Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35

    con l'epson meglio rgb o component?


    volevo chidere se qualcuno ha provato entrambe le soluzioni secondo lui qual'e' la migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: con l'epson meglio rgb o component?

    Liam ha scritto:
    volevo chidere se qualcuno ha provato entrambe le soluzioni secondo lui qual'e' la migliore?
    Interlacciati o progressivi ?
    Da che sorgente arrivano ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35
    IO HO UN lettore dvd della pioneer appena comprato ...il dv 470

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    10
    stesso mio lettore, per me meglio in component progressivo, però iol collegameto in rgb lo facevo per mezzo di scart (buona qualità), adattatore e cavi rca (5mt) mentre in component solo rca 5mt; quindi può essere che vi era perdita per il collegamento; inoltre i colori con setup base mi sembravano molto saturi in rgb. ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35
    io su questo lettore non sono sicuro di avere impostato bene le usicte... e ' collegato in component al proiettore pero' mi permette anche di scegliere l'uscita av da video a s-video....non dovrebbe cambiare niente vero? perche' in realta' il collegamento e' component e basta giusto?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Si, d'accordo. Ma che proiettore Epson?

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Si, d'accordo. Ma che proiettore Epson?

    Emidio
    Non c'è proprio nulla da fare Emidio ..... questi new member sono ... "stitici" di informazioni !
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    35
    e' vero...non l'ho sepcificato....pardon credo fosse la fretta....l'epson e' il tw10 h...ho fatto un po' di prove e l'impressione e' che sia meglio il component...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    Ma la differenza tra il composito e il component è davvero così evidente ?

    Avendo già le traccie audio / video per casa, mi dispiacerebbe molto rinunciare a vedere Sky in cameretta di mia figlia, per poter vedere meglio i film in camera da pranzo.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88

    Tra composito e component c'e' un abisso...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •