Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    nessuna novità "pratica", nel senso che il telo è ancora avvolto in attesa di essere srotolato

    c'è una novità "teorica"
    mi sono fermato sia per poco tempo a disposizione, sia perchè sto meditando se sia il caso di prelevare lo schermo motorizzato che ho a casa dei miei genitori, meler tela bianca, e sostituire la tela bianca con quella nuova grigia.

    quello che mi frena è il montaggio/incollaggio della tela nuova sul cilindro dello schermo. se fatto non correttamente il telo diventa storto e pieno di pieghe.
    ad ogni modo ho provato a documentarmi, non dovrebbe essere difficile.
    la cosa più impegnativa è smontare il cassonetto dal soffitto e portarlo a casa

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai la possibilità di installare un fisso...eviteresti grattacapi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    si è vero. con il fisso è tutto più facile rispetto allo smonta/monta dell'elettrico.

    il fisso però a due controindicazioni: una estetica (in un living preferisco il telo che sparisce) e l'altra di "sicurezza". il telo fisso sempre in vista è alla mercè della "belva scatenata" di due anni che gira in casa
    finchè ci sono io lo tengo d'occhio e va bene, ma quando ci sono i nonni chissa cosa succede ... non vorrei tornare a casa un giorno e trovarmi qualche sorpresa

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non solo è qualitativamente costante (e migliore) come qualità...per la piccola Belva potresti anche predisporre un alzata a fine proiezione...Se però prevalesse l'estetica sinceramente venderei il telo ed acquisterei uno schermo da Visivo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    rieccomi
    tra lavoro, bambini e pigrizia il telo è ancora arrotolato ... ma ormai è giunto il momento di metterlo in cornice, salvo sciogliere l'ultimo nodo.
    ultimamente ho fatto un po' di prove sul formato da utilizzare.

    vorrei fare un 21:9.
    in questo formato avrei una larghezza massima disponibile di 235 cmx 100cm di altezza. il relativo 16:9 verrebbe 100cm (h) x 180cm (L) che mi sembra piccolino

    se facessi il 16:9 avrei un'altezza massima disponibile di 109cm x 194cm (L), mentre il relativo 21:9 verrebbe 82,5x194 cm circa, decisamente poco ...

    sicchè le opzioni sono 2:
    farei un 21:16 , cioè uno schermo 235 cm di base per 109cm di altezza, che mi consente di avere le massime dimensioni disponibili dei 2 formati.
    per mascherare ho pensato a tele nere con magneti da applicare alla cornice, una sorta di attacca-stacca rapido.

    oppure un 21:9 come scritto sopra e mi tengo il 16:9 inscritto, che ha solo 14cm in meno di base rispetto alla dimensione massima ottenibile.

    che ne dite?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai una macchina con memorie formato potresti anche valutare il 21/10 (235:109) fuori std. altrimenti meglio ripiegare sul classico 21/9
    Ultima modifica di ellebiser; 19-01-2015 alle 15:25
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    si ho il panasonic 4000 con cui ho impostato diversi formati immagine, ed effettivamente mi trovo molto bene nel variare formato e dimensione a piacimento

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Turin
    Messaggi
    59
    @michelemezza

    Sei poi riuscito a realizzare la cornice...? nel caso come hai fissato la tela a quest'ultima...?
    m64
    Master64
    Projector: JVC DLA-X7000 Screen Frame:Seymour F140XD - 2.35:1 Screen Material: Seymour Enlightor-PRO Ampli: Anthem MRX 1120 BluRay: Samsung BDP-1400
    Satellite: VU+Ultimo 4K MediaPlayer: HiMedia Q10 PRO AudioPlayer: Sonos Connect Dish: Gibertini OP 150S 3DLUT: eeColor

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    Ciao master64,
    per fissare la tela alla cornice di legno serve una "macchina sparapunti" da prendere al brico e relativi punti metallci. qui sotto vedi quel che ho acquistato insieme alle piastrine per tenere insieme i 4 lati della cornice




    esistono in rete numerose guide su come procedere per fissare la tela alla cornice.
    qui sotto ti allego un'immagine che avevo scaricato l'anno scorso, tratta da non ricordo quale tutorial, e che mostra, dopo aver steso telo e cornice per terra, la sequenza da seguire per fissare la tela alla cornice




    detto questo ... attualmente la tela giace ancora arrotolata intorno al suo tubo

    non ho ancora montato lo schermo, un po' per prudenza (aspetto ancora un po' che il bimbo cresca e la smetta di divertirsi a colorare con i pennarelli in giro per la casa. ho l'impressione che lo schermo possa rappresentare un "piatto ghiotto") e un po' perchè, tutto sommato, la visione è comunque appagante anche proiettando sul muro grigio.

    a questo proposito, giusto il fine settimana appena trascorso, ho avuto ospiti genitori e bambini per vedere zootropolis insieme. i genitori si sono sperticati in lodi sul "ma come si vede bene!!!" ... naturalmente si tratta di persone "normali" completamente a digiuno di qualsiasi nozione audio video.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •