|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Aiuto Videoproiettore
-
11-02-2005, 10:50 #16
Re: Ciao
reperibile ha scritto:
Ciao Crio
..comunque tieni conto che io proietterò da una distanza di 3.5mt e dovrei avere un riquadro di visualizzazione di circa 150cm di base per 90cm di altezza.
Saluti REP
Distanza VPR - schermo = 4 mt
Distanza Occhi - schermo = 3 mt
Anche io sono arrivato alla tua conclusione:
1- pt-ae700e
2- toshiba mt200
Il panny mi riesce a dare una immagine con base 1,5 mt mentre il toshiba mi da una base minima di 1,7 mt. Se si considera la distanza di visione e la risoluzione direi che il panny sia la soluzione migliore, cosa ne dite.
Il toshiba ha un'immagine più grande e con meno risoluzione.... però è un dlp.... mentre il panny è un lcd..... è questo che mi frena....SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
11-02-2005, 15:28 #17
E' sempre difficile fare un confronto fra due prodotti così diversi per tecnologia, risoluzione e prezzo (unmilione delle vecchie lire). Certamente il Panny anche se di una tecnologia considerata inferiore rispetto a questo dlp sarebbe preferibile però tu devi scegliere se vuoi spendere o meno questa cifra.
Vorrei precisare che io ho un Panny a 380 cm dallo schermo e posso proiettare un immagine in 16/9 con base da 120cm a 240cm circa. Questo vpr ha infatti lo zoom che ti permette di ingrandire le dimensioni dello schermo. Quella misura 150 x 90 è anche sbagliata perchè, in rapporto ai 16/9, per altezza 90 la base sarà 160 e viceversa con base 150 l'altezza sarà 84.Sono tornato bambino.
-
15-02-2005, 07:35 #18
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 30
Re: Re: Ciao
pmirco ha scritto:
Sono nella tua stessa situazione o quasi:
Distanza VPR - schermo = 4 mt
Distanza Occhi - schermo = 3 mt
Anche io sono arrivato alla tua conclusione:
1- pt-ae700e
2- toshiba mt200
Il panny mi riesce a dare una immagine con base 1,5 mt mentre il toshiba mi da una base minima di 1,7 mt. Se si considera la distanza di visione e la risoluzione direi che il panny sia la soluzione migliore, cosa ne dite.
Il toshiba ha un'immagine più grande e con meno risoluzione.... però è un dlp.... mentre il panny è un lcd..... è questo che mi frena....
Si in effetti concordo con te quando sottolinei che il Panny è un LCD mentre il toshiba un DLP, sai la mia unica preoccupazione e paura è che avendo una distanza per videoproiettare fissa in presenza di un VPR DLP possa avere problemi con l'effetto rainbow e sarebbe poi un bel problema, ma la cosa che mi convince di più è la risoluzione del panny.
Sono ancora molto indeciso....!!!
Cmq....la cosa migliore è farsi un giro per visionarli, anche se la maggior parte delle volte le sale per la visione e l'ambiente fanno pena.
Saluti REP
-
15-02-2005, 07:40 #19
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 30
nemo30 ha scritto:
E' sempre difficile fare un confronto fra due prodotti così diversi per tecnologia, risoluzione e prezzo (unmilione delle vecchie lire). Certamente il Panny anche se di una tecnologia considerata inferiore rispetto a questo dlp sarebbe preferibile però tu devi scegliere se vuoi spendere o meno questa cifra.
Vorrei precisare che io ho un Panny a 380 cm dallo schermo e posso proiettare un immagine in 16/9 con base da 120cm a 240cm circa. Questo vpr ha infatti lo zoom che ti permette di ingrandire le dimensioni dello schermo. Quella misura 150 x 90 è anche sbagliata perchè, in rapporto ai 16/9, per altezza 90 la base sarà 160 e viceversa con base 150 l'altezza sarà 84.
Si in effetti ho commesso un'errore scrivendo l'altezza, che come giustamente corretto da te risulterebbe di 84cm.
Sai mi sto convincendo al panny....ne sento parlare benissimo e nessuno si è mai lamentato...come qualità...affidabilità...e rumorosità.
L'unica cosa che mi frena sul toshiba è l'effetto rainbow e la risoluzione.
Dio com'è difficile prendere una decisione....uuufffffffffffffff.
Saluti
REP
-
15-02-2005, 09:18 #20
Il TOSHIBA dal mio punto di vista ha i seguenti pregi:
costa relativamente poco (circa 500 euro in meno del panny, che vuol dire 1.000.000 delle vecchie lire), è un DLP quindi ha un livello del nero e un contrasto migliore (maggiore tridimensionalità immagine).
Però dal mio punto di vista ha i seguenti limiti (e dalla mia situazione di installazione: distanza vpr-schermo=4 mt):
un'immagine da 1,7 mt di base visti solo da 3 mt, che potrebbero causare due difetti:
1. essendo molto vicino allo schermo devo muovere lo sguardo per guardare il film, quindi possibilità di effetto raimbow e maggiore affaticamento nella visione.
2. essendo molto vicino allo schermo, una risoluzione ntsc potrebbe essere insufficente per avere un buon dettaglio sui secondi piani.
Questi difeti il panny non li ha: base 1,5, quindi perfetto da 3 mt di distanza (1,5x2). risoluzione maggiore. Nessun problema di affaticamento alla vista perchè nessun effetto raimbow.
Però, mi ripeto, meno contrasto e un livello del nero alto...... o non da meno un prezzo di acquisto più alto.
Se non avessi problemi di budget, il mio acquisto sarebbe un bel domino 20H... però i sogni si chiamano così perchè sono sogni......
ma questo è un'altro discorso.
ciao a tuttiSALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
15-02-2005, 12:41 #21
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 30
pmirco ha scritto:
Il TOSHIBA dal mio punto di vista ha i seguenti pregi:
costa relativamente poco (circa 500 euro in meno del panny, che vuol dire 1.000.000 delle vecchie lire), è un DLP quindi ha un livello del nero e un contrasto migliore (maggiore tridimensionalità immagine).
Però dal mio punto di vista ha i seguenti limiti (e dalla mia situazione di installazione: distanza vpr-schermo=4 mt):
un'immagine da 1,7 mt di base visti solo da 3 mt, che potrebbero causare due difetti:
1. essendo molto vicino allo schermo devo muovere lo sguardo per guardare il film, quindi possibilità di effetto raimbow e maggiore affaticamento nella visione.
2. essendo molto vicino allo schermo, una risoluzione ntsc potrebbe essere insufficente per avere un buon dettaglio sui secondi piani.
Questi difeti il panny non li ha: base 1,5, quindi perfetto da 3 mt di distanza (1,5x2). risoluzione maggiore. Nessun problema di affaticamento alla vista perchè nessun effetto raimbow.
Però, mi ripeto, meno contrasto e un livello del nero alto...... o non da meno un prezzo di acquisto più alto.
Se non avessi problemi di budget, il mio acquisto sarebbe un bel domino 20H... però i sogni si chiamano così perchè sono sogni......
ma questo è un'altro discorso.
ciao a tutti
Concordo...vista la situazione analoga per la visione.
Si hai prorpio ragione.....tutti noi sogniamo un'impianto da favola...ma poi ci dobbiamo scontrare con la dura realtà dei costi di realizzazione...e non per ultimo con i pareri delle mogli....(non sono da sottovalutare). :-)
Ciao.....e grazie...
REP