|
|
Risultati da 61 a 75 di 171
Discussione: proiettore vs Oled
-
29-01-2015, 09:02 #61
Ripeto con un proiettore da 1000 euro su di un telo qualsiasi sei ben lontano dalla qualità di un tv top di gamma. Hai solo l'immagine piu grande e basta.
Inoltre hai le pareti nere nella camera con il vpr?TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-01-2015, 09:13 #62
Mamma mia, quanto male agli occhi che mi fanno queste parole! È esattamente il contrario di ciò che hai scritto! Una sala perfettamente rettangolare non trattata è il posto peggiore dove installare un impianto audio, i riverberi ci sguazzano che è un piacere
! Ed è per questa ragione che sono nate le correzioni ambientali passive ed attive... Se vuoi ne discutiamo in privato perché noto che, non solo sai poco (e questo non è grave, ognuno ha i suoi interessi), ma hai proprio delle convinzioni scorrette e sballate.
P.S. per Daniel,
ti prego, dimmi che non sei d'accordo con Feelingblue!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-01-2015, 09:26 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
29-01-2015, 09:32 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
A parte che a me piace quando io la penso in un modo e tutto il mondo in un altro..
Ammetto tranquillamente di essere ignorante, ma mentre su alcune cose mi piace leggere e migliorare, su molte altre non mi interessa.
Sono gia mostruosamente soddisfatto di due casse stereo nei due angoli che mi puntano e , quando posso, mi spettinano.
Ripeto, quando di una cosa sono soddisfatto quasi 100, non mi interessa andare oltre, tenendo conto del fatto che sicuramente quello di cui parli non e' gratis....
Per quanto riguarda il concetto di suono, dove mi interessa ci spendo e miglioro, come con la chitarra, che suono da 20 anni.
Li si che spendo anche 2000 euro per un Vibrolux Reverb, ma sul cinema non mi interessa.
Oltre che essere una discussione che non centra niente col titolo.
Apri un thread, sicuramente puo nascere una bella discussione, io passo..Ultima modifica di Feelingblue; 29-01-2015 alle 09:34
-
29-01-2015, 10:25 #65
Non è necessario, la sezione audio di questo forum è ricca di discussioni interessanti in merito al trattamento acustico...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-01-2015, 10:53 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Ragazzi, cercate però di non parlare solo di audio perchè il mod giustamente interverrebbe...Rispondo:
Luca:CH ha scritto: ripeto con un proiettore da 1000 euro su di un telo qualsiasi sei ben lontano dalla qualità di un tv top di gamma. Hai solo l'immagine piu grande e basta.
robertocastorina ha scritto: Sisca, non quoto una sola parola di ciò che hai scritto nel tuo ultimo post, comunque non è un problema...Ultima modifica di Sisca; 29-01-2015 alle 11:01
-
29-01-2015, 11:41 #67
Sisca mi ero ripromesso di non rispondere perché cerco sempre di seguire la buona pratica del “don’t feed the troll”, ma dopo questa frase non ce la faccio.
Quindi l’audio non è importante perché se lo fosse “voi” (plurare maiestatis?) dareste raccomandazioni in proposito? Ma ti rendi conto di quello che scrivi? E accusi gli altri di voler essere depositari di verità assolute….
-
29-01-2015, 11:48 #68TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-01-2015, 12:00 #69
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Non ho scritto che l'audio non è importante, ho scritto che viene dopo la scelta del video e la disposizione visiva.
Inoltre in questa sezione è argomento OT, ed infine chi chiede sui vpr è spesso ferrato in audio ed ha già un buon impianto e quindi non chiede nulla in proposito e cmq esiste una sezione per questo tema. Leggiti le richieste, tutte quelle che vuoi e te ne accorgerai. Sono fatti controllabili e quindi ben lontani dall'essere un'opinione spacciata per verità. Se per te l'audio è 3/4 del coinvolgimento come ha scritto r.castorina non so che farci, ma è esattamente il contrario. Fidati. Se costruisci un ambiente con pannelli fono assorbenti per l'anti riververo, se tratti le pareti e metti un 7.2 in posizioni strategiche, ma hai un vpr loffio, avrai cmq un coinvolgimento ed una visione mediocri. Al contrario con un vpr buono/ottimo ed immagine like cinema
e solo 2 casse ai lati dello schermo (ho scritto toste) e magari con un equalizzatore insito nell'ampli od anche separato per migliorare il dettaglio del parlato (scritto anche questo), avrai una visione sicuramente entusiasmante. Questi sono fatti non verità depositate.
-
29-01-2015, 12:22 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Secondo Roberto se io ho solo due casse e ho una stanza rettangolare, con un VPR da 10.000 euro mi sto rovinando l'esperienza.
Io propongo di ritornare coi piedi per terra... o per lo meno di spostare le discussione sull'audio in un'altro thread.
Per quanto riguarda il paragone del titolo va fatto correttamente, e cioe' a parita di prezzo, meglio se citando specifici modelli.
Ci sono VPR con difetti ma anche OLED con difetti.
-
29-01-2015, 12:25 #71
Io non capisco perché un vpr di qualità calibrato correttamente debba vedersi necessariamente peggio di una tv 65 pollici...non è detto che grande = peggio eh...chi dice questo probabilmente non ha mai visto un vpr ben tarato, io affermo senza tema di smentita l'esatto contrario.
Inoltre siamo sempre lì, cosa vuol dire "si vede meglio"?
Più definito? Più razor?
Non sono questi i parametri corretti per giudicare un Blu-Ray, altrimenti conviene vedere solo Cars et similia
Provate a vedere un film girato in pellicola, visto con il vpr sembra di essere al cinema, sensazione che non ho mai provato quando avevo una tv, vista ovviamente dalla corretta distanza di visione
Per quanto riguarda l'audio, qui é OT.
Per me è importante quanto il video, indubbiamente...anzi, posso dire la mia passione parte sicuramente dall'audio; resto però convinto che un piccolo compromesso sull'audio non infici più di tanto l'esperienza di ascolto di una traccia di un film (il discorso per il 2ch è ovviamente differente), se ovviamente il compromesso serve per fare un grande passo avanti sul videoUltima modifica di Daniel24; 29-01-2015 alle 12:33
-
29-01-2015, 12:52 #72
Daniel ovviamente non parlo del tuo sistema che se non sbaglio raggiungiamo quasi i 10.000 euro di listino per solo schermo e vpr.....una sala dedicata e nera (blu nel tuo caso).....direi chi meglio di te sa cosa ci vuole per potersi godere un vpr al 100%.
E non dimentichiamoci la calibrazione (sonda) e il processore video....altri millini.....
Sinceramente o spendi quasi 10.000 euro (come il tuo caso) tra proiettore (4k magari ma qui solo lui costa quasi 10k) e schermo (e solo questo costa qualche millino) o se no il confronto con un plasma/lcd (serio con local dimming pro...) o un oled di nuova generazione come qualità visiva proprio NON ESISTE, come grandezza ovviamente non c'è paragone vince il vpr a mani basse.
Poi ovviamente non dimentichiamoci di guardare il film completamente al buio e tutte le pareti nere...se no addio.....
Ma come detto piu volte ad ognuno il suo, ma non paragonatemi un tv di qualità con vpr mediocri con schermi mediocri in stanze non trattate.....Ultima modifica di Luca_CH; 29-01-2015 alle 12:58
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
29-01-2015, 13:34 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
-
29-01-2015, 13:35 #74
Azz siete più schierati dei talebani
Quello che non ho ancora capito da inesperto di VPR è che voi dite che la visione è più "cinematografica"
Ma a parte la grandezza non riuscite a descrivermi che qualità superiori alla tv abbia?
A me pare tutto meno definito, più "pixelloso" e con bianco e nero meno netti, però come ho gia detto probabilmente ho visto dei VPR di bassa qualità..Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
29-01-2015, 13:41 #75
Molto difficile definire a parole...l'immagine è più naturale, completamente, più "analogica", molto difficile spiegare a parole...comunque quando guardi un film vecchio (magari restaurato) resti a bocca aperta, se il sistema è tarato bene e il Blu-Ray è fatto bene vedi molto meglio che al cinema, ma molto meglio, perché alla grandezza si accompagnano la definizione, la compattezza del quadro, il croma corretto...cose che è molto difficile ritrovare al cinema al giorno d'oggi...
Per quanto riguarda il discorso di Luca, ovviamente io parto dal presupposto che se uno può prendere un oled grande il budget sia non bassissimo...ovviamente il discorso vale per entrambe le tipologie (vpr e tv), solitamente (non sempre, ma spesso) i prodotti migliori costano di più