|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Installato ThemeScene H57
-
18-02-2005, 12:16 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 72
Installato ThemeScene H57
Finalmente dopo tanti dubbi ho scelto e acquistato il ThemeScene H57, cercavo un DLP per sostituire il mio vecchio Sony LCD e opo averne visti e provati vari: Infocus 4805, Nec Ht510, Sim2 domino 18 e ProjectionDesign ZeroFive, la mia scelta è caduta sull'H57 in quanto per me rappresentava il miglior compromesso in fatto di risoluzione, connettività e qualità dell'immagine finale.
Il proittore a mio avviso è molto naturale nei colori, sicuramente più dell'Infocus, non sofre assolutamente dell'effetto arcobaleno ed è silenzioso in modo direi assoluto.
L'unico proiettore di quelli che ho visto in prova che gli è sicuramente superiore è il ProjectionDesign peò con tutto un altro costo ed un'ottica molto am molto lunga che costringe a posizionare il proiettore ad una distanza siderale per poter ottenere una immagine di 2 mt di base.
In ultimo vorrei segnalare la serièta e la rapidità con cui il distributore ha risolto un problema di compatibilità della staffa per il fissaggio a soffitto. Se il buongiorno si vede dal mattino l'assistenza dovrebbe essere molto seria.
Per inciso un consiglio a che fosse interessato a un proiettore ThemeScene, NON comprate la staffa originale, costa uno sproposito ed è brutta come la fame.
Sono a disposizione di chiunque fosse interessato a questo proiettore e buona visione a tutti.
-
18-02-2005, 15:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Savona
- Messaggi
- 169
Ciao, anche se vedo che sei di Bologna e quindi un pò distante da me,mi diresti dove l'hai comperato?Grazie.
-
20-02-2005, 13:53 #3
Dovendolo usare anche per pc
ho preferito il 56, che è in 4:3. Anch'io ho trovato i Themescene eccellenti rispetto agli altri pari prezzo, Nessun confronto con l'Infocus 5700, per esempio, almeno per me. Sai dirmi, a parte il 4:3 vs. 16:9, se ci sono altre differenze tra 56 e 57? Ale
Ale
-
20-02-2005, 17:57 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 72
H57
Lo ho acquistato da Grassi AudioVideo, prezzo 3000,00.
Io ho preferito l'H57 rispetto all'H56A, che ho visto e che mi piaceva molto, per la matrice nativa 16:9 e per la possibilità di collegare il DVD direttamente in component e non tramite un adattatore, lascando liberra la porta DVI.
Questo mi permette di collegare tutte la mie sorgenti, anche di livello più basso al Denon 2805 che poi collego al ThemeScene in component, poi ho collegato, o meglio collegherò, il DVD direttamente al videoproiettore con un cavo HDMI.
Il proiettore dopo le prime visioni mi sembra comunque molto valido, colori naturali quasi nessuna solarizzazione, contorni molto netti e puliti effetto Rainbow inesistente salendo con la qualità dei collegamenti.
Credo inoltre che sarebbe un ottimo videpproittore per un HTPC perchè e molto "facile" nei colegamenti e nell'accettare varie risoluzioni.
-
21-02-2005, 10:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Messaggi
- 130
E vai, finalmente non sarò l'unico in questo forum a possedere l'h57!
Confermo le tue impressioni (ce l'ho ormai da quasi due mesi), il vpr va veramente bene.
In questo periodo nella mia casa sono in tanti ad aver visto un film e ce ne fosse uno che ha notato l'effetto rainbow, anche sotto mia indicazione!
E il livello dei colori di un dlp unito alla sua profondità d'immagine (quest'ultima espressa ancora meglio a mio avviso tramite DVI) è arrivato a livelli veramente considerevoli.
Tra gli ospiti che hanno visto un film da me c'è stato anche un amico con un tritubo. Anche lui è rimasto sorpreso dai miglioramenti fatti da questa tecnologia, arrivando a dire (giuro!) che, seppur ancora esistente, il divario con i crt è ormai sottile.
Sto aspettando l'arrivo di Eagle Project per spremerlo al meglio (in questo momento le impostazioni le ho regolate ad occhio), poi magari posterò qualche immagine (per quel che possono valere...).
Ciao e complimenti per l'acquisto!