Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    telo per schermo autocostruito


    Ciao,
    dopo un paio di anni di videoproieizone sul muro sto meditando di passare ad uno schermo fisso da autocostruire con tela grigia e, preferibilmente, retro nero.

    le tele candidate sono:
    peroni stormywall
    Carl's Flexi grey

    il costo è ininfluente perchè le due tele spedite e ivate hanno costo quasi equivalente.
    Preferirei la tela peroni stormywall se non altro per restare in Italia. Però c'è un però ...

    La tela stormywall ha larghezza 210cm, a me serve larghezza 250cm (230cm area di visione + 10 cm per lato per graffettare la tela alla cornice).

    La domanda è questa:
    che voi sappiate posso ruotare di 90° la tela o ci sono controindicazioni?
    cioè prenderei un pezzo lungo 250cm x 210 cm di larghezza bobina, usando il "lato larghezza bobina" come altezza dello schermo

    cosa mi dite?
    è una pippa mentale o i teli devono rispettare una direzione?
    Ultima modifica di michelemezza; 17-09-2014 alle 15:45

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    mi rispondo io
    nel frattempo ho contattato la peroni. mi hanno risposto che la goffratura sul telo non deve rispettare nessuna direzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Anzi, direi con certezza che i 210 cm di larghezza si riferiscono proprio all'altezza, ti pare che vendono tele per realizzare schermi inferiori ai 90 pollici
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Vai di Peroni...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    231
    Confermo per aver toccato con mano
    210 è l'altezza della bobina, la lunghezza la scegli tu al metro.
    Ti consiglio l'acquisto delle tele Peroni per l'ottima qualità avendone posseduta una.
    ciao
    VPR= SONY HW50E.B ; Sorgente: SONY S790, SONY PS3, SKY HD; Ampli: DENON 1804; Casse: KLIPSCH.
    Schermo CORNICE 290x163 gain 1.2 sala: living

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    grazie a tutti per il contributo

    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    Anzi, direi con certezza che i 210 cm di larghezza si riferiscono proprio all'altezza, ti pare che vendono tele per realizzare schermi inferiori ai 90 pollici
    in effetti Peroni commercializza teli per grandi eventi. i nostri schermini per loro sono dei monitor da pc

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ok, definito il telo, estendo la discussione con un'altra domanda.

    mi è balenata l'idea di fare una retroilluminazione led con drimmer telecomandabile, più che altro per utilizzo ludico, per esempio quando si guarda peppa pig e programmi affini o altre situazioni con amici.
    la realizzaizone è relativamente semplice e poco costosa, soprattutto se comparata al prezzo di vendita degli schermi con retroilluminazione.

    la decisione è da prendere prima della costruzione perchè la struttura della cornice con o senza retroilluminazione è diversa

    qui alcuni esempi 1
    2 3 4

    devo dire che la cosa mi garba, ma ho paura che venga una tamarrata.
    cosa ne dite?
    Ultima modifica di michelemezza; 18-09-2014 alle 10:01

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se ti piace.. puoi farlo, magari non utilizzerei tutti i colori se non sotto Natale...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    elle, tu hai mai avuto occasione di vedere uno schermo retroilluminato dal vivo?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ecco il tubone della peroni arrivato
    con l'acquisto minimo di 3metri, ci stanno 2 schermi 21:9 base 230cm
    nei prossimi giorni vado al brico, prendo legno e velluto e poi al lavoro


  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    5
    Interessante ma quanto ti e' costato il solo telo? Al mt lineare naturalmente.. Mi raccomando appena finisci posta subito foto e impressioni. Io vorrei utilizzare qst tela col mio benq w1070.. Grande michele facci sapere

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    25,70 euro +iva al metro lineare = 31,35€
    telo stormywall grigio retro nero
    in settimana acquisto il legno per la cornice, mdf
    Ultima modifica di michelemezza; 29-09-2014 alle 08:07 Motivo: precisato il prezzo

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    5
    Salve amici qualcuno sa se qst telo e' idoneo alla visione di film in 3d? Il vpr e' il benq w1070

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Naturalmente Sì...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    5

    Mike hai novita' x la costruzione del telo? Io sto pensando di fare la stessa cosa damdo pero' telaio in legno e tela ad un incorniciatore di quadri che in pratica tensionera' il telo come se fosse una comune tela x dipingere. La cosa e' fattibile?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •