Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Mi intrometto nella discussione non avendo il vpr in questione, ma avendo avuto esperienza con molti vpr, tra cui anche Epson.
    Avevo l' eh tw5910 ed aveva tra i tanti problemi -tra cui iris dinamico rotto e spegnimenti improvvisi, i quali non sono stati risolti dall'assistenta oltretutto- anche quello di un sibilo fastidiosissimo ad alte frequenze (come quello di una sirena) che sentivo praticamente solo io ed un altro mio amico. Altri riuscivano a sentirlo solamente attaccando l'orecchio al filtro dell'aria che usciva e non sempre, io lo sentivo da un'altra stanza con la porta chiusa...

    Purtroppo se si è sensibili ai rumori e si è inoltre abbastanza giovani da sentire sibili, fischi e tutto il resto è sempre un po' un problema con i proiettori. Sia che siano economici, ma anche molto costosi qualcosa sentirai sempre.
    Quello che cambia a favore di quelli molto costosi (non sempre comunque) potrà essere il rumore meno presente della ventola, ma fischi ronzii e altri rumori fastidiosi rimarranno sempre e comunque.

    Ho constatato di persona che molti non si lamentano dei rumori del vpr semplicemente perchè non riescono più a sentire certe frequenze... Io molte le sento eccome e quindi sono dovuto correre ai ripari costruendomi una specie di ripiano da mettere sotto il proiettore dal lato delle ventole. Il ripiano sporge dal mobile su cui è posto il vpr per una ventina di centrimetri e blocca praticamente tutto il rumore. Ti sto parlando di un proiettore che di listino costava quasi 3000 euro all'uscita. Quindi, consapevole che il rumore lo avrebbe fatto anche con altri vpr e che non sarebbe cambiato nulla comprando un altro modello, ho adottato questo metodo!

    Per l'effetto rainbow, se lo vedi anche con i nuovi dlp 1chip che oramai hanno praticamente tutti una ruota colore da sei segmenti, difficilmente non ti darà fastidio...
    Potresti comunque provare a comprarlo su amazon e verificare, ma penso sia veramente difficile, anche perchè se sei uno che percepisce il RE anche senza vedere le scie luminose dei tre colori primari muovendo gli occhi, potrebbe benissimo venirti senso di nausea, mal di testa e vomito... il cervello immagazzina e registra sempre tutto, anche se gli occhi non percepiscono nulla.

    Quando giravo per negozi speranzoso ancora di trovare un dlp che non mi desse fastidio, anche senza muovere gli occhi percepivo tutte queste cose ed uscivo dalle salette nauseato e rintronato. Ti parlo di visioni anche solo di 5 minuti...
    Secondo il mio parere la tecnologia dlp ad un chip è oramai obsoleta per via del fatto che praticamente tutti notano il problema, ed il divario di resa di contrasto, colori ecc è praticamente uguale agli lcd.
    Ultima modifica di slinky; 27-10-2016 alle 17:21
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    16

    Grazie per la tua testimonianza , parlando della collocazione del vpr la mia scelta per motivi di spazio è sopra il divano con staffa a soffitto
    Venivo da epson tw3800 e nn dava nessun sibilo stessa cosa l'hitachi pjtx200 acquistato nel 2005 ed ancora tutto sommato abbastanza silenzioso.
    Il tw5300 fa un rumore a mio avviso inaccettabile per impiego ht. Reso dopo averle provate tutte in assistenza italia ed europa.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •