Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    57

    Scusate se mi intrometto nella discussione con alcune considerazioni pessimistiche ma non credo che in caso di guasto di un apparecchio di provenienza estera sia praticabile la spedizione ad un centro assistenza del paese di provenienza e questo per tantissime considerazioni tra cui non ultima la lingua.
    Per mia esperienza personale inoltre devo dire di essermi trovato estremamente male a ricevere assistenza in garanzia persino su un apparecchio (Barco cine 7) acquistato in italia ma in un'altra città.
    In questi casi i rivenditori approfittano del fatto che è molto più costoso ricorrere alle vie legali e se ne lavano le mani.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    gaetanodel ha scritto:
    Scusate se mi intrometto nella discussione con alcune considerazioni pessimistiche ma non credo che in caso di guasto di un apparecchio di provenienza estera sia praticabile la spedizione ad un centro assistenza del paese di provenienza e questo per tantissime considerazioni tra cui non ultima la lingua.


    A parte il fatto che la garanzia rappresenta un preciso diritto per il consumatore ed un obbligo per il produttore, mi sembra tuttavia singolare il tuo ragionamento che prevederebbe che chi acquista un prodotto all'estero (tra l'altro parlare di estero per merci vendute all'interno del mecato unico europeo mi chiedo che senso abbia) e trasportarlo altrove faccia perdere tutti i diritti previsti a tutela del consumatore?La lingua poi può ancora oggi rappresentare una barriera cosi impenetrabile?
    Per esperienza personale ti posso dire che sono diversi anni che acquisto prodotti all'estero (Francia,Germania,Inghilterra) e quando in qualche raro caso mi sono rivolto ai loro servizi di assistenza nel caso specifico AEG in Germania e Sharp in Inghilterra ho riscontrato una cortesia e rapidità di intervento che in Italia ho sempre faticato ad ottenere. Tra l'altro credo ci sarebbe anche da discutere sotto il profilo puramente giuridico sul fatto che la garanzia almeno per i prodotti venduti all'interno della comunità europea debba essere garantita indifferentemente in qualsiasi paese membro direttamente dal produttore.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Io sono daccordo che i diritti dei consumatori sono sicuramente garantiti dalla legge anche all'estero e a maggior ragione all'interno della comunità europea e giustamente tu che hai avuto delle buone esperienze sei propenso ad approfittare del possibile risparmio però, al contrario io ho avuto esperienze negative per acquisti fatti fuori dalla mia città, fino ad oggi infatti non sono riuscito ad ottenere l'intervento in garanzia per un prodotto acquistato nuovo, il negoziante infatti mi ha chiesto di rivolgermi direttamente al produttore il quale però sostiene che il problema è causato da una non corretta installazione, cosa che forse non è vera ma resta il fatto che sino ad oggi a distanza di quattro mesi e dopo due raccomandate e innumerevoli telefonate io sto subendo la spiacevole situazione.
    Tutto ciò solo per i costi che avrebbe un procedimento legale in un tribunale fuori dalla mia citta perchè ti assicuro che altrimenti avrei già messo a posto sia il venditore che il produttore.
    Inoltre senza andare troppo lontano ti segnalo ad esempio il sito www.*********** in cui vengono venduti i videoproiettori della infocus apparentemente di provenienza italiana ma per i quali la stessa infocus ha segnalato su diversi forum la provenienza estera avvertendo i potenziali acquirenti dei problemi a fruire della garanzia italiana.
    Io evidentemente non sono stato fortunato ma se il risparmio non è veramente grande personalmente non rischierei.
    In collegamento con il tema della discussione per chi fosse interessato il videoproiettore Sharp XVZ 12000 è venduto nuovo a Messina nel negozio La Via Lattea a 6.990 euro.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    154
    Io non capisco perche parlate di garanzia italiana o estera.Facciamo parte della comunità europea.La garanzia deve coprire qualsiasi danno sia che un oggetto lo compro qui o in germania,purchè sia nella comunita europea.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    gaetanodel ha scritto:
    In collegamento con il tema della discussione per chi fosse interessato il videoproiettore Sharp XVZ 12000 è venduto nuovo a Messina nel negozio La Via Lattea a 6.990 euro. [/I]
    quando lo hai visto a questo prezzo? ..............io ci sono andato sabato scorso e lo avevano esposto a 8.200 €
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Il prezzo dello SHARP XVZ 12000 e di qualche altro modello di proiettore è stato abbassato da pochi giorni per motivi pubblicitari, come potrai constatare non sono apparecchi ex demo ma nuovi.
    Eventualmente rivolgiti al responsabile sig. Santino Romano.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Dario 76 ha scritto:
    Io non capisco perche parlate di garanzia italiana o estera.Facciamo parte della comunità europea.La garanzia deve coprire qualsiasi danno sia che un oggetto lo compro qui o in germania,purchè sia nella comunita europea.
    Sono andato a vedere nei 2 siti Tedeschi che propongono gli
    Sharp Z12000 a prezzi stracciati... ma non capisco se ordinandoli
    devo ricaricare la nostra IVA oppure vale l'Iva del 16% che si
    applica in Germania?

    Ciao da Fabio

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    Nidios ha scritto:
    Sono andato a vedere nei 2 siti Tedeschi che propongono gli
    Sharp Z12000 a prezzi stracciati... ma non capisco se ordinandoli
    devo ricaricare la nostra IVA oppure vale l'Iva del 16% che si
    applica in Germania?

    Ciao da Fabio
    Se ti riferisci alle offerte intorno ai 5400 euro è gia inclusa.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Scusate mi sono collegato al sito hifissimo ma il prezzo segnato dello Sharp xvz 12000 era di 9.990 euro potete indicarmi i siti Tedeschi?

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    57
    Grazie degli indirizzi.
    Ho visitato i negozi on-line ma in effetti ho trovato interessanti soltanto i prezzi di pochi apparecchi appartenenti all'alto di gamma, mentre tutti gli altri prezzi sono allineati con i prezzi italiani anzi alcuni sono anche più alti.
    La cosa a me pare strana non vorrei che tali apparecchi fossero degli ex-demo, perche se i listini al publico tedeschi fossero più bassi dovrebbero essere più bassi per tutti gli apparecchi mentre ad esempio lo Sharp XR-1S costa 1.399 in germania contro 899 in italia lo Sharp XG-MB70X costa 3.999 in germania contro 3.390 in italia e così molti altri.
    Non saprei proprio come giustificare la cosa.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    72

    ....

    delrik, hai un mp!

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    87
    gaetanodel ha scritto:
    Grazie degli indirizzi.
    Ho visitato i negozi on-line ma in effetti ho trovato interessanti soltanto i prezzi di pochi apparecchi appartenenti all'alto di gamma, mentre tutti gli altri prezzi sono allineati con i prezzi italiani anzi alcuni sono anche più alti.
    La cosa a me pare strana non vorrei che tali apparecchi fossero degli ex-demo, perche se i listini al publico tedeschi fossero più bassi dovrebbero essere più bassi per tutti gli apparecchi mentre ad esempio lo Sharp XR-1S costa 1.399 in germania contro 899 in italia lo Sharp XG-MB70X costa 3.999 in germania contro 3.390 in italia e così molti altri.
    Non saprei proprio come giustificare la cosa.

    Guarda intanto ti posso assicurare sulla assoluta serietà e correttezza dei negozianti tedeschi più importanti che ho avuto modo di visitare direttamente. Io ho acquistato da mediastar che a Francoforte ha un negozio con il più grande showroom di proiezione multipla in europa. In una sala di 1000 mq ci sono circa 60 proiettori delle diverse tecnologie tutti pronti per la dimostrazione la qual cosa ridicolizza persino manifestazioni come il mitico TAV, questo solo per farti capire il diverso ordine di grandezza che esiste con il mercato Italiano dove per vedere all'opera un proiettore specie se di fascia medio alta bisogna fare i sali mortali (io tra l'altro sono di Roma e mi ritengo nella media anche fortunato).
    Tuttavia ho anch'io riscontrato che le differenze sui prezzi sono marcatamente sensibili sulla gamma medio alta e questo si verifica su diversi settori merceologici. Io ad esempio ho acquistato una lavatrice aeg che in Italia costava mediamente 1200 euro a 750 comprensive di spedizione, mentre su prodotti di fascia inferiore il vantaggio era scarso o inesistente. La motivazione è con ogni probabilità legata alle diverse quantità trattate dal mercato tedesco.

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Ulteriore ribasso del nuovo z2000!!
    Da Mediastar ora a 2999€!
    Pensavo di far passare l'estate prima di cambiare il mio vpr,ma con certi prezzi...non sò quanto potrò resistere...

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    72

    Delrik....


    .... hai un M.P.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •