|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Primo VPR: mt200, 4805 o... z1x?
-
22-02-2005, 14:43 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
Primo VPR: mt200, 4805 o... z1x?
Ciao a tutti e complimenti a tutti per la professionalità e competenza; vi leggo in silenzio da tanto tempo e mi son fatto un'idea così spero di non sbagliare troppo a postare!
Per il mio primo Home theatre mi manca un vpr.. non soffro dell'effetto raimbow per quanto ho potuto testare...ho letto molto sui vari modelli ma son arrivato in conclusione a questi 3 considerando che vorrei spendere intorno ai 1000 euro eventualmente anche acquistando all'estero...
il sanyo è nuovissimo e mi ispira molto ma che ne dite meglio dell'infocus?So che molti diranno non puoi comparare tecnologie diverse.. pero' all'opera non riesco a vederli da nessuna parte..
ma per farci capire che non ho enormi pretese ne comeptenze visive vi assicuro che gia un epson tw10h mi dava belle soddisfazioni come primo VPR! (nota dolente.. mi è saltato proprio un w10h in Italia ad un prezzo vergognoso sigh...)
non ho alcun problema di posizionamento ne di istallazione.. collegherei in component da amplificatore (yamaha rx-v440); il lettore dvd è economico
-
22-02-2005, 16:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Il sanyo dovrebbe essere comparabile all'epson tw10, solo in meglio visto che è un piccolo Z3, dovrebbe, uso il condizionale siccome neppure io ho mai visto il piccolino, avere tutte le features dell'ultima generazione lcd con il vantaggio di non soffrire di vertical banding che pare essere ad esclusivo appannaggio della matrice 720.
Infocus e Toshiba sono dlp e quindi possono offrire un'immagine molto più profonda e tridimensionale, una differente resa dei colori però con una risoluzione appena inferiore e un po' più rumorosi.
La differenza di prezzo dovrebbe non superare i 300€ ed i dlp, a meno di essere proprio intolleranti verso il rainbow, possono offrire qualcosa in più in termini di qualità dell'immagine, ovviamente IMHO
-
22-02-2005, 18:27 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
ok grazie
Mi sa che visto che sono validi tutti e 3 prenderò l'offerta migliore economicamente..una domanda.. per quanto riguarda la migliore risoluzione dello z1x..ma l'attuale risoluzione dei VPR non è limitata da quella che offrono i dvd in commercio?
cioè prima dell'arrivo dell' HD non è inutile avere una definizione superiore a quella del dvd, soprattutto senza un HTPC?
-
22-02-2005, 18:39 #4
Ciao,
se il tuo budget riesce ad essere di 1260€, allora compra Il Toshiba MT200. Macchina stupenda e con un rapporta qualità-prezzo imbattibile IMHO.
Ciao
Gabriele
-
23-02-2005, 08:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Re: ok grazie
tulipe78 ha scritto:
ma l'attuale risoluzione dei VPR non è limitata da quella che offrono i dvd in commercio?
Il sanyo si pone nel mezzo riuscendo a coprire quasi interamente la risoluzione PAL ed abbondare per un segnale NTSC, comunque sia verrà effettuata un'operazione di riscalatura per adeguare le dimensioni dell'immagine sorgente a quelle della matrice del vpr.
-
23-02-2005, 15:35 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
grazie
grazie a tutti..ora sto solo cercando l'offerta migliore in giro e mi chiedevo se la tridimensionalità nella resa visiva dei 2 dlp fosse più importante della miglior risoluzione del sanyo.. così a pelle credo di si certo dovrei vederli all'opera!mi sa che ho trovato un'offertina per il 4805.. è così diffuso anche qui che credo di andare sul sicuro anche
-
23-02-2005, 16:06 #7
Concordo, anche secondo me è importante la tridimensionalità dell'immagine, avere tanta risoluzione (per il momento non sfruttata al 100%) ma un'immagine più piatta non credo sia il massimo.
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
23-02-2005, 16:32 #8
Se hai visto il 4805, allora se riesci vedi lavorare anche il Dreamy della Dreamvision che costa circa quanto il 4805, e che ha una resa meno esplosiva dei colori e a me risulta essere più piacevole ( la pelle è più vicino al colore vero della pelle x esempio ).
Io l'ho visto e l'ho acquistato, lo ritiro a fine settimana prossima, quando mi arriva anche il nuovo lett.dvd che ci ho abbinato per migliorare la resa ( Denon dvd 1910 progscan )
-
24-02-2005, 04:41 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- ancona
- Messaggi
- 47
sharp xr1s
e di questo, che costa circa 300 euro meno del Toshiba, che ne dite? è una miniatura ma l'ho visto e sembrava decente!solo che è 4/3.. ma io nella trasformazione a 16:9 non vedo la differenza..dove sta? basteranno 1550:1 di contrasto e 1100 ansilumen?pesa meno di un kg e mezzo!praticamente lo porto pure al mare!!
scherzi a parte più cerco e più le idee mi si intrecciano.. ce ne sono troppi.....il negoziante a meno di 1000 euro mi voleva dare un panny 100..ma è strasuperato e non o voglio!