Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109

    Telo senza bordi e telo bordato


    Salve a tutti,
    dovrei acquistare un telo 16:9, penso Adeo, da installare in ambiente non troppo alto quindi con misure un tantino obbligate, per cui pensavo ad un modello senza bordi che mi renderebbe l'installazione più semplice.
    C'è così tanta differenza con quello bordato?
    Quale misura mi consigliate per una distanza di 3,60 mt.? Io ho calcolato 260x146
    Per quanto riguarda il gain (credo di acquistare il Sony Hw40) posso andare sulla tela Vision White Pro da 1.2?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    il mio telo, non bordato, l'ho fatto costruire su misura su base 278 cm con proporzione 16:9 perchè i teli standard viaggiano solitamente con misure fisse, tipicamente si passa da 250 a 300 mm
    Se hai bisogno di aiuto ti indico come fare

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da usa70 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il gain (credo di acquistare il Sony Hw40) posso andare sulla tela Vision White Pro da 1.2?
    Direi proprio una scelta perfetta. Per la verita' il gain della VWP e' 1. Quindi vai tranquillo.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    109

    Avrei quasi optato per Adeo modello Elegance 16:9 ma sono ancora indeciso tra la versione senza bordi (240x135 - 108 pollici) e quella bordata (misura 230x129 - 104 pollici).
    Per la mia distanza di visione e di proiezione (3,60 mt) con Vpr Sony HW40 (ancora da acquistare) poteva andare bene anche la misura 260x146 della Adeo che però non è più a listino per cui, per avere una base di circa 250, occorrerebbe una personalizzazione che francamente vorrei evitare.
    Domande:
    1) Le prime misure menzionate vanno bene in base alla distanza?
    2) La bordatura è proprio così indispensabile o se ne può anche fare a meno?
    3) In presenza di bordatura l'immagine proiettata deve riempire perfettamente l'area bianca del telo?
    4) I modelli ad arganello, ovviamente ADEO, vanno bene oppure danni problemi di pieghe ? (credo che prendere la versione motorizzata in tal caso non cambi la sostanza rispetto invece ad un modello tensionato)
    Grazie.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •