|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Usura parti critiche dei VPR
-
22-03-2005, 13:11 #1
Usura parti critiche dei VPR
Leggendo il data sheet dello SHARP XV-Z2000 ho notato la durata della matrice DMD pari a 20.000 h (long-life nel modello in questione). A questo punto mi chiedo, le parti critiche soggette ad usura di un DLP sono Lampada (usura normale), matrice DMD e ruota colore (è pur sempre un motore che gira ). In campo LCD oltre la lampada le matrici che durata hanno?
Cordiali saluti
Domenico
-
23-03-2005, 19:58 #2
Questo è quanto dichiara la Benq non sò se è vero
La tecnologia DLPTM è inoltre estremamente affidabile, con il chip DMD, assicura una durata superiore a 100.000 ore di funzionamento, mentre altre tecnologie iniziano a degradarsi dopo poche migliaia di ore.Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)
-
24-03-2005, 12:04 #3
Comunque a parità di tecnologie...
quella a DLP ha più elementi critici rispetto a quella LCD, nonostante quest'ultima sia qualitativamente leggermente inferiore al DLP.
Bye
DomenicoUltima modifica di DMD; 24-03-2005 alle 12:37
-
24-03-2005, 13:01 #4
Io ho letto che la tecnologia LCD ha un degrado costante nel tempo, nel senso che essendo le 3 matrici lcd attraversate dal fascio luminoso queste si opacizzano costantemente..... risultato, dopo il primo cambio di lampada la qualità non è pari a quella dello stesso VPR nuovo, mentre nei DLP il cambio lampada corrisponde ad una qualità pari al nuovo....... questo è quello che ho letto...
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
24-03-2005, 14:35 #5
Allora bisogna considerare ...
dopo quante ore di funzionamento bisogna sostituire le matrici LCD ed il loro costo, e come controparte ore di vita e costo della matrice DMD.
Bye
Domenico
-
24-03-2005, 17:03 #6
secondo me una volta che si sa quante ore vivono le matrici LCD e i chip DLP si impara qual'è la vita del VPR, nel senso (almeno si spera) che quando si arriva a quelle ore di funzionamento molto probabilemente è giunto il momento di cambiare VPR
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
24-03-2005, 17:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
quando salterà la tua matrice DMD probabilmente avrai già cambiato vpr,oppure nn varrà la pena ripararlo perchè nn varrà nulla e i ricambi costeranno più del vpr stesso funzionante
ma fate sti discorsi anche per comprare la macchina?
20000 ore sai quante sono?
usalo anche 5 ore al giorno (e sono tantissimissime)
4000 giorni sono 10 ANNI!!
-
24-03-2005, 19:33 #8
10ANNI?!?
prima del DMD si rompe qualcos'altro, si ossida la plastica dell'involucro
Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
*PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata
-
25-03-2005, 07:40 #9da88 ha scritto:
10ANNI?!? prima del DMD si rompe qualcos'altro, si ossida la plastica dell'involucro
Probabilmente fra 10 anni apparterrà al quarto o quinto proprietario che l'ha comprato usato a 100 euro per giocarci con la playstation 6!!!VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
01-04-2005, 20:44 #10
Ma un calo del contrasto....
di circa il 20% dopo 5000 ore (con sostituzione lampada) per un DLP "dovrebbe" in teoria far parte del "rodaggio" mentre per gli LCD il calo medio e dell'80% !!!
Questo è quanto asserito da AF Digitale di settembre 2004
http://img133.exs.cx/img133/3820/articoloaf9me.jpg
Saluti
DomenicoUltima modifica di DMD; 04-04-2005 alle 17:53
-
04-04-2005, 16:38 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
Non creiamoci troppe illusioni sui nostri proiettori
Sono tecnologie nuove ed il fatto che costano carissimi non aggiunge assolutamente nulla al loro valore intrinseco , ne' alla durata di macchine pensate e costruite per il mercato consumer e quindi proggetate per consumarsi in fretta , costruite per rompersi quasi immediatamente ..
Con buona probabilita' un alto di gamma dlp avra' meno problemi sulla ruota di uno entry level , e l'ultima tecnologia sugli lcd ne' ritardera' il piu' possibile l'opacizzazione , anche se c'e' da sottolineare che il percoso ottico non e' uguale per tutte le macchine , alcuni modelli sfruttano una rifrazione del pannello illuminandolo anche dal davanti con un complicato sistema di specchi e prismi , nella speranza di contrastare il fenomeno della opacizzazione , ed io credo anche per migliorare il rendimento di colori e contrasti
In ogni caso mi domando se alla fine della vita utile della lampada ha senso sostituirla , o non e' forse meglio cambiare il proiettore
Diverso e' il discorso per i vecchi proiettori trutubo , quelle erano macchine professionali e quindi fatte per durare il piu' possibile , almeno la parte dello chassis e delle elettroniche , per i tubi si e' sempre saputo che erano suscettibili di usura ma facilmente sostituibili a cifre chiaramente assurde per un privato ma normali per un budget aziendale
Gia potra' sembrare assurdo ma un tritubo da questo punto di vista non ha rivali , sempre che sia non piu' vecchio di 10 anniUltima modifica di lus; 04-04-2005 alle 17:03
-
05-04-2005, 07:48 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Catania
- Messaggi
- 160
Pido ha scritto:
quando salterà la tua matrice DMD probabilmente avrai già cambiato vpr,oppure nn varrà la pena ripararlo perchè nn varrà nulla e i ricambi costeranno più del vpr stesso funzionante
ma fate sti discorsi anche per comprare la macchina?
20000 ore sai quante sono?
usalo anche 5 ore al giorno (e sono tantissimissime)
4000 giorni sono 10 ANNI!!dopo 1000 ore circa di funzionamento e quasi un anno di tempo trascorso tutto procede per il meglio.
Ciao, Enzo.
-
05-04-2005, 08:02 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 242
e ti auguro che passino molte altre ore senza problemi........
la tecnologia è fatta così..........
ma meno male aggiungo io.........
c'è il rovescio della medaglia,però d iquesto passo,tra 3 anni ci saranno vpr che oggi nemmeno immaginiamo,ed a prezzi che oggi nemmeno osiamo sperare........