Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

    fabio_si ha scritto:
    Purtroppo qui si cerca di raggiungere il miglior compromesso ... lo so bene che la soluzione migliore sarebbe quella di prendersi un VPR da 3000 euro.
    sono ancora pochi.......almeno 6/7000

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Un piccolo trucco per diminuire la percezione dell'effetto zanzariera è installare il proiettore in una posizione più avanzata rispetto al punto di visione.
    Questo non è sempre possibile, ma quando si riesce, la zanzariera ne risulta molto attenuata.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Kilo ha scritto:
    Un piccolo trucco per diminuire la percezione dell'effetto zanzariera è installare il proiettore in una posizione più avanzata rispetto al punto di visione.
    Questo non è sempre possibile, ma quando si riesce, la zanzariera ne risulta molto attenuata.
    Beh, è vero ... in questo modo ottieni il doppio effetto di poter ridurre le dimensioni dello schermo e quello di aumentare la distanza dello schermo dal punto di visione.

    L'unico problema è che avresti bisogno di una camera dedicata alla proiezione ...

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Direi che stazza ti ha dato dei buoni suggerimenti. Con le regolazioni di contrasto, luminosità, colore ed altro rischi di modificare troppo la naturalezza delle immagini, prova magari con il thx optimizer di regolare il meglio possibile; questo, però, non influisce molto sulla zanzariera. Lo sharpness è utile regolarlo perché agisce anche sulla visibilità dei pixels, che poi è quello che forse ti è più evidente. Con 180 cm di base vai sul sicuro.

    Ultimo consiglio, cerca di non guardare il vpr per vederne i difetti ma goditi le immagini ed i films. So che all'inizio è difficile, ma con un pò di tempo vedrai, sarà meglio.

    Non ricordo la tua catena video e il collegamento. Component con quale lettore?

    A proposito controlla anche i valori del lettore che siano in default.
    Sono tornato bambino.

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    nemo30 ha scritto:
    Con le regolazioni di contrasto, luminosità, colore ed altro rischi di modificare troppo la naturalezza delle immagini, prova magari con il thx optimizer di regolare il meglio possibile
    Quindi valori di default ?

    Scusa ma che cos'è il thx optimizer e come si regola ?

    nemo30 ha scritto:
    Con 180 cm di base vai sul sicuro
    Anche a 2,70 mt di distanza dello schermo dal punto di visione ?

    nemo30 ha scritto:
    Ultimo consiglio, cerca di non guardare il vpr per vederne i difetti ma goditi le immagini ed i films. So che all'inizio è difficile, ma con un pò di tempo vedrai, sarà meglio
    Parolo sante ... : )

    nemo30 ha scritto:
    Non ricordo la tua catena video e il collegamento. Component con quale lettore?
    Il lettore DVD è uno United dvx-4070, considerato (nonostante il prezzo) un ottimo lettore.

    nemo30 ha scritto:
    A proposito controlla anche i valori del lettore che siano in default
    In effetti ho aumentato anche sul lettore contrasto e luminosità

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    fabio_si ha scritto:
    Quindi valori di default ?
    Scusa ma che cos'è il thx optimizer e come si regola ?
    Guarda sui dvd (tipo star wars) rimasterizzati in THX, c'è un menù di regolazione video.

    fabio_si ha scritto:
    Anche a 2,70 mt di distanza dello schermo dal punto di visione ?
    Va benissimo. Io da 3.50mt guardo uno schermo di 203 cm, anche se avrei voluto spingemi fino a 210,220 ma non ho potuto.


    fabio_si ha scritto:
    Il lettore DVD è uno United dvx-4070, considerato (nonostante il prezzo) un ottimo lettore.
    Non lo conosco.

    fabio_si ha scritto:
    In effetti ho aumentato anche sul lettore contrasto e luminosità
    Riparti da zero.
    Sono tornato bambino.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248
    Ciao,da possessore del proiettore in questione non posso fare altro che ribadire il consiglio dato da fdistasio:
    sfuocare leggermente l'immagine
    ripeto leggermente...........
    la qualità non ne risente tantissimo ,a mio parere.
    Altri consigli naturalmente sono quelli di diminuire le dimensioni dell'immagine e/o aumentare la distanza di visione.
    Per ultimo acquista un lettore dvd progressive scan,l'immagine risulterà più compatta.
    Al momento proiettando con una base di 1,80 e ad una distanza di 3,00 metri circa mi ritengo abbastanza soddisfatto, la zanzariera non è mai stato il mio problema principale,semmai lo è stata la ricerca di una buona impostazione per colore e contrasto che ho risolto con un buon lettore dvd che mi permette di regolare le impostazioni video.
    Un saluto
    Marcello
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    scusa Fabio_si , ma come fai a guardare uno schermo di due metri da 2,70 mt di distanza? non ti viene il mal di mare?
    Io sinceramente il p.to di visione ce l'ho a 4 metri e proietto sulla stessa base che hai tu, e devo dire che la zanza non la vedo (quasi ) mai. Però se mi avvicino più di 3,5 mt mi da una noia pazzesca, sia per qualità che per grandezza!
    Comunque penso che, aldilà di trucchi e trucchetti, non ci sia altra soluzione che guardare da più lontano o ridurre le dimensioni dell'immagine, alla fine i limiti del prj sono quelli e non credo tu li possa arginare via software o tramite regolazioni varie. Altrimenti, se ti piace l'effetto "immersione" mettiti l'animo in pace e goditi i film nella visione d'insieme più che nel dettaglio.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Tommypeo ha scritto:
    scusa Fabio_si , ma come fai a guardare uno schermo di due metri da 2,70 mt di distanza? non ti viene il mal di mare?
    Beh ... veramente il telo è da 2 mt (un Sopar New Spring) ma l'immagine che proietto non supera mai i 180 cm.

    Pensi che dovrei ridurla ulteriormente ?

    Per quanto riguarda la distanza di visione, purtroppo non posso farci niente ... la casa è quella che è ... a meno che non decidessi di buttare giù qualche muro !

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    fabio_si ha scritto:
    Per quanto riguarda la distanza di visione, purtroppo non posso farci niente ... la casa è quella che è ... a meno che non decidessi di buttare giù qualche muro !
    Bella questa!
    Senti,io la penso così: la matrice è a quella risoluzione e questo determina lo spessore della griglia. Naturalmente più ingrandisci l'immagine e più la griglia proiettata è spessa. Se sfuochi, la griglia non la vedi, ma semplicemente perchè l'immagine è così schifosa che non distingui più ciò che è film da ciò che è griglia...(vabbè esagero un pò).Anche con regolazioni di luminosità e contrasto non ottieni un granchè.
    Il problema perciò si riduce a trovare il giusto compromesso tra distanza di visione e grandezza dell'immagine che fà sì che il tuo occhio (che non è bionico) non percepisca la zanza sovrapposta al resto. Naturalmente fai delle prove perchè è fortemente soggettivo, io per esempio da 4mt con 2 mt di schermo la percepisco solo raramente (sui fondali chiari dove il contrasto con le righe nere della zanza è più evidente) e se riduco ad 1,8 mt non la noto mai, ma scelgo ugualmente i 2 mt di base perchè tutto sommato mi piace l'effetto cinema e sono disposto per questo a rinunciare ad un immagine migliore. Dipende da te.
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Ho paura che la scelta di un proiettore LCD, per la mia sensibilità, non sia stata la più felice.

    Forse mi ci sarò fissato, ma a me sembra sembra di percepirla ... anche riducendo le dimensioni dell'immagine e avendo ridotto la nitidezza del VPR.

    Secondo me il problema maggiore è che il punto di visione è solo a 270 cm. dallo schermo.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    fabio, mi spiace che tu non possa godere appieno del tuo VPR.

    l'unica volta che ho avuto la possibilità di valutare il TW10h è stata al TAV, l'anno scorso.

    tra i VPR EPSON forse era quello meglio messo a punto e faceva la sua porca figura.

    a questo punto valuta di venderlo per un DLP di pari livello, sincerati però, che in questo caso non percepisca il Rainbow

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496
    fabio_si ha scritto:
    ...

    Secondo me il problema maggiore è che il punto di visione è solo a 270 cm. dallo schermo.
    Concordo.
    Se ben ricordo l'optimum sarebbe stare a una distanza doppia rispetto alla base di proiezione.

    A 270 cm dovresti proiettare un'immagine da 135 cm di base. Magari qualcosa in piu' (160 cm per esempio) ma serve un proiettore con risoluzione maggiore ...

    Il passaggio ad un DLP risolve il problema zanza (veirifica pero' di non essere troppo soggetto all'arcobaleno) ma, in ogni caso, occorre ridurre la grandezza dell'immagine proiettata.

    Bye
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Vecio [A-R] ha scritto:
    Magari qualcosa in piu' (160 cm per esempio) ma serve un proiettore con risoluzione maggiore ...
    Perchè pensi che riducendo la larghezza dell'immagine è necessaria una risoluzione maggiore ?

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Trana (TORINO)
    Messaggi
    496

    fabio_si ha scritto:
    Perchè pensi che riducendo la larghezza dell'immagine è necessaria una risoluzione maggiore ?
    Intendo dire che 135cm sono l'optimum (ma non so quanta zanza percepiresti ancora) per la tua distanza di visione.
    Di sicuro volendo proiettare qualcosa di piu' grande (tipo i 160cm suggeriti e presumibilmente ancora 'potabili' ^_^...) e' auspicabile una maggior risoluzione per ridurre l'effetto zanza.

    Bye
    Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
    "L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •