Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Projectiondesign action model three!


    .. Che non è l' mk III.. è proprio un altro modello con lens shift.. Ma sta doppia ruota colore sarà un errore di stampa oppure...?
    E pure la doppia lampada...?
    Ma che era ubriaco chi ha scritto le specifiche oppure sono io che ho alzato il gomito?
    Qui il link:
    http://www.mpielectronic.com/mpi/product.php?id=207
    Chissà se rivaleggerà con il Marantz 12s4........

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    ciumbria!!

    mi sa proprio che non hanno sbagliato scrivere,
    il nuovo chip dc3 dev'essere un missile per stare dietro a due ruote colore che frullano a 9000 giri.
    è un vpr molto interessante,sarebbe bello vederlo in azione.
    un saluto
    mirko
    ps.urge una spiegazione di alberto.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: ciumbria!!

    pela73 ha scritto:
    ps.urge una spiegazione di alberto.
    Volentieri , adesso però sono "preso con le bombe" e non ho moltissimo tempo.

    In effetti le caratteristiche tecniche sono un pò ... markettare ....

    ci torno sopra appena passata la Pasqua.
    Parola di giovane marmotta

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    é un pò come il rasoio a 3 lame

    la prima rade, la seconda rade più a fondo, la terza sta a guardare

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Però 8000 ore in eco mode è proprio allettante per una solita UHP, evidentemente o sono ubriachi di zucchero (sapete sotto le feste ), oppure lo smaltimento del clore e l'alimentazione sono veramente curati

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ecchilo .. sempre di fretta ma .....

    La durata della(e) lampade è alquanto sospetta. 8000 ore per una UHP da 250W sono tantine a meno che si, in PD non siano riusciti a trovare il modo per pilotarla in modo "particolare". Da verificare !

    2500 ANSI lumen sono tantini per un'installazione domestica, e difatti credo che questo modello non sia espressamente dedicato al mondo HT (per cui a catalogo c'è il Model One) quanto per altri tipi di utilizzo.

    Le CW con Neutral Density Filter dovrebbero essere le "solite" 7 segs, ma non è specificato se sono diverse (una per utilizzo HT ed una per business presentation od altro) oppure uguali e per questo in quale modo possa tornare utile averne due. Considerato poi che il DC3 ha una frequenza max di refresh di 65Hz, se consideriamo i 9000 rpm (somma di entrambe? Ognuna?) in NTSC (max refres "utile") otteniamo un coefficiente di moltiplicazione 2.5x che è quello standard consigliato dalla TI per questo tipo di standard. Come detto più volte, se la CW girasse con frequenza tendente ad infinito, non è vero che il proiettore sarebbe migliore : l'arcobaleno non verrebbe comunque eliminato completamente, la colorimetria ne risentirebbe (come già lo fa per il settimo spicchio) ed il video processing dovrebbe avere una capacità di calcolo smodata.

    Diciamo che è un proiettore da vedere e provare, ma che appunto non credo sia dedicato alla nostra passione, ma a qualcos'altro.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •