Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131

    Schermo 200" pollici, quale proiettore?


    Salve a tutti, mi chiedevo quale proiettore é in grado di gestire 200" pollici.
    Mi piacciono i film in giardino nelle sere d'estate e come dicevo sopra , esiste tra i proiettori per home cinema uno in grado di gestire tale formato a prezzi accessibili?
    Posseggo un Sony Hw40es, tale proiettore che larghezza di base potrebbe gestire al massimo?
    Grazie e saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Considera che all'aperto ci sarà anche il problema della luce ambientale, per quanto di sera.

    Quella diagonale corrisponde ad uno schermo di 4,5 m. di base in 16:9, veramente tanti, misura che solo vpr di alto livello e luminosità possono coprire in modo soddisfacente.

    Ho fatto una simulazione con il Sony 600 eil calcolatore di ProjectorCentral e quella dimensione viene sconsigliata, tieni presente anche l'usura della lampada, nelle prime ore può darsi che la luminosità sia sufficiente, ma appena calerà l'immagine, viste anche le premesse, diventerà troppo scura.

    Credo dovresti orientarti su proiettori pro di classe elevata, con costi altrettanto elevati (non che il 600 sia economico).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131
    Grazie Nordata per i chiarimenti.
    Ho proiettato 2 volte d'estate in giardino su un 3 metri di base 16:9 (bianco 1.1) lampada eco mode, tutte le luci spente, giusto quella della luna, le altre abitazioni sono abbastanza distanti.
    Il risultato é stato grandioso, si vedeva alla grande, é vero che ho pochissime ore di funzionamento, ma come dicevo ero in eco mode.
    Volendo accontentarmi del mio Hw40es, a che misura massima lo potrei spingere?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Fai una simulazione con il calcolatore di ProjectorCentral, puoi fissare distanze, dimensioni, guadagno del telo a piacere, ogni cursore muove automaticamente gli altri e vedi dove si posizionano, lo sfondo ha 3 colori: verde, giallo e rosso, cosi intuisci subito se il range in cui operi è valido.
    Ultima modifica di Nordata; 20-09-2016 alle 23:46
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    131

    Ho fatto delle simulazione e ho visto che un 144" gain 1.1 lo gestisce abbastanza bene, massimo 150" ma non credo oltre. Grazie come sempre.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •