|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Passaggio a VPR con tiro ultracorto ??
-
25-06-2015, 13:10 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Passaggio a VPR con tiro ultracorto ??
Avevo abbandonato l'idea del videoproiettore principalmente a causa del posizionamento, che ai tempi in cui feci la scelta, obbligava al lato opposto a quello di visualizzazione, quindi alle spalle della seduta. Comportava tutta una serie di problemi per i cavi e il fatto che il vpr sarebbe stato davanti ad un calorifero e ad una finestra.
Ultimamente sono incappato per caso, sull' articolo di un vpr (mi sembra Sony) con un tiro ultracorto, che permette di posizionarlo subito sotto la zona di visualizzazione.
La mia sala ha un mobile basso profondo 70cm (distante 75cm dal muro) e largo 200cm, sul quale potrei appoggiare il vpr. A seconda dell'altezza del vpr, potrei addirittura farlo stare nel cassettone a scomparsa, che aperto, aumenterebbe ancora la distanza dalla parete.
L'obbiettivo sarebbe quello di passare dall' attuale plasma 42" ad uno schermo base 200cm (100" ??).
Cosa mi dite ?? Esistono modelli a prezzi "umani" con tali caratteristiche ??
Per lo schermo quali sono le opzioni ??
Saluti
-
25-06-2015, 14:41 #2
Non vorrei sbagliarmi ma quello del sony costa un tantino...credo oltre i 10K
Che budget hai?
Entry level c'è quello della philips lo screeneo.Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
25-06-2015, 20:34 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Beh ..... penso che non vorrò andare sopra il budget previsto per un Tv di grande formato, quindi diciamo max 2000 euro tutto compreso.
E quì ritorna il discorso per lo schermo .... quale sarebbe l'opzione più economica per questo ?? Si usa ancora proiettare sul muro, magari trattato ??
Ciaociao
-
26-06-2015, 10:21 #4
Personalmente ho appena acquistato un benq W1070+ e proietto sul muro della tavernetta non trattato....be devo dire che sono molto contento, non vedo l'ora di vedere come si comporta con lo schermo.
Per lo schermo dipende sempre dal tipo di vpr che acquisti e a che distanza proietti....ci sono da 0.8 , 1 , 1.2.. di gain
Per esempio con lo screeneo della philips che fa i 100"" da 50cm ( se non ricordo male) consigliavano uno schermo con gain 1.2 perchè i nits erano un po bassi.
Come prima cosa ti consiglio di scegliere il modello di vpr, farti un giro su projectorcentral per calcolare la luminosità e poi acquistare lo schermo in un secondo tempo.
Gli schermi fissi non costano poi tanto...un 100" lo trovi a 300 euro tutto compreso.
Ti restano 1700 per il vpr...Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
26-06-2015, 19:46 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
... non trattato ok .... ma immagino con intonaco liscio, il mio invece è ruvido.
Due domande tecniche:
si può spostare l'immagine proiettata di 20/25 cm sulla verticale ?? Perchè c'avrei il centrale in quella posizione, quindi il vpr dovrebbe proiettare la base più in alto del diffusore.
ho visto che i vpr sono passati dalle lampade alogene al laser, ma l' ambiente deve essere sempre totalmente oscurato, o adesso sono diventati più usabili ??
ciaociao
-
28-06-2015, 10:46 #6
S,i il mio è intonaco liscio.
Con il budget a disposizione scordati di comprare un vpr laser ce quello della epson ma costa 7k e non è ottica corta.
Puoi invece trovare dei vpr a led ma sono modelli per ufficio e non per HT, anche se qualcuno li usa lo stesso e si trovano bene.
Per quel budget a me viene in mente solo lo screeneo della philips, è a led, è ultra corto (proietta 100'' da 40/50 cm), mi sa che ha il 3D ma non fulhd!
Per quanto riguarda l' offset di 20 cm dovresti scaricarti i manuali dei vpr e vedere quanto hanno di lens-shift.
I vpr vanno sempre usati a luce spenta...se vuoi vedere i film con luce vai di tv.
Personalmente ti posso consigliare di:
1) Acquistare lo screeneo
2) Trovare un altra sistemazione per il vpr e quindi acquistare altri modelli + performanti
3) vai di tv
ciao ciaoQuello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
28-06-2015, 12:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Va beh ... niente laser ....
vpr a led ... parli sempre della lampada d'illuminazione ??? A me basta che non abbiano i problemi delle vecchie lampade alogene.
Offset verticale ... ok.
Altra sistemazione non è possibile.
Se i vpr (anche quelli laser) vanno usati in ambiente scuro, vorrà dire che valuteremo se affiancarlo alla tv invece che sostituirla completamente.
Altri vpr con focale corta e FullHD non ce ne sono ??? Visto che sarei cmq lontano dal budget.
Un'altra cosa ... purtroppo tenendo la tv, e anche per colpa di una libreria/mensola, non possiamo mettere il telo fisso.
Che prezzi vanno quelli a scomparsa ??? E il centrale che sta sulla mensola e quindi dietro al telo aperto ??
Saluti
-
29-06-2015, 08:00 #8
Si, a led intendo il metodo di illuminazione.
Per ottenere la miglior qualità di visione con i vpr devi usarli al buio...nessuno ti vieta di vederli con luce diffusa...tutto dipende da quanto ti accontenti, comunque dipende dai lumen del tuo vpr.
Non vorrei dire una cavolata ma i vpr con illuminazione a led hanno pochi lumen e sei obbligato a vederli al buio....per questo consigliano con teli da 100'' usare quelli con 1.2 di gain.
Per quanto riguarda il metodo di illuminazione la lampada ti permette di ottenere ancora ottimi colori rispetto ai led della fascia di prezzo che hai indicato, qua nel forum ho letto buoni commenti sul vango ma è di tutt' altra fascia di prezzo e ottica!
Per quanto riguarda il prezzo dei teli motorizzati dipende sempre dalla qualità che vuoi...fatti un giro su schermionline
ci sono anche quelli fonotrasparenti per posizionarli davanti al diffusore centrale.
Altri vpr con ottica ultra corta che conosco per HT entry level sono:
Optoma GT1070X che ti fa 100'' a 1mt di distanza circa
Benq W1080S che ti fa 100'' a 1.5mt circa
Di altri non me ne vengono in mente, ci sono quelli ultra corti della categoria business ma non sono adatti per HT.
ciao ciaoQuello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
29-06-2015, 12:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Niente ... troppo distanti.
Quelli a led però non dovrebbero avere il problema del riscaldamente giusto ???
Posizionandoli nei paraggi di un radiatore, dovrebbero avere meno problemi dei vpr con lampada alogena. Sbaglio ??
-
29-06-2015, 14:24 #10
Prima di scartare i 2 vpr che ti ho segnalato scaricati il manuale e vedi se variando lo zoom o la dimensione dell' immagine riesci a stare nella distanza che hai.
I vpr a led scaldano anche loro, meno degli altri, ma ugualmente hanno bisogno di essere dissipati ( ne hanno già parlato su questo forum)...tieni conto che il vivitek Q7 consuma 140W e il case non è generoso quindi suppongo che un po si scalderà....
Di sicuro non lo metterei vicino ad un radiatore...Quello che l'occhio vede e l' orecchio sente, la mente crede!
https://www.avmagazine.it/forum/79-p...227post5104227
-
30-06-2015, 07:32 #11
Magari valutare con il calcolatore di PC che almeno per una idea di posizionamento aiuta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-07-2015, 13:03 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Alternativa come posizione, anche se da verificare sarebbe con una distanza di 4,10mt - 4,20mt , ma con lens shift di 1mt.
E' possibile ???
CiaociaoUltima modifica di mrcrowley; 07-07-2015 alle 13:04
-
08-07-2015, 07:32 #13
Un paio di modelli con LS poterebbero essere Panasonic PT AE6000 oppure Epson TW6600
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.