|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: ho deciso VIDEOPROIETTORE ...HELP ME PLEASE
-
08-02-2005, 17:40 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 35
ho deciso VIDEOPROIETTORE ...HELP ME PLEASE
Ho deciso di acquistare un vpr per vedere unicamente dvd in casa mia. mi sono accorto che le casse sono praticamente posizionate nel modo giusto (basta inverire i cavi per far passare l'attuale davanti destra a posteriore destra ecc. ecc. La cosa mi sta prendendo molto....volevo un consiglio su un vpr (dlp o lcd ditemi voi) che possa avere la qualita' almeno vicina a quella di un crt con un budget di circa 1400 euro(ma se posso spendere meno proponete pure) ...io dovrei appoggiarlo su un tavolo lateralmente al punto di visione (ad una distanza di c.ca 3 metri)...c'e' un modello che mi permette di farlo? Un ultima cosa: la parete dove dovrei proiettare e' perfettamente bianca ma purtroppo si tratta di marmorino(puo' darmi molti problemi?non mi interessa se puo' darmene qualcuno basta non sia cosi' pesante da compromettere la visione...tanto e' provvisorio fino a che non prendo il telo )
grazie ragazzi mi fido di voi...se la cosa riesco a farla finalmente potro' godermi davvero la visione dei dvd.
-
08-02-2005, 19:12 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 57
Per quanto riguarda il tuo desiderio che il videoproiettore digitale dlp o lcd da 1500 si veda quasi come un crt temo che debba proprio restare un desiderio anche perchè se costasse 10.000 euro non si vedrebbe comunque come un crt, i digitali però hanno degli indubbi vantaggi di installazione e costanza delle prestazioni che li rendono delle macchine interessanti.
A parte questo potrei consigliarti l'INFOCUS 4805 o il Benq PE5120 o il a mio avviso migliore Nec ht 510, però tutti questi apparecchi non risponderebbero alla tua esigenza di posizionare il proiettore lateralmente allo schermo (quanto lateralmente?).
Se questa esigenza non è evitabile posso consigliarti lo SHARP PT-AE700 che è una ottima macchina.
Ciao
-
08-02-2005, 20:46 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 35
non so come spiegarti quanto lateralmente....diciamo che dalla posizione da dove si guarda(quindi perfettamente di fronte a circa 3 metri dal muro) il proiettore dovrebbe starmi un metro e mezzo alla mia a dx(spero di averti spiegato per benino)....a proposito ..piu' o meno quanto durano le lampade?
-
08-02-2005, 21:00 #4gaetanodel ha scritto:
...Se questa esigenza non è evitabile posso consigliarti lo SHARP PT-AE700 che è una ottima macchina...
CiaoVideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
08-02-2005, 21:22 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 35
che ne dite di questi due prodotti? Sapete dirmi se vanno bene per visualizzazioni a 16/9?
lcd EPSON EMP-TW10 (euro 980 c.ca)
dlp thoshiba mp200 (euro 1300)
rimane pero' sempre il dubbio della posizione laterale...
-
08-02-2005, 21:58 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 57
Si effettivamente volevo dire Panasonic PT-AE700 perchè ha il lens shift sia verticale che orizzontale ma entro certi limiti.
Non ti consiglio l'EPSON perchè per home cinema non è paragonabile alle altre macchine, sicuramente molto meglio il Toshiba che però non ha il lens shift.
Ti consiglio comunque di andare a vedere il Nec prima di acquistare un altro apparecchio forse costa un poco in più ma è basato su una tecnologia di livello superiore ed è più adatto al segnale video PAL presente in Italia.
I prezzi da te indicati non sono eccezionali se sei di Messina o dintorni posso consigliarti un posto dove costano meno.
Ciao
-
08-02-2005, 22:03 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 35
no ma sono di li vicino.... PORDENONE
ma il nec quanto costa e soprattutto....cos'e' il lens shift
-
09-02-2005, 00:07 #8
Il lens shift è quel meccanismo che sposta l'ottica del vpr in modo meccanico permettendo a quest'ultimo di modificare l'angolo e l'asse di proiezione.
In parole povere è quello che serve per posizionare il vpr anche in posizioni non perfettamente allineate con il centro dello schermo su cui si proietta. Per cui da quello che ho capito ti è necessario!Ultima modifica di nemo30; 10-02-2005 alle 12:35
Sono tornato bambino.
-
10-02-2005, 09:45 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 27
mmhh...a me sembra un tantino troppo spostare il proiettore di 1,5 mt a destra rispetto all'asse di proiezione da una distanza di 3,3 mt ..ora il mio non ha il lens shift..quindi non sono esperto su come aggiscono certi "marchingegni"... :-)
ma mi sembra comunque troppo per avere una buona immagine*INFOCUS 4805 *ONKYO TX-SR501E *casse posteriori Infinity RS 2001 *TC Philips Pronto *Schermo avvolgibile motorizzato Autocostruito con telo BlackOut(in procinto di tensionarlo)con bordatura nera di 20cm e schermo nero superiore che scende per regolarne il formato..*WAITEC X5 e poi..il mitico pc HTPC a go-go
-
10-02-2005, 11:40 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 35
adesso mi hanno proposto il panasonic 700 a 1800 euro(non credo di farcela a prenderlo) oppure modello molto piu' economico l'epson tw10 ...sui 1000 euro......a questo punto il lens shift non mi interessa perche' ho deciso di posizionarlo sopra al tavolo perfettamente dritto ad una distanza di 2mt e 50
-
10-02-2005, 11:48 #11gaetanodel ha scritto:
...
Non ti consiglio l'EPSON perchè per home cinema non è paragonabile alle altre macchine, sicuramente molto meglio il Toshiba che però non ha il lens shift.
...
Ciao
Forse stavi scherzando
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
10-02-2005, 12:11 #12gaetanodel ha scritto:
.....Non ti consiglio l'EPSON perchè per home cinema non è paragonabile alle altre macchine, ....Ciao
AZZ ! Coraggio ! Illuminaci ! Quale Epson hai visto, testato e valutato ???
Ma ti rendi conto che il TW500 attualmente e' considerato il Top tra gli LCD !! :o
Pazzesco il tipo di informazione che un newbye riesce a far veicolare su queste pagine !
Forse a Messina hai visto solo VPR Epson per Data Office Presentation o forse neanche quelli e parli solo per chiacchiere di corridoio tra gli utenti del "Vorrei Ma Non Posso " :o
Occhio alle affermazioni, please !
-
10-02-2005, 12:22 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 57
Io i videoproiettori li vedo tutti i giorni e credo sinceramente di avere un bel pò di esperienza in più di qualche altro.
Era stata aperta la discussione per chiedere un consiglio e l'ho dato per quello che sono le mie conoscenze dirette e non riportate da qualche amico o rivista.
Se a qualcuno piace di più l'Epson a me non toglie o mette nulla, d'altra parte il mondo è bello perchè è vario ma attenti agli apprezzamenti personali, non tutti sono bambini.
-
10-02-2005, 12:38 #14
Per il vero bisogna dire che con una spesa intorno ai 1000 euro per un vpr dedicato all'Home Cinema il TW-10 risulta essere ad oggi la miglior scelta. E questo non direi solo IMHO ma è parere di molti.
Ora non è che siamo tutti ciechi!Sono tornato bambino.
-
10-02-2005, 12:49 #15
[QUOTE]gaetanodel ha scritto:
...Non ti consiglio l'EPSON perchè per home cinema non è paragonabile alle altre macchine, sicuramente molto meglio il Toshiba che però non ha il lens shift...[/QUOTE
Questa mi mancava...
Io se non non ci fossero stati + di 1000€ tra il mio Panasonic PT-AE700 e l'epson TW500 sarei andato ad occhi chiusi sul secondo.VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)