|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Schermo 200" pollici, quale proiettore?
-
16-09-2016, 12:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Schermo 200" pollici, quale proiettore?
Salve a tutti, mi chiedevo quale proiettore é in grado di gestire 200" pollici.
Mi piacciono i film in giardino nelle sere d'estate e come dicevo sopra , esiste tra i proiettori per home cinema uno in grado di gestire tale formato a prezzi accessibili?
Posseggo un Sony Hw40es, tale proiettore che larghezza di base potrebbe gestire al massimo?
Grazie e saluti.
-
16-09-2016, 18:55 #2
Considera che all'aperto ci sarà anche il problema della luce ambientale, per quanto di sera.
Quella diagonale corrisponde ad uno schermo di 4,5 m. di base in 16:9, veramente tanti, misura che solo vpr di alto livello e luminosità possono coprire in modo soddisfacente.
Ho fatto una simulazione con il Sony 600 eil calcolatore di ProjectorCentral e quella dimensione viene sconsigliata, tieni presente anche l'usura della lampada, nelle prime ore può darsi che la luminosità sia sufficiente, ma appena calerà l'immagine, viste anche le premesse, diventerà troppo scura.
Credo dovresti orientarti su proiettori pro di classe elevata, con costi altrettanto elevati (non che il 600 sia economico)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-09-2016, 00:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Grazie Nordata per i chiarimenti.
Ho proiettato 2 volte d'estate in giardino su un 3 metri di base 16:9 (bianco 1.1) lampada eco mode, tutte le luci spente, giusto quella della luna, le altre abitazioni sono abbastanza distanti.
Il risultato é stato grandioso, si vedeva alla grande, é vero che ho pochissime ore di funzionamento, ma come dicevo ero in eco mode.
Volendo accontentarmi del mio Hw40es, a che misura massima lo potrei spingere?
-
17-09-2016, 00:08 #4
Fai una simulazione con il calcolatore di ProjectorCentral, puoi fissare distanze, dimensioni, guadagno del telo a piacere, ogni cursore muove automaticamente gli altri e vedi dove si posizionano, lo sfondo ha 3 colori: verde, giallo e rosso, cosi intuisci subito se il range in cui operi è valido.
Ultima modifica di Nordata; 20-09-2016 alle 23:46
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2016, 23:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 131
Ho fatto delle simulazione e ho visto che un 144" gain 1.1 lo gestisce abbastanza bene, massimo 150" ma non credo oltre. Grazie come sempre.