Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40

    Calibrazione proiettore per telo ad alto contrasto


    Salve a tutti.

    Inizio con lo spiegare il problema attuale della mia installazione: il proiettore è decisamente troppo luminoso per la base di due metri e mezzo su cui proietto e ho quindi gravi problemi di luce spuria dalle pareti bianche, il cui colore non ho intenzione di modificare. Poiché ritengo troppo costose le opzioni ad alto contrasto in commercio, ho puntato sull'autocostruzione di uno schermo partendo da una tela Peroni. Ho addocchiato la tela Nerissimo, di gain 0.4 (so che è poco, ma davvero il mio proiettore al momento è talmente luminoso che gli sfondi bianchi praticamente accecano, dovrebbe essere sui 120 nit e oltre secondo i calcolatori online), e ho quindi scritto alla Peroni, che mi ha detto che sarebbe necessaria una calibrazione, non sbilanciandosi però sulla questione del gain troppo basso, dicendo che non hanno esperienza nel settore privato.

    Ciò che volevo chiedervi è questo: questa calibrazione è qualcosa di leggero, fattibile anche con piccole correzioni alla modalità cinema preimpostata, oppure è qualcosa di più profondo che riguarda tutta la gamma dei colori e che quindi devo far fare ad esperti del settore con sonde apposite? Eventualmente quanto potrebbe costare una calibrazione del genere?

    So che esistono schermi ad alto contrasto, i Black Diamond di preciso, e non ho letto sino ad ora di una calibrazione necessaria, per questo mi era salito il dubbio.

    Vi ringrazio in anticipo per le risposte
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Prova con dei filtri da fotocamera da mettere davanti alla lente.
    Ci sono ND2, ND4, ND8....li vendono anche in kit così col passare del tempo ed il consumo della lampada li cambi.
    Io ho fatto così perché avevo lo stesso problema ed ho risolto alla grande.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Ti ringrazio per la risposta, ma oltre a non risolvere del tutto il problema della luce spuria mi renderebbe anche impossibile l'utilizzo del proiettore quando c'è anche poca luce ambientale. Finché sono da solo posso tenere le luci spente, ma con amici ho già appurato che è quasi impossibile.
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    un telo con un guadagno negativo così alto lo sconsiglio. meglio il filtro che puoi togliere quando la lampada avrà ridotto l'efficienza nel tempo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Va bene, però un telo almeno me lo devo costruire, perché proiettare sulla parete non è proprio il massimo. Ma soprattutto non so se risolverei il problema del riflesso sull'immagine, che nelle scene luminose è davvero fastidioso e azzera il contrasto. Sono ancora più confuso di prima adesso, credevo di aver già risolto con quel telo . Dite che con un telo di gain di 0.8 dovrei ricalibrare?
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    A parte il fatto che con i vpr dovresti ricalibrare ogni 200 ore.
    Per il telo io rimarrei su un 1.0 altrimenti quando la lampada arriva al 50% non vedi più niente.
    Il filtro quando ci sono gli amici e le luci accese lo puoi sempre togliere...col telo invece come fai quando sei poi al buio?
    Ultima modifica di Simy0607; 13-06-2016 alle 16:00
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Riguardo alla luce spuria (se ho capito bene quella fuori schermo) non la risolverai mai perchè è un problema degli Optoma.
    Ho avuto il 161 e per fortuna capovolto per cui mi andava sul pavimento ma c'è poco da fare e non la puoi eliminare ne con i filtri e ne con il telo.
    Ultima modifica di Simy0607; 13-06-2016 alle 16:04
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tieni presente che la lampada cala di luminosità abbastanza in fretta, pertanto potresti optare per la soluzione filtri.

    La calibrazione andrebbe fatta indipendentemente dal tipo di telo e comunque periodicamente se si vuole ottenere il massimo dal proprio vpr, ogni 200 ore però mi sembra un tantino esagerato, finisce che passi più tempo a calibrare che non a guardare i film.

    Altra cosa, scusa la franchezza, ma se la tua intenzione era quella di vedere film o sport anche in compagnia di amici, ma con luce nell'ambiente non dovevi scegliere un proiettore, ma un TV, magari con grande schermo, che ora non costano più molto ed avresti avuto la luminosità sufficiente per la visione, anche in ambiente illuminato e non avevi neanche il problema della luce spuria.

    Un proiettore va guardato in ambiente scuro, c'è poco da discutere, non è fatto per la visione con luce ambiente, poca o tanta che sia.

    Questa sera ho alcuni amici che vengono a vedere la partita, ma il tutto avverrà al buio, con pareti abbastanza scure, ma la luce sarò comunque sufficiente a vedere comunque i vassoi con stuzzichini vari ed i bicchieri.

    Per quanto riguarda la calibrazione anche se veloce è completa, ovvero riguarda la colorimetria.
    Ultima modifica di Nordata; 13-06-2016 alle 18:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Capisco la critica ma probabilmente mi sono spiegato male. L'utilizzo che faccio di questo vpr è al 90% al buio in compagnia di me stesso, e so bene quali siano i limiti dell'utilizzo di un proiettore con la luce ambientale. La mia intenzione era, oltre quella di risolvere i problemi di riflessi dalle pareti bianche che slavano l'immagine (intendevo questo con luce spuria), anche rendere il proiettore più fruibile con le luci accese, ma è tutto sommato un aspetto secondario.

    Adesso credo di provare prima con i soli filtri, per vedere se la questione dei riflessi si attenua o scompare anche solo così, perché se così non fosse non avrebbe nemmeno senso costruirsi uno schermo con una tela bianca normale...

    Ripropongo la domanda invece per la tela grigia gain 0.8, anche questa altera i colori? So ovviamente che la calibratura andrebbe fatta lo stesso, ma oltre a non avere richieste elevatissime lato video (opposto per il lato audio invece, ma ahimé mi arrangio con quel che ho), ho un proiettore di fascia davvero entry, quindi non so quanto la calibratura possa giovargli.

    Aspetto comunque un vostro prezioso parere
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Tela grigia gain 0,8 potrebbe essere un buon compromesso visto che hai pareti bianche e vpr luminoso ma la taratura con sonda diventa d'obbligo perchè con la tela grigia i colori sfalsano.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Tela grigia gain 0,8 potrebbe essere un buon compromesso visto che hai pareti bianche e vpr luminoso ma la taratura con sonda diventa d'obbligo perchè con la tela grigia i colori sfalsano.
    Concordo io avevo tela bianca in ambiente living ed ora ho schermo grigio (anche se non con tela standard ma ad alto contrasto) e le immagini sono decisamente meno "slavate" di prima
    TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k Sorgenti: AppleTv 4k-Panasonic UB 820-Dune Provision 4k-HTPC MadVr

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Archipaolo chiedo a te visto che hai esperienza diretta, hai dovuto far tarare la colorimetria del proiettore?
    Videoproiettore: Optoma HD141x Amplificatore: Yamaha ax700 Diffusori: DIY progetto clone Rogers
    Mattia

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da Venster Visualizza messaggio
    Archipaolo chiedo a te visto che hai esperienza diretta, hai dovuto far tarare la colorimetria del proiettore?
    Be il proiettore e guardabile anche senza taratura, non ho notato nella colorimetria,difetti eclatanti, comunque avendo la sonda appena avro tempo lo tarero sicuramente.
    TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k Sorgenti: AppleTv 4k-Panasonic UB 820-Dune Provision 4k-HTPC MadVr


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •