Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863

    Scelta telo Epson tw2000


    Ragazzi dopo "tanto" tempo mi ritrovo finalmente a reinstallare il mio vecchio impianto HT.
    Dopo anni di asenza mi sono "arruginito" .
    Ero in possessso in telo motorizzato, poi venduto nell'ottica di acquisto di un fisso.
    Sono aperto a qualsiasi soluzione! Proietto da circa 4,20 metri con una distanza di visione di 3,80m. Pensavo di stare sui 96 pollici, che ne dite?

    Gain 1.0, 1.2, tela grigia?

    Rapporto? pensavo di stare sul classico 16:9 e montare delle bande nere vellutate all'occorrenza come facevo sul motorizzato.

    Per quanto rigurada la scelta dello schermo stavo valutando quelli proposti dalla Visivo in Germania, schermo fisso con cornice di velluto e retro nero. Qualcuno l'ha e può darmi un parere?
    Altrimenti avrei trovato uno screenline Amleto...se domande di sopra...

    In ultimo potrei anche valutare l'autocostruzione...ma è l'utlima soluzione che vorrei praticare.

    Grazie a chi mi darà una mano nella scelta.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Pianura Padana...
    Messaggi
    1.043
    Alla distanza di visione di m. 3,80, un 96" è troppo piccolo; quindi devi andare su un 109" (base 240) o, un 106" minimo sindacale...gain 1.2 tela bianca vision white. Quindi uno di questi due (marca buona meglio del Visivo):
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=129
    http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=1743
    Purtroppo sul calcolatore PC quel modello non ci sta più, e quindi, prima di ordinare il telo, fai una prova sul muro o lenzuolo, mettendo una base di m. 2,40 in 16:9 e vedi se riesce a riempirlo (per me si) senza che lo zoom sia al max della corsa.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215

    Sono perfettamente d'accordo con sisca,
    sceglierei adeogroup piuttosto che i sopravvalutato visivo.
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •