati,èil tutto è talmente uniforme che pare priprio parte del DVD.............o quasi......


    davvero mi viene il dubbio che chi dice che sul suo panny o TW500 o Z3 ecc.....non c'è VB non ha capito di cosa si tratta!



    saluti

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!

    max212 ha scritto:
    Raga nel mio panasonic 700e firmware 1.5 il vb che mi aveva tanto spaventato prima del acquisto non l' ho mai notato .

    E non mi si venga a dire perche non lo noto io ,perche non ci sta ,io non nego il fatto che sù alcune macchine possa esistere .
    Ma voglio dire se questo problema su le macchine che ne sofrono appare di rado in qualche scena e solo in alcuni film ,voglio dire da cosa siete dei perfezzionisti .
    Azzo se penso ai vhs che si affittava pieni di disturbi nianche ci si facceva caso ,e qui super pignoli per un piccola riga verticale !!

    Il sony avra anche un contrasto altissimo ,ma da qui a dire che i neri sono grigi e blasfemo ,nel mio i neri grigi li vedo solo nelle bande nere dei film che dovrebbero essere nere ,l'immagine proiettata a veri neri ,poi non parliamo della luminosita il pani con i suoi 1000 lumini e gia troppo ,lo devo mettere in modo low lamp
    (e io proietto con una basse di 2,60 )
    Ho sentito dire pure che il pani 700 e a bianchi gialli !!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma scherzziamo i bianchi sono più bianchi del bianco,io il giallo nei bianchi lo vedevo quando proiettavo sù parete gialla e non scherzo probabilmente il tizzio che dice questa cosa possiede un telo giallo da nicotina!!!

    Fine
    Da quello che leggo vedo che hai ben poca esperinza in merito, quindi non ho minimamente voglia di rispiegare tutto da capo,
    fatti un giretto a visionare VPR e ti accorgerai che esistono anche
    altre marche ed altre tecnologie molto + performanti, poi se hai un paraocchi non posso farci nulla, cmq se ti fa piacere ti dico che il penny è fantastico ma a me fa c@gare, infatti l'ho riportato indietro dopo 3 giorni.

    Il tizio che citi ha un nome, ha scusa sei impegnato a vedere il VB

    P.S grazie di avermi fatto accorgere che ho lo schermo giallo, e pensare che credevo fosse grigio chiaro, azzo mi hanno fregato!
    Ultima modifica di Micio; 15-04-2005 alle 22:40
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!

    Segue post seguente.
    Ultima modifica di Guido G.; 20-04-2005 alle 13:35

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Guido, non dire queste cose che si potrebbero spaventare.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016

    Re: In alcuni pani 700 il VB non esiste !!!!

    Ho sentito dire pure che il pani 700 e a bianchi gialli !!!!!!!!!!!!!!!!!
    Ma scherzziamo i bianchi sono più bianchi del bianco,io il giallo nei bianchi lo vedevo quando proiettavo sù parete gialla e non scherzo probabilmente il tizzio che dice questa cosa possiede un telo giallo da nicotina!!!

    Fine [/I][/QUOTE]
    Ciao, sicuramente il ferimento è dovuto ad una delle mie affermazioni.Max212, non so quante ore di visione hai sulle spalle con il panny, io ho visionato piu di 50 film e ti posso dire che ero gia stufo della visione dopo una ventina di film , ero arrivato al punto di togliere il dvd dal htpc e vedermelo sul mio televisore 28 pollici crt.Io avevo collegato il panny 700 tramite cavo dvi-hdmi, (cavo marca oliobach, ottimo cavo) e pilotato con htpc, credo che non ci sia di meglio per spremere al masssimo qualsiasi videoproiettore.Il grosso problema non è il vb , nel mio era poco visibile,quando visonavo dei film per ottenere dei buoni bianchi e una discreta tridimensionalita arrivavo al punto di alzare il contrasto e regolare la luminosita a tal punto di bruciare e perdere parecchi dettagli delle scene; mi è testimone sasa che è venuto a casa a visionare il mio panny e subito ha notato che sfarfallavo troppo sui settaggi .Io prima avevo gia provato a regolato il proiettore con il programma eagleprojector( test che ho trovato su afdigitale)., ma queste regolazioni non mi permettevano di staccare gli ultimi colori della scala dei neri e dei bianchi dovuto solamente dalla tecnologia lcd che fino adesso non riesce a dare, cioè mancanza di neri e bianchi nitidi.Adesso ho acquistato un dlp,mitsubishi hc900, e non c e paragone: appena montato, sempre collegato con htpc uscita dvi-dvi,ho regolato il pr con il programma che ho citato sopra e non ho avuto piu bisogno di ritoccare il contrasto oo la luminosità come facevo spesso con il panny ; ho visionato subito alcune scene di "matrix revolution" e ho notato subito che la differenza nelle scene scure e abbissale a confronto di qualsiasi lcd, non dico che c e il nero assoluto ma ha il quadruplo di profondità, anche visionando scene molto luminose si nota tantissima differenza, sicuramente dipendera dal contrasto che i dlp riescono a dare, contrasto che riesce a staccare bene i bianchi da tutti gli altri colori.Quando accendo il vpr,dlp attuale, mentre si scalda la lampada uso il pr per leggere o scrivere qualche post e vi posso assicurare che la visione delle immagine e quasi come il mio crt: bianchi intensi,scritte nere e nidite, colori che staccano uno dagli altri, un bel vedere; mentre con il panny 700 era inguardabile: i gialli di questi post erano sbiaditi, i bianchi davano sull ocra, le scritte non staccavano e si vedevano confuse , c era un alone,su tutto lo schermo, leggermente giallognolo, tutto cio lo rendeva inguardabile.E non finische qua voglio ancora mettere il dito nella piaga e inferire sulla tecnologia lcd, secondo voi credete che con le nuovi matrici e nuovi proiettori lcd si otterenno passi da gigante ? secondo me no, guardate queste foto postate su questa rivista riguardano uno dei top degli ultimi lcd con matrice hdfull:http://www.avmagazine.it/articoli/vi...ttori/2/3.html guardate attentamente l ultima foto, a primo impatto sono tutte di un freddezza spaventosa e hanno due difetti grandissimi che la tecnologia lcd ancora non risolve,il nero: guardate la donna seduta sul divano, la spalliera finale e come se non esistesse , anche il tavolino a un pianale inesistente, lo stesso si nota per la potrona vuota dove lappoggia schiena per meta e come se non esistesse;per secondo, le sfumature: se guardate le pareti della casa danno sul verde e sull azzurrino, il tetto a un po di tonalita di azzurro,anche il pavimento a una tonalita inreale.Secondo me il panny 700 , credo anche tutti gli altri lcd ,riesce a dare il meglio di se sopratutto nelle scene con luce medio bassa o medio alta è molto apprezzabile: bei colori ,buon contrasto che a prima vista esalteranno chiunque; nelle scene poco illuminate è una frana in quelle molto illuminate è passabile.
    Ultima modifica di Guido G.; 16-04-2005 alle 00:55

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non capisco tutta questa discussione su cose di cui abbiamo approfonditamente parlato. Non mi pare che nelle lunghe discussioni sul Panny 700 o sugli altri lcd della stessa categoria ci siamo nascosti dietro l'illusione che questi vpr siano esenti da difetti. Se c'è una cosa su cui siamo sempre stati tutti concordi è che le matrici Epson soffrono di un difetto intrinseco che è il VB! Grazie a Dio, comunque, le case produttrci hanno sviluppato tecnologie che sono riuscite a ridurre, fino alla sua quasi eliminazione! Qui con il voler dire che facciamo disinformazione facendo capire a chi legge che il VB non esiste in questi vpr stiamo facendo il contrario. Chi leggerà questo 3d penserà che solo il Sony è un vpr lcd che vale la pena di acquistare, cosa della quale, perdonatemi, dubito molto.

    Se vogliamo veramente fare chiarezza, come abbiamo fatto in tutti i 3d precedenti sul Panny 700, dobbiamo dire che il VB è presente su tutti i vpr a matrice Epson ma risulta quasi impercettibile sui Panny 700 grazie anche ad una regolazione fine che possiamo fare sul flicker. Per completezza dobbiamo anche dire che la differenza con il Sony, che a livello di costo si attesta intorno a 600/700 euro (anche 1000 visto che proprio ieri ho visto il Panny 700 venduto da MW a 1450 euro), risulta essere poca cosa rispetto, appunto, al prezzo.

    Per cui un possessore di un Panny 700, di un Sanyo Z3, di un Epson TW-200 non credano di fare un upgrade sensibile cambiando con un sony ed i nuovi acquirenti non credano che i suddetti vpr non possano competere con il Sony come se questo stesse su un altro pianeta.
    Sono tornato bambino.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Noto che con i prodotti sony c'e la fatidica difficolta' di interpretazione di quello che e' il loro segmento di mercato , si dice che costano troppo ma il loro prezzo lo si paragona con macchine di segmento ben inferiore
    Ma a questo punto mi chiedo cosa intendete voi per segmento ?
    La risoluzione della matrice , beh siete un attimino fuori strada
    Io per segmento intendo quello che il proiettore riesce a dare indipendentemente dalla matrice poiche' non c'e solo la matrice ma anche la non meno importante parte elettronica
    IL sony costa caro ?? E' vero non costa poco , ho gia parlato delle politiche commerciali di questa casa , pero' sfido qualunque altro proiettore lcd ad un confronto diretto con segnali 1080i , poi se volete ne riparliamo
    Ultima modifica di lus; 16-04-2005 alle 14:12

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    venezia
    Messaggi
    152
    Diciamo che costa quei 600 - 700 euro di troppo qui in ita solo per il nome SONY!!!!!

    Posso capire la componentistica ottica e telaio più ricercati ,la matricce propietaria ,ma da qui a chiedere quasi il doppio rispetto ad un pany e solo ladreria
    massimo

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465
    max212 ha scritto:
    Diciamo che costa quei 600 - 700 euro di troppo qui in ita solo per il nome SONY!!!!!

    Posso capire la componentistica ottica e telaio più ricercati ,la matricce propietaria ,ma da qui a chiedere quasi il doppio rispetto ad un pany e solo ladreria

    allora lo hai visto in funzione.............pensi davvero che non ne vale la pena?


    saluti

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    hal-9000 ha scritto:
    allora lo hai visto in funzione.............pensi davvero che non ne vale la pena?


    saluti
    Se parla così non ha visto un bel nulla!

    Ma come si fa a dare dei giudizzi del genere, assurdo.!!!


    E poi non mi venite a dire che non state facendo "male informazione" è lampante.!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Micio ha scritto:
    Se parla così non ha visto un bel nulla!

    Ma come si fa a dare dei giudizzi del genere, assurdo.!!!


    E poi non mi venite a dire che non state facendo "male informazione" è lampante.!
    Guarda non per fare polemica ma in tutti i forums mondiali non ce n'è uno che abbia detto che il Panny 700 faccia ca***e! Non sarà certo un Barco tritubo ma è un ottimo prodotto per la tecnologia e la fascia di prezzo di riferimento! Questo, mi pare, è fare di una propria impressione o di un proprio gusto l'assoluto! Non ho niente contro di te, ma ritengo giusto che ognuno possa dire la propria, io, tu e chiunque, senza dover dire "quello che dici tu è vero o è sbagliato" ma semplicemente "io penso così"! Poi ognuno giudichi secondo la propria testa.
    Sono tornato bambino.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •