Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    1

    Strana "deformazione luminosa" non corretta da correzione trapezoidale


    Ciao a tutti,
    sono un nuovo iscritto. Ho cercato nel forum qualcuno che parlasse del mio problema ma non avendo trovato nulla provo a chiedervi aiuto.
    Ho un videoproiettore BENQ W2000 con proiezione su muro. Il videoproiettore è a tre metri dal muro ed è appeso al soffitto, leggermente inclinato verso il basso e verso destra. La posizione non è esattamente centrale rispetto al muro. Diciamo che all'incirca è a 80 centimetri da quello che sarebbe il centro esatto.
    Ho impostato la correzione trapezoidale e l'immagine proiettata è perfettamente allineata. Il problema che ho è che però persiste una debole luce in uscita dal videoproiettore che non viene corretta insieme all'immagine. Il risultato è che l'immagine è perfetta ma dal basso verso l'alto e da sinistra verso destra (quindi in sostanza in basso e a destra dell'immagine) il proiettore proietta un riquadro di luce che fuoriesce del bordo dell'immagine stessa e che rappresenta la forma del fascio di luce trapezoidale, esattamente come se la correzione su quel contorno di luce non avesse nessun effetto.
    Secondo voi è un difetto del mio proiettore o è una cosa normale?
    Metterei volentieri una foto ma è una cosa molto difficile da fotografare perché, ripeto, si tratta solo di una luce molto debole, ma comunque fastidiosa, soprattutto quando le immagini sono scure.
    Grazie.
    Ste'

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    E' la luce (in realtà sarebbe il nero del tuo proiettore che probabilmente è piuttosto alto) proiettata dalla matrice del tuo proiettore. La correzione del trapezio lavora elettronicamente deformando l'immagine all'interno della matrice. La matrice rimane a forma di trapezio, l'immagine viene corretta introducendo però altri problemi, non foss'altro per il mancato utilizzo dell'intera matrice.
    In ogni caso, da evitare.
    ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Concordo, la prima regola della proiezione in ambito HT, ovvero che non sia la presentazione dei grafici a torta durante una conferenza, è il divieto all'uso della correzione del trapezio.

    Il proiettore va montato in asse con lo schermo e perfettamente orizzontale, se del caso si può ricorrere ad un vpr dotato di shift dell'ottica.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •