Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930

    Secondo te quanto è più visibile la griglia tra 768 pixel e 720 pixel? Pensi che un segnale 720p si veda meglio su una matrice da 720 pixel o una da 768 pixel?
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    manuel74,di dove sei?

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Sono di Roma.

    Per Fabio: Il cat5 extender e' alimentato lato PC, mentre lato proiettore l'alimentazione arriva dal cavo cat5 stesso.
    E' della Gefen e l'ho preso da Ram Electronics negli USA.
    Da questi ultimi ordinai anche il cavo HDMI ed il Giration media center che e' fantastico.

    bye
    Manuel

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bologna (Italy)
    Messaggi
    9
    Veramente ... ci potresti dare il link del tu acquisto?

    Anche io pur non soffrendo particolarmente dell'effetto arcobaleno ritengo la visione dei DLP stancante.

    Quando ho visto questo Sony ho provato subito ad indagare.

    Vi sottopongo questa rewiew di projectorcentral sulla versione americana (HS51)
    http://www.projectorcentral.com/sony_vpl-hs51.htm
    dove ne esalta le caratteristiche ma ne evidenzia alcuni difetti.

    Per esempio una certa criticità nella riproduzione dei segnali che non siano da lettori DVD in progressive scan.
    Consigliano cioè di abbinargli un DVDO iScan HD+ da $1500 circa.

    Ora mi chiedo e chiedo a chi l'ha già:
    E' eccesso di purismo da vidofili spinti o sono problemi così percepibili.

    Io potrei proiettare, per le dimensioni della stanza/distanza divano (2,50m) solo una immagine di 160cm di base (circa 73").

    E a questa dimensione/distanza, circa 1,55X si percepisce la griglia?

    Grazie in anticipo e ... alla prossima

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Matteo,
    per quanto riguarda i tipi di collegamenti, il mio e' in VGA con mapping 1:1.
    Le altre tipologie di collegamento non sembrano particolarmente favorevoli al Sony, puoi leggerlo sull'articolo dell'amico Fabio De Angelis su AF Digitale.
    Per quanto riguarda il discorso della griglia, io ho il proiettore esattamente alla distanza che ti interessa e ti posso dire che la vedo solo in particolari situazioni su DVD non particolarmente ben realizzati.
    Dettagli sull'acquisto in UK temo che non li posso postare qui.. tenete conto che comunque la differenza con il panny 700 in termini monetari e' ridotta a circa 600-700 euro...
    Ecco perche' sono andato sul Sony...
    Non fosse altro per l'assenza di Vertical Banding e per il contrasto che e' almeno triplo del Panasonic.
    Leggete la recensione di Cine4home e di WideScreenReview e vedrete che il dato di contrasto di 6000:1 dichiarato da mamma Sony è piu' che realistico

    bye
    Manuel
    Ultima modifica di manuel74; 11-02-2005 alle 10:05

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    manuel74 ha scritto:
    Sono di Roma.

    Per Fabio: Il cat5 extender e' alimentato lato PC, mentre lato proiettore l'alimentazione arriva dal cavo cat5 stesso.
    E' della Gefen e l'ho preso da Ram Electronics negli USA.
    Da questi ultimi ordinai anche il cavo HDMI ed il Giration media center che e' fantastico.

    bye
    Manuel
    Beh.,visto che sei di Roma,perchè non organizzi un bel test comparativo con qualcuno che ha un Panny,uno Z3 e un Tw-200 o 500?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    fdistasio ha scritto:
    Beh.,visto che sei di Roma,perchè non organizzi un bel test comparativo con qualcuno che ha un Panny,uno Z3 e un Tw-200 o 500?
    della serie le chiacchiere stanno a zero....

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    fdistasio ha scritto:
    Beh.,visto che sei di Roma,perchè non organizzi un bel test comparativo con qualcuno che ha un Panny,uno Z3 e un Tw-200 o 500?
    Beh, preferirei solo un Panny 700 (che mi sembra un buon rappresentante delle macchine con pannelli D4) e un DLP di fascia medio-alta...

    Chi ha queste macchine si faccia avanti che organizziamo il tutto !!

    bye
    Manuel

  9. #24
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Paolox ha scritto:
    Secondo te quanto è più visibile la griglia tra 768 pixel e 720 pixel? Pensi che un segnale 720p si veda meglio su una matrice da 720 pixel o una da 768 pixel?
    Io sulla mia matrice di 768 vedo ottimamante i dvd normali , ma va detto che riscalo a 1080i per contenere le solarizzazioni , quindi essendo l'immagina riscalata , non si dovrebbero vedere visibili differenze fra la 720 e la 768
    Sono tante le cose che possono concorrere alla visibilita' della matrice , non ultimo lo spazio fra un pixel e l'altro
    l'evoluzione tecnologica farebbe supporre che nel modello hs50 questo spazio potrebbe essere minore , ma essendo supposizioni andrebbero confermante o smentite con un confronto diretto fra i due modelli

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    124
    Ciao,
    ho anch'io un hs 50 acquistato all'estero e di cui sono molto soddisfatto.
    Ho saputo che uscirà un aggiornamento per eliminare il blanking che si verifica con il cavo hdmi (non ho ancora avuto modo di provare ma ho letto che si oscurano circa 28 pixel ai lati), chi sa qualcosa a riguardo?

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    manuel74 ha scritto:
    Beh, preferirei solo un Panny 700 (che mi sembra un buon rappresentante delle macchine con pannelli D4) e un DLP di fascia medio-alta...

    Chi ha queste macchine si faccia avanti che organizziamo il tutto !!

    bye
    Manuel
    lascia perdere il confronto con i dlp, se a te i microspecchi danno fastidio come fai a giudicare la qualita' d'immagine?poi non mi spiego come fai ad affermare che il tuo lcd sia piu' fluido dei dlp, peraltro a 60hz con materiale pal dovresti vedere tutto tranne che fluido,ma questo forse spiega che tutti abbiamo gli occhi ma ognuno vede quello che gli pare

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    mario ha scritto:
    lascia perdere il confronto con i dlp, se a te i microspecchi danno fastidio come fai a giudicare la qualita' d'immagine?poi non mi spiego come fai ad affermare che il tuo lcd sia piu' fluido dei dlp, peraltro a 60hz con materiale pal dovresti vedere tutto tranne che fluido,ma questo forse spiega che tutti abbiamo gli occhi ma ognuno vede quello che gli pare
    Appunto, gli occhi vedono e giudicano, io una 15ina di DLP vari, Epson LCD vari, Sanyo, Panasonic e Sony HS50 li ho visti, e tu l'hai visto in funzione, ben tarato e collegato ad un HTPC il sony HS50 ?

    Torniamo al solito punto, prima di giudicare qualcosa, vedere con i propri occhi.
    Dopodiche' ognuno e' libero di giudicare come gli pare cio' che vede, mentre non si puo' giudicare cosa non si vede

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337
    manuel74 ha scritto:
    Appunto, gli occhi vedono e giudicano, io una 15ina di DLP vari, Epson LCD vari, Sanyo, Panasonic e Sony HS50 li ho visti, e tu l'hai visto in funzione, ben tarato e collegato ad un HTPC il sony HS50 ?

    Torniamo al solito punto, prima di giudicare qualcosa, vedere con i propri occhi.
    Dopodiche' ognuno e' libero di giudicare come gli pare cio' che vede, mentre non si puo' giudicare cosa non si vede
    sbaglio ho sei tu che hai sentenziato che il tuo vpr e' piu' fluido di tutti i dlp che hai visto ( mi pare 15, quindi quasi tutti quelli in commercio) e questo a 60hz, quando e' arcinoto per la fludita'd'immagine in movimento il miglior refresh con materiale pal e' a 50hz,quindi visto che esordisci con questa affermazione che va contro le poche cose certe della videoproiezione,consentimi di mettere in dubbio quello che dici,sicuramente l'ho fai in buona fede perche' ha volte gli occhi ti fanno vedere cio' vuoi vedere.
    poi se permetti qualche vpr l'ho visto anch'io, e' vero pero' che non ho visto i sony,sara' perche' vanno talmente a ruba che sono introvabili
    a parte gli scherzi se c'e' un settore dove la mitica sony proprio non riesce a sfondare e' nei vpr e non e' difficile capirne il perche'
    visto il prezzo molto alto per dei buoni vpr ad lcd .
    Ultimamente su un nota rivista del settore e' stata fatta una prova del sony e mi sembra che non ne sia uscito proprio bene con un rapporto q/p decisamente negativo.
    Poi quanto al fatto che non si puo' giudicare una cosa che non si vede non e' proprio cosi' se mi permetti un esempio e come se mi dicessi "preferisci guidare un'auto a benzina o diesel" ti risponderei a benzina cosi' come per i vpr con tecnologia a dlp.
    Questo per dire che si e' vero non ho visto il sony in questione ma e' pur sempre un lcd con i suoi pregi e purtoppo con i suoi difetti.
    Ora credo che sia opinione comune che in linea generale i dlp abbiano un'immagine migliore rispetto agli lcd e non credo sia giusto fare disinformazione sopratutto per chi legge il forum per avere un orientamento su cosa acquistare.
    ciao

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    mario ha scritto:
    Ora credo che sia opinione comune che in linea generale i dlp abbiano un'immagine migliore rispetto agli lcd e non credo sia giusto fare disinformazione sopratutto per chi legge il forum per avere un orientamento su cosa acquistare.
    ciao [/I]
    Scusami ma sei tu che stai facendo disinformazione sostenendo le "opinioni comuni" e non le prove sul campo.

    Io ho detto semplicemente che le cose vanno viste con i propri occhi e non sulla base di opinioni di utenti che tra l'altro la macchina in questione non l'hanno neppure vista.


    Quanto al 50 o 60 hz non ti preoccupare che ora il mio proiettore va a 50hz con powerstrip... anche se, a livello di fluidità, non c'e' un cambiamento cosi' radicale, almeno per quello che vedono i miei occhi

    bye
    Manuel

    PS: ma perche' ce l'hai tanto con il Sony ? io apprezzo il DLP, non l'ho preso semplicemente perche' soffro di mal di mare da Rainbow. E credimi, il Sony e' quanto si avvicina di + ad un buon DLP.

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    allora sono arrabbiato con sony perche'........non fa i dlp
    no, penso che potrebbe "impegnarsi" di piu' nella videoproiezione sia come prodotti che come sviluppo tecnologico, essendo un gigante favorirebbe non poco la diffusione di questa nostra maledetta passione.
    poi non per insistere ma a parita' di risoluzione tra lcd e dlp i vpr a microspecchi hanno un'immagine migliore per contrasto,livello del nero e naturalezza dei colori.
    Ma non e' che lo dico io o qualcuno del forum e' un dato di fatto intrinseco nella tecnologia delle macchine.
    pero' puo' darsi che la sony abbia fatto un miracolo, oppure che i tuoi occhi vengano distorti dal rainbow o ancora che tutti i gusti son gusti e preferisci l'immagine degli lcd.
    La cosa importante e che tu sia soddisfatto e su questo mi pare non ci piove.
    ti auguro buone visioni e ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •