Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    confronto Benq W1070 Epson TW5300


    Ho avuto modo di confrontare nella mia stanza semi trattata i due proiettori in oggetto.

    prima ho provato il Benq W1070 e all'inizio sono rimasto estasiato dal livello del nero. che rispetto al mio vecchio Epson TW5200 sembra subito decisamente superiore, anche i colori mi hanno colpito, colori molto forti. Dopodiché ho provveduto ha fare una veloce taratura tramite questa guda.

    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

    Dopo la calibrazione il livello del nero è decisamente migliorato dandomi l'effetto . Anche per quando riguarda la nitidezza devo dire siamo ad altissimi livelli mi viene difficile pensare a livelli superiori.

    per la luminosità per me va benissimo in eco mode. ma quella era perfetta anche in tutti i proiettori che ho avuto prima, visto che ho la stanza trattata e completamente al buio.


    anche per il rumore che mi preoccupava molto mi ha molto stupito, da quello che leggevo in giro mi aspettavo un rumore assordante, invece no il rumore alla fine è molto sopportabile, certo non è il massimo della silenziosità ma mi aspettavo molto di peggio.


    per la facilità e accessori di installazione non dico nulla visto che il mio intento principale per ora era quello di accertarmi di non soffrire l'effetto raibow, ho posizionato tutto un po' a casaccio. E qui purtroppo la nota dolente, appena acceso, immediatamente ho notato il rainbow nella scritta no signal. Da li purtroppo come constatato con un vecchio Optoma hd75 noto spesso questo brutto effetto dei dlp, mi basta spostare leggermente lo sguardo per notare questi bagliori arcobaleno.

    Peccato perché sinceramente il proiettore mi era piaciuto molto ma ho troppo paura che mi venga mal di testa durante la visione. perché purtroppo io il raibow lo noto spesso anche su scene ferme.

    Ora ho avuto la possibilità e fortuna di avere in prova un Epson TW5210 che ho venduto a un cliente. Con la scusa che gli avrei tarato il proiettore me lo sono portato a casa. Io sarei ora intenzionato a prendere il TW5300 che dovrebbe avere 5000 di contrasto in più.

    Tralascio sempre il discorso facilità di installazione e accessori e funzionalità in quanto anche per questo ho posizionato tutto in maniera sommaria. Il tutto per fare un piccolo confronto.
    All'accensione devo dire che anche questo Epson mi ha lasciato estasiato ha un quadro leggermente diverso al Benq a primo impatto il Benq risulta migliore. Però vedendolo con più attenzione l'Epson risulta più naturale e più vero Il Benq più preciso e nitido ma mi sa molto di cartolina come se stessi vedendo una fotografia. spero di essermi spiegato.

    Luminosità
    la luminosità va benissimo per entrambi però con luci accese o presenza di luci l'Epson risulta più godibile. anche a parità di luce ambientale lEpson risulta più vivo i colori e il quadro risulta più vivo, invece il Benq più scuro. io preferisco la luminosità del Epson. ma tutti e due i proiettori sono ottimi

    Contrasto
    il contrasto devo dire che il Benq ha un livello del nero più profondo nelle scene buie. la differenza si nota ad occhio ma comunque devo dire che l'Epson si difende bene anche se leggermente inferiore senza se e senza ma. Però ripeto l'Epson non è cosi distante non vi fate fregare dai video in confronto su youtube soprattutto questo:

    https://www.youtube.com/watch?v=MGnZV06WzxE


    praticamente credo abbiano tarato al meglio il Benq e regolato in peggio L'epson

    invece abbastanza veritiera questa:

    https://www.youtube.com/watch?v=DjM4hV2JsV4


    Tornando a noi il contrasto su scene scure e nelel zone di basse luci il Benq è superiore ma nelle alte luci e schene chiare a me è piaciuto più l'epsono il livello del bianco a me è parso molto più bianco quello dell'Epson rispeto al Benq infatti credo che nelle alte luci questo influisce positivamente nei confronti dell'Epson.

    Altra cosa che ho notato che con il Benq si riesce a regolare luminosità e contrasto in maniera superiore arrivando ad un nero da maggiormente dell'epson però regolando luminosità e contrasto da far arrivare il nero del ben decisamente superiore al Epson il quadro secondo me perde molto in vivacità e diventa per me troppo cupo. anche le scene con giornate solari sembrano nuvolose con il benq spero di spiegarmi bene. direi scene scure e zone con basse luci decisamente meglio il Benq scene luminose un po meglio l'Epson. In conclusione sul contrasto devo dire che su questo aspetto il Benq risulta migliore non cosi come si dice in giro ma è superiore.


    Colori
    per i colori qui penso che possa dare un giudizio personale in quanto non sono un esperto di fotografia. anche qui devo dire tutti e due i proiettori sono spettacolari. Il benq ha i colori molto forti sono più scuri e sembrano a primo impatto migliori, a me sono piaciuti però più i colori dell'Epson che a primo impatto sembrano meno belli però facendoci caso per me risultano più reali e più vivi meno saturi. come dicevo all'inizio con il Benq sembra vedere una foto invece con l'Epson sembra stare sul posto nella realtà spero di spiegarmi bene. in conclusione i colori del'Epson mi sembrano più reali meno saturi più corretti, quelli del Benq potrebbero colpire a primo impatto ma per me troppo saturi e scuri.


    Nitidezza e dettagli
    anche qui siamo ad ottimi livelli. purtroppo non ho perso molto tempo nella taratura della nitidezza su entrambi. ma già di base mi sono sembrati perfetti. per la griglia io non ho notato differenze tutti e due per vedere i quadratini devi appiccicare gli occhi sul telo. il Benq leggermente più preciso più razor l'Epson è più morbido. non avrei la più pallida idea a chi decretare la vittoria da premerete che sono astigmatico e un po' la mia vista mi inganna molti dettagli li perdo


    rumore
    a me è sembrato che fossero identici come rumore anche se il benq ha qualche db di rumore in più dichiarato.


    purtroppo a avrei Tentanto di tarare al meglio il benq e cercare di dare quella luminosità e vita sui colori che ho trovato sul l'Epson possibilmente si potrebbe arrivare veramente a un ottimo risultato con il benq. ma il raibow a vanificato il tutto. però devo dire che l'Epson non mi farà rimpiangere come pensato il Benq anche se quel livello del nero sule scene scure ti colpisce tanto del Benq. ma l'Epson si riprende alla grande nelle scene luminose e nella piacevolezza e facilità di visione.

    alla fine il Benq lo consiglio a chi piace un immagine razor e ha la possibilità di visionarlo prima e accertarsi di non soffrire il raibow. chi soffre il raibow andate tranquilli sul'epson e credo di poter dire, non fate caso a chi dice che l'Epson rispetto al Benq sia inferiore.


    PRO BENQ
    - LIVELLO MASSIMO DI CONTRASTO ARRIVABILE
    - NITIDEZZA E DETTAGLI AL MASSIMO
    - MINIMO LENS SCHIFT VERTICALE

    CONTRO BENQ
    -EFFETTO RAINBOW
    -LAMPADA PIU' COSTOSA
    -MENO GARANZIA


    PRO EPSON
    -NIENTE EFFETTO RAIMBOW
    -COLORI PIU' VIVI E NATURALI E MENO SATURI
    -LIVELO DEL BIANCO MIGLIORE
    -QUADRO PIU' VIVO E LUMINOSO
    -GARANZIA 3 ANNI
    -LAMBADA COSTA SOLO 100 €

    CONTRO
    -UN LEGGERO CONTRASTO INFERIORE UN NERO LEGGERMENTE MENO PROFONDO
    -MENO PRECISO NEI DETTALI
    -MANCANZA TOTALE LENS SCHIFT

    spero di essere stato d'aiuto

    infine chiedo ma secondo voi uno potrebbe abituarsi all'effetto rainbow?
    Ultima modifica di alfio84; 09-11-2016 alle 13:22
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •