Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Sim2 HT200DMF : Pioneer 868 in component o Denon 3910 con DVI-D ?


    Scusate ma devo schiarirmi le idee prima di investire 1000 e passa euro... abbiate pazienza ancora un attimo...

    Il problema e' sempre quello, pensavo di poter collegare il Sim2 HT200DMF al Pioneer 868 con cavo HDMI ed adattatori vari, ma mi avete ben spiegato che non si puo'
    A questo punto, per tagliare la testa al toro (poveretto),
    per il mio VPR, secondo voi e' meglio il Pioneer 868 collegato in componenti separati oppure il Denon 3910 che ha anche l'uscita DVI-D (che potrei collegare al vpr con l'adattatore DVI-D / VGA)?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Sim2 HT200DMF : Pioneer 868 in component o Denon 3910 con DVI-D ?

    richiroby ha scritto:
    oppure il Denon 3910 che ha anche l'uscita DVI-D (che potrei collegare al vpr con l'adattatore DVI-D / VGA)?
    un'uscita DVI-D è SEMPRE E SOLO digitale, non esiste nessun adattatore "meccanico" a DB15HD (la vaschetta "VGA").

    Fattene una ragione

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Re: Re: Sim2 HT200DMF : Pioneer 868 in component o Denon 3910 con DVI-D ?

    AlbertoPN ha scritto:
    un'uscita DVI-D è SEMPRE E SOLO digitale, non esiste nessun adattatore "meccanico" a DB15HD (la vaschetta "VGA").

    Fattene una ragione

    Mandi!

    Alberto
    Alberto, io il dvd player XDVDP880 (www.hamletcom.com
    Supporta "Progressive Scan" a 480p, 576p, 720p su porta DVI e COMPONENT
    Supporta risoluzione HDTV a 1080 linee interlacciate per TV al PLASMA (uscita DVI))
    l'ho collegato al mio VPR senza problemi.
    Uscita DVI-D del player - adattatore DVI-D / VGA (che ho !),
    cavo VGA 10mt, SIM2HT200DMF ingresso VGA.
    E tutto funziona bene.

    Pensi che l'uscita DVI-D del Denon 3910 sia diversa ?
    Non ci sto' capendo piu' nulla !!!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Mi ha risposto nemo66 sul forum dei player
    L'hamlet ha sia il DVI-D che il DVI-I sulla stessa uscita.
    Il Denon no, solo DVI-D.
    Uffa !
    Esiste un player sulla linea del 868 e del 3910
    che abbia anche il DVI-I ?

    Oppure per il collegamento in componenti separati questo e' quanto dice il manuale del VPR :

    Questo e' quanto c'e' sul manuale del VPR :
    Applicate a questo ingresso un segnale video di tipo RGB oppure
    di tipo “componenti” YCrCb, con sincronismi compositi sul
    segnale del verde (RGsB) o sul segnale di luminanza (YsCrCb)
    mediante un cavo con connettori di tipo RCA (Fig. 22).
    È anche possibile collegare a questo ingresso un segnale video
    di tipo RGB oppure di tipo YCrCb con sincronismi compositi
    separati su un quarto cavo, da collegare con connettore di tipo
    RCA all’ingresso COMP.

    L'868 ha 3 uscite, cos'e' sto 4 cavo ???
    Help !
    Ultima modifica di richiroby; 10-02-2005 alle 13:51


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •