|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Videoproiettare in piccolo.Si può?
-
23-02-2005, 16:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Videoproiettare in piccolo.Si può?
Scusate se ci ritorno sopra,ma prima di prendere una decisione definitiva devo chiarirmi bene le idee.Scorrendo le specifiche tecniche dei vari proiettori vedo che tutti indicano una dimensione dello schermo che varia da un minimo ad un massimo.Ebbene tra le misure minime vedo che qualche casa dichiara persino 25 pollici di diagonale.Per cui se la cosa è fattibile,non mi conviene,al posto di un plasma o di un ingombrante retroproiettore, per avere un'immagine tra i 42 e i 50 pollici,prendermi un bel vpr?Lo piazzerei a 2m dallo schermo,su una mensola,sopra la testa del letto,e tutte le volte che vorrei vedermi un dvd,mi basterebbe far calare uno schermo a scomparsa davanti al mio vecchio e caro Telefunken,che continuerei così ad usare per una visione prosaica della tv.Che ne dite?La qualità dell'immagine proiettata ne risentirebbe a causa delle dimensioni così contenute-min. 40,max.50 pollici.Vi prego di aiutarmi a chiudere una volta per tutte questa questione.Ringrazio e saluto tutti.
-
23-02-2005, 16:19 #2
I vpr sono adatti solo per visioni in ambienti oscurati completamente o quasi, mentre le tv al plasma ed lcd possono essere viste anche alla luce.
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
23-02-2005, 16:28 #3
Re: Videoproiettare in piccolo.Si può?
sat2003 ha scritto:
Scusate se ci ritorno sopra,ma prima di prendere una decisione definitiva devo chiarirmi bene le idee.Scorrendo le specifiche tecniche dei vari proiettori vedo che tutti indicano una dimensione dello schermo che varia da un minimo ad un massimo.Ebbene tra le misure minime vedo che qualche casa dichiara persino 25 pollici di diagonale.Per cui se la cosa è fattibile,non mi conviene,al posto di un plasma o di un ingombrante retroproiettore, per avere un'immagine tra i 42 e i 50 pollici,prendermi un bel vpr?Lo piazzerei a 2m dallo schermo,su una mensola,sopra la testa del letto,e tutte le volte che vorrei vedermi un dvd,mi basterebbe far calare uno schermo a scomparsa davanti al mio vecchio e caro Telefunken,che continuerei così ad usare per una visione prosaica della tv.Che ne dite?La qualità dell'immagine proiettata ne risentirebbe a causa delle dimensioni così contenute-min. 40,max.50 pollici.Vi prego di aiutarmi a chiudere una volta per tutte questa questione.Ringrazio e saluto tutti.
Secondo mi ti prendi un buon 42" e te lo godi con grande semplicità d'uso se quella e la dimensione che ti interessa
stefano
-
23-02-2005, 16:51 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Ok per i problemi d'installazione!Che comunque,almeno nel mio caso,sarebbero comunque superabili.Ma,vi chiedo,l'immagine che ne ricaverei sarebbe peggiore,uguale o migliore di quella ottenibile con un plasma.Lo userei soprattutto per vedere i dvd e la tv via satellite.
-
23-02-2005, 17:01 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Se la stanza fosse oscurata a dovere come ti è già stato detto la qualità dell'immagine anche su "soli" 50 pollici è sicuramente NON inferiore ad un plasma, ma ne varrebbe òa pena per soli 50 pollici?
-
23-02-2005, 17:41 #6Gioppino ha scritto:
Se la stanza fosse oscurata a dovere come ti è già stato detto la qualità dell'immagine anche su "soli" 50 pollici è sicuramente NON inferiore ad un plasma, ma ne varrebbe òa pena per soli 50 pollici?
-
23-02-2005, 19:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Ebbene,cari amici,se la cosa si può fare,si farà,eccome se si farà.Ho già,da tempo,studiato il tutto.E sarò ben felice di fare da cavia.Son sicuro che altri mi seguiranno su questa strada.Vi farò sapere quanto prima.Vi saluto e vi ringrazio tutti.
-
24-02-2005, 07:25 #8sat2003 ha scritto:
Ebbene,cari amici,se la cosa si può fare,si farà,eccome se si farà.Ho già,da tempo,studiato il tutto.E sarò ben felice di fare da cavia.Son sicuro che altri mi seguiranno su questa strada.Vi farò sapere quanto prima.Vi saluto e vi ringrazio tutti.
Sat2003, secondo me l'idea potrebbe funzionare.
Condivido che la qualità immagine non sarà inferiore a quella degli schermi piatti (anzi ....).
Hai già pensato a quale vpr e lettore dvd ?
Tienici aggiornati.
ciaoVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
24-02-2005, 07:39 #9Gioppino ha scritto:
Se la stanza fosse oscurata a dovere come ti è già stato detto la qualità dell'immagine anche su "soli" 50 pollici è sicuramente NON inferiore ad un plasma, ma ne varrebbe òa pena per soli 50 pollici?
Spettacolare! Ti assicuro che circa 800 ansi lumen sparati a circa 2 metri ti danno una luminosità incredibile. (D'altra parte è logico perchè la stessa quantità di luce risulta concentrata su un area minore)VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire
-
24-02-2005, 22:00 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2003
- Messaggi
- 1.247
ma occhio a non esagerare con la
luminosita' ed e' molto facile farlo
Anche se la proiezione molto sparata e' piu' godibile ( apparentemente ) nella lunga e media percorrenza rischi un affaticamento alla vista , e una lettura delle parti scure dell'immagine non corretta
Inoltre sconsiglio in ogni caso le matrici inferiori a 1280 per 720 perche' nel caso ti venisse voglia di affrontare schermi piu' ampi , avresti dei seri limiti qualitativi , a fronte di un costo di mantenimento praticamente coincidente
poi il 1280 per 720 e' oramai uno standard per proiezioni in alta definizione cinema like , ed e' ancora tutto da dimostrare il luogo comune che dice che la qualita' di queste matrici con schermi cosi piccoli non si nota , io dico gente aprite gli occhi , si nota basta farci casoUltima modifica di lus; 24-02-2005 alle 22:12
-
25-02-2005, 07:45 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
sperimentato minischermo ( ed é la fine che fara il mio z2 appena canbio modello )
con un vpr a matrice 800x600 avrai lo stesso reticolo (se lcd) di quello che vedi sui tv a retroproiezione quindi anche se piccolo comuque lo ai
se invece monti la matrice 1280x720 il reticolo diventa invisibile x ovvi motivi
inoltre da quello che so é stato fissato lo standard europeo x l HDTV a1280X720p. quindi saresti anche pronto x l hdtv
con quella distanza di priezione non ti serve necessariamente uno schermo VERO dato che come ti anno detto é facilissimo rischiare la troppa luminosita
quindi puoi anche puntare su schermi fai date che ti risolvono il problema dato che che in genere non anno guadagno
poi te ne dico unaltra tutta da verificare ma........
se ricordo bene ci sono stati anche post in questo forum , che x risparmiare spazio e quadagnare in dimensioni qualcuno a usato degli specchiaddirittura cé in vendita un vpr con specchio incorporato che riduce lo spazio di proiezione all ingonbro in profondita di un normale tv ma con dimensioni dello schermo molto + grandi quindi se ti ci scappa la prova fa pure questa
del resto i retroproiettori fanno proprio questo
ciao
-
25-02-2005, 11:03 #12
se ci fosse bisogno di ridurre la luminosità non c'è problema:
> > > > > filtro ND2 !
(accidenti, ma quanto è difficile trovarne uno da 77mm)VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-02-2005, 11:17 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
quassu vendono questi a una cinquantina di €
Hoya HMC FL-DAY
vedendo le foto tende a rendere l immagine fredda
questa arriva fino a 72
qui sivede un qualcosa http://www.tietoappa.com/linssisuodatin_hoya_flday.html
ciao
-
25-02-2005, 12:45 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Vi sono immensamente grato per l'aiuto che mi state dando.
Ero orientato verso un prodotto dlp entry level,tipo il toshiba mt200.Ora,però,dopo l'intervento di Peo devo pensarci un pò su,
anche se,a dire il vero,allo sharp xv-z2000 ci avevo fatto più di un pensierino.Forse mi conviene aspettare un pò,sperando di trovarlo ad un prezzo più abbordabile,magari sui 3500 euro.
Continuate pure a dirmi la Vostra
-
25-02-2005, 12:59 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Allegato al post precedente
Ma secondo voi,con un lcd,tipo il Panny 700, la matrice,a 2m di distanza dallo schermo,si vede?