|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: z2, non costa troppo poco??
-
02-03-2005, 17:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 22
z2, non costa troppo poco??
Ciao a tutti,
sono un novello con un budget di un migliaio di euro per un videoproiettore.
Avevo individuato il sanyo z2 (che sta sui 1100),
ma per una risoluzione (WXGA) tale mi sembra paradossalmente un po poco!
Tutti gli altri WXGA stanno molto più su!
almeno di 500 EUR!! compreso il mitico panny 700
Mentre allo stesso prezzo (circa) trovo al max il infocus 4800, il BenQ6210, l'ACEr PD523...
Tutta roba (per un novello) decisamente più scarsa come definizione...
Come si spiega? Dove sbaglio?
Il DLP (ammesso che io non veda l'effetto malefico) con una ris più bassa è meglio di un LCD??
ciao a tutti e grazuie in anticipo
-
02-03-2005, 17:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Mai dire di un oggetto che costa troppo poco
, a parte gli scherzi, è piuttosto semplice da spiegare: visto che è in commercio il sanyo Z3, più recente e performate dello Z2, e questo viene venduto al prezzo, mettiamo, di 1600€, il vecchio modello Z2 ha risentito di una notevole svalutazione e per poter vendere ancora questo modello, per forza di cose è necessario tenere il prezzo basso.
Trovo invece buffo che il panasonic 500 sia venduto praticamente allo stesso prezzo del 700, solo chi non conoscesse l'esistenza del modello più recente potrebbe portarselo a casa!
Il confronto tra dlp ed lcd è poi un po' complicato, non farti spaventare, la matrice 854*480 è adeguata agli attuali risoluzioni di dvd e satellite.
Ciao
-
02-03-2005, 18:15 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 22
Il confronto tra dlp ed lcd è poi un po' complicato, non farti spaventare, la matrice 854*480 è adeguata agli attuali risoluzioni di dvd e satellit
facciamo un esempio:
prendo un DVD, stesso lettore, uscita progressiva:
con uno z1 ed uno z2 (per rimanere nella stessa marca) non noto differenze?
O tra z2 e il BenQ 6210 (stesso prezzo +o-) quale preferire?
o, ancora, tra tw10h e bENq 5120? (stesso prezzo uno dlp, l'altro lcd)
Un'ultima cosa, vedere un DVD 16:9 con un proiettore 4:3 XGA è equivalente( o meglio) o vederlo con un 16:9 SVGA?
un po' troppe domande, ma devo capire un po di cose..
-
02-03-2005, 21:32 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 57
Ciao, per capire quale proiettore sia meglio acquistare avendo un badget limitato è opportuno puntare sulle caratteristiche più importanti per una buona visione.
Posto che l'effetto rainbow non è visibile ai più tra cui il sottoscritto, la tecnologia DLP si fa preferire per una maggiore compattezza d'immagine a parità di risoluzione e in generale per un maggiore rapporto di contrasto, la prima caratteristica è dovuta al fatto che la matrice è riflettente e lo spazio tra i microspecchi è molto più limitato rispetto allo spessore del reticolo tra i pixel di un chip LCD, la seconda al fatto che il chip DLP consente di abbattere più facilmente la luce residua della lampada rispetto al chip LCD.
Per quanto riguarda la questione della opportunità di utilizzare una matrice 4:3 o 16:9 per la visione di film in 16:9 anche a parità di risoluzione si fa preferire la seconda ipotesi in quanto viene sfruttato tutto il flusso luminoso della lampada, per cui tra un videoproiettore con matrice XGA (1024x768) ed uno con matrice WXGA (1024x576) è da preferirsi quest'ultimo, ma bisogna riflettere sul fatto che i normali programmi televisivi sono trasmessi in 4:3 e a questo punto ad esempio per eventi sportivi la situazione si capovolgerebbe.
Se riesci a fare un piccolo sforzo economico e vuoi orientarti su un 16:9 ti consiglio il nuovo NEC ht510, altrimenti puoi orientarti su apparecchi con matrice 4:3 XGA come il BENQ.
Non ti consiglio di acquistare apparecchi non più in produzione come l'INFOCUS 4800 a meno di fare un buon affare.
Anche gli apparecchi LCD sono validissimi sotto il profilo della qualità video ed anche il rapporto di contrasto con gli ultimi modelli che hanno introdotto particolari accorgimenti è molto milgiorato ma per il problema del reticolo ti consiglio solo apparecchi ad alta definizione come il PANASONIC pt-ae700.
-
03-03-2005, 12:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 22
considerazioni libere...
Un paio di considerazioni, basandomi sui prezzi online tedeschi.
Ho visto che ci sono 2 fasce di prezzo:
sui 110 e sui 800
nella prima spiccano z2 vs 6210,acer523
lo z2 è 16:9 lcd, gli altri due sono 4:3 dlp.
riportando il 16:9 a 4:3 otteniamo un 960x720,
mentre per i due dlp otteniamo un 1024x576
--> il 16:9 in formato non suo perde molto meno!!
ma i dlp hanno molto più contrasto.
nella fascia da 800,
spicca incredibilmente il X1 (a 610 EUR!!)
seguito dal 6110. Tutti e due dlp, 800x600
Mentre gli equivalenti 16:9 (tipo epson tw10, nec ht410) oltre a costare di più (sugli 800) in 4:3 andrebbero a 640*480!! decisamente troppo poco... anche se impressiona lo zoom del tw10
Quindi si passa a confrontarli con il gruppo 16:9 dei 960x540
(z1, HC3), che hanno prezzi più alti e contrasti peggiori...
Beh, concluderei sta manfrina dicendo che l'impressione del neofita è che l'X1 è superiore a tutti nella prima fascia di prezzo e costa pure meno! Anche se ormai comincia ad essere vecchiotto..
-
03-03-2005, 12:58 #6Gioppino ha scritto:
......, non farti spaventare, la matrice 854*480 è adeguata agli attuali risoluzioni di dvd e satellite.
Ciao