Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65

    Telo manuale a molla o motorizzato?


    Mi è arrivato il mio primo proiettore, sono andato al risparmio e ho preso un 1280*800, DLP, 3d, 16:10
    Ora devo prendere un telo e mi sono imposto un budget attorno ai 200 euro.
    Il telo dovrò appenderlo al soffitto e scorrerà davanti al mobile TV, a circa 40 cm dalla parete. Come dimensione pensavo ad un 250 di base, con distanza di visione di circa 4 metri.
    Ho letto parecchie discussioni e ora mi servirebbe qualche consiglio.

    Il primo riguarda la discesa del telo. Per restare nel budget, il motorizzato potrebbe essere un Visivo o un Cablematic mentre il manuale un Sopar, a molla. Ho letto che lo svantaggio dei teli a molla potrebbe essere la formazione nel tempo delle orecchie. Meglio un telo di qualità migliore made in Italy come il Sopar oppure un motorizzato di fabbricazione probabilmente cinese come Visivo / Cablematic? Dal punto di vista dell'installazione quello a molla eviterebbe anche il discorso cavi...

    Il secondo riguarda il formato. Siccome il 16:10 è un formato anomalo e difficile da trovare restando nel budget, meglio andare su un 16:9 o su 4:3? In entrambi i casi, prendendo un telo con bordi neri e drop, mi resterebbe una fascia bianca orizzontale o verticale

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Almeno il modello di Proiettore si può sapere?
    Poi se posti anche le misure di lente-schermo e distanza di visione, sapremo darti delle indicazioni mirate.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Almeno il modello di Proiettore si può sapere?
    Poi se posti anche le misure di lente-schermo e distanza di visione, sapremo darti delle indicazioni mirate.
    Come dicevo, sono andato al risparmio e ho preso un proiettore tra i più acquistati e con feedback positivi su AliExpress, puoi vedere una recensione qui:
    http://www.makeuseof.com/tag/atco-bu...-and-giveaway/
    La distanza di visione sarà di circa 4 metri.
    Comunque i miei dubbi mi sembrano abbastanza generici : meglio uno schermo economico a motore o uno migliore a molla? Per un proiettore 16:10, meglio uno schermo 16:9 oppure un 4:3?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Certo che hai scelto quanto di meno indicato ci possa essere per uso Home Theater, quello è una cineseria per uso presentazioni in ambito informatico, non è neanche un HD ed anche il formato, 16:10, la dice lunga sulla sua destinazione.

    Probabilmente avresti fatto meglio ad orientarti su un HD usato.

    A parte questo direi che devi scegliere un telo 16:9, l'importante è che non sia uno di quei teli di carte velina, tipo Visivo, che formano subito delle onde.

    Ho qualche dubbio che tu possa andare oltre i 2 metri di base con quel proiettore, quanto meno se vuoi avere una luminosità appena appena decente.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Meglio un Visivo PRO motorizzato oppure un Sopar a molla?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Personalmente il mio parere sui teli di carta velina della Visivol'ho già espresso, io mi orienterei su un telo di adeguato spessore, possibilmente anche con il retro nero.

    Prova a guardare qui:

    http://www.schermionline.it/

    c'è un'ampia scelta di schermi di tutte le marche degne di nota, sopratutto serie.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Personalmente il mio parere sui teli di carta velina della Visivol'ho già espresso, io mi orienterei su un telo di adeguato spessore, possibilmente anche con il retro nero.

    Prova a guardare qui:

    http://www.schermionline.it/

    c'è un'ampia scelta di schermi di tutte le marche degne di nota, sopratutto serie.
    Il Sopar a molla l'ho visto sul sito da te indicato, anche il Visivo PRO ha retro nero

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    215

    Come già consigliato da nordata
    e per esperienza personale, ti sconsiglio i visivo ,costano troppo
    per la qualità offerta, la stessa la si trova a meno, meglio sopar.
    jvc n5-schermo alr vividstorm obsidian 120"-sony a90j-ampli denon 3805-Panasonic bdt 820-diffusori-front Boston cr75 boston vr12 -[COLOR="Blue"]sub klipsch rw8


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •