Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Aiuto Videoproiettore

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    30

    Aiuto Videoproiettore


    Salve...a tutti.
    Sono nuovo di questo forum....e chiedo consiglio a voi più esperti del settore.
    Vorrei acquistare un videoproiettore.
    Ho visto alcuni modelli che possono interessarmi anche come spesa..
    I modelli sono i seguenti:
    Toshiba TDP-S20 a 1000€
    Infocus X1 a 900€
    Sony VPL ES2 a 1039€
    Benq PB6200 a 1190€

    Cosa mi consigliate..??? L'utilizzo principale sarebbe per vedere DVD.

    Grazie a tutti...

    Saluti REP

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    214
    ti consiglio l'epson tw 10h. Prezzo euro 899.00, e prestazioni direi eccenti visto il paragone coi modelli che hai riportato.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    30
    Si era una delle mie preferenze, ma poi ho letto che da un pò di problemi la lampada in accensione.... Leggere QUI' .
    Tu possiedi un Epson...?? Come ti trovi..???

    Grazie mille per il consiglio...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    30
    batclick2003 ha scritto:
    ti consiglio l'epson tw 10h. Prezzo euro 899.00, e prestazioni direi eccenti visto il paragone coi modelli che hai riportato.

    Scusami...volevo chiederti dove trovi il TW 10h a 899..????
    Grazie...

    REP

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Aiuto Videoproiettore

    reperibile ha scritto:
    Salve...a tutti.
    Sono nuovo di questo forum....e chiedo consiglio a voi più esperti del settore.
    Vorrei acquistare un videoproiettore.
    Ho visto alcuni modelli che possono interessarmi anche come spesa..
    I modelli sono i seguenti:
    Toshiba TDP-S20 a 1000€
    Infocus X1 a 900€
    Sony VPL ES2 a 1039€
    Benq PB6200 a 1190€

    Cosa mi consigliate..??? L'utilizzo principale sarebbe per vedere DVD.

    Grazie a tutti...

    Saluti REP
    Scarterei a priori l'X1, affetto da arcobalenite e con matrice 4:3.
    Eventualmente, con un poco di più, potresti pensare al 4805.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    reperibile ha scritto:
    Scusami...volevo chiederti dove trovi il TW 10h a 899..????
    Grazie...

    REP
    se è per questo lo si trova anche a 790euro. www.videoproiettori.it

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    30

    Re: Re: Aiuto Videoproiettore

    Marlenio ha scritto:
    Scarterei a priori l'X1, affetto da arcobalenite e con matrice 4:3.
    Eventualmente, con un poco di più, potresti pensare al 4805.

    Ciao,

    Capisco...!!!
    Ma per un poco di più cosa s'intende..??? Sai ho acquistato da poco casa...quindi mutuo sul groppone....i mobili...altri soldi...eheheheh devo mantenermi altrimenti mia moglie chiede il divorzio..ehehehe.
    Sai ho Visto anche questo....Mitsubishi HC900 a 1180€.
    Che ne pensi..???


    Grazi mille....

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Aiuto Videoproiettore

    reperibile ha scritto:
    Capisco...!!!
    Ma per un poco di più cosa s'intende..??? Sai ho acquistato da poco casa...quindi mutuo sul groppone....i mobili...altri soldi...eheheheh devo mantenermi altrimenti mia moglie chiede il divorzio..ehehehe.
    Sai ho Visto anche questo....Mitsubishi HC900 a 1180€.
    Che ne pensi..???


    Grazi mille....
    Ti capisco perfettamente.

    L'unica cosa che ti posso consigliare è di prendere una macchina con matrice 16:9. Per il resto, l'unica persona che può decidere sei tu, dopo avere visionato quelli sui quali sei orientato.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    30

    THX=thanks

    BigLivius ha scritto:
    se è per questo lo si trova anche a 790euro. www.videoproiettori.it
    Grazie mille....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    27
    concordo sul non prendere in considerazione l'x1 fino al momento che lo provi..a me ha dato molto effetto rainbow !!!...
    *INFOCUS 4805 *ONKYO TX-SR501E *casse posteriori Infinity RS 2001 *TC Philips Pronto *Schermo avvolgibile motorizzato Autocostruito con telo BlackOut(in procinto di tensionarlo)con bordatura nera di 20cm e schermo nero superiore che scende per regolarne il formato..*WAITEC X5 e poi..il mitico pc HTPC a go-go

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Di quelli da te citati,e se l'impiego è per l'ht, ossia per vedere dvd in ambiente oscurato, non ne va bene nessuno.
    Tutti nati per il business presentation e con matrici e software, luminosità e rumorosità ottimizzati per fare bene il proprio lavoro, non certo per gustarsi un film in silenzio.
    Il sony non saprei, comunque è di due generazioni vecchio.
    L'x1 era un buon vpr ma ormai c'è di meglio e ottimizzato per l'ht, vedi il 4805, però siamo un pò fuori budget.
    Il Mitsu hc900 sta in giro esattamente al doppio,strano il prezzo che ti hanno offerto.
    Se telo danno a quel prezzo, se non ce l'hanno in pronta consegna, drizza le orecchie perchè poi non vorrei che quando gli arriva qualcosa è cambiato. Se lo ordini, pretendi carta scritta e non solo telefonate di conferma.
    A 1250 "reali" toshiba mt-200. Buono e onesto.
    Saluti.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    30

    Grazieeeeeeeeeeeeee

    criobit ha scritto:
    Di quelli da te citati,e se l'impiego è per l'ht, ossia per vedere dvd in ambiente oscurato, non ne va bene nessuno.
    Tutti nati per il business presentation e con matrici e software, luminosità e rumorosità ottimizzati per fare bene il proprio lavoro, non certo per gustarsi un film in silenzio.
    Il sony non saprei, comunque è di due generazioni vecchio.
    L'x1 era un buon vpr ma ormai c'è di meglio e ottimizzato per l'ht, vedi il 4805, però siamo un pò fuori budget.
    Il Mitsu hc900 sta in giro esattamente al doppio,strano il prezzo che ti hanno offerto.
    Se telo danno a quel prezzo, se non ce l'hanno in pronta consegna, drizza le orecchie perchè poi non vorrei che quando gli arriva qualcosa è cambiato. Se lo ordini, pretendi carta scritta e non solo telefonate di conferma.
    A 1250 "reali" toshiba mt-200. Buono e onesto.
    Saluti.
    Ok....diciamo che dopo un pò di giri in internet e di occhi rossi a furia di leggere forum....!!!
    Sono arrivato a queste due opzioni :

    Toshiba MT200 - 1250€
    Panasonic PT-AE700E - 1750€

    Ma sinceramente sono più spinto per il secondo..!! Che ne dite...????

    Grazie ancora

    REP

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Sono 2 apparecchi diversi, ottimi entrambi x rapporto qualità prezzo, ma come compararli?
    Uno è dlp e l'altro lcd, uno ha la matrice 852x480 e l'altro 1280x720, e soprattutto hanno una differenza di prezzo di 500 euro.
    Se decidi per il panny ti si apre una rosa di apparati alla stesso prezzo che magari ora non hai considerato: il toshiba mt-500, l'hp 7122, lo sharp z3(più difficile da trovare allo stesso prezzo, ma a volte la fortuna...) ed altri ancora che ora mi sfuggono.
    Però, se rispetti il budget iniziale, l'mt-200 è un bel gioiellino che ti regalerà ottime emozioni.
    E a quel prezzo io lo considero molto buono(con ruota colore 4x e 6 segmenti colore che ti dovrebbero mettere al riparo dall'effetto rainbow, comunque almeno un dlp vai a vederlo funzionare).
    Saluti.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    30

    Ciao

    criobit ha scritto:
    Sono 2 apparecchi diversi, ottimi entrambi x rapporto qualità prezzo, ma come compararli?
    Uno è dlp e l'altro lcd, uno ha la matrice 852x480 e l'altro 1280x720, e soprattutto hanno una differenza di prezzo di 500 euro.
    Se decidi per il panny ti si apre una rosa di apparati alla stesso prezzo che magari ora non hai considerato: il toshiba mt-500, l'hp 7122, lo sharp z3(più difficile da trovare allo stesso prezzo, ma a volte la fortuna...) ed altri ancora che ora mi sfuggono.
    Però, se rispetti il budget iniziale, l'mt-200 è un bel gioiellino che ti regalerà ottime emozioni.
    E a quel prezzo io lo considero molto buono(con ruota colore 4x e 6 segmenti colore che ti dovrebbero mettere al riparo dall'effetto rainbow, comunque almeno un dlp vai a vederlo funzionare).
    Saluti.
    Ciao Crio
    Concordo con te che sono due apparecchi differenti...infatti li ho inseriti volutamente per vedere cosa ne pensavate...ma sopratutto per sentire i Vostri grandissimi pareri.
    Ho letto molto molto bene del panny 700 e mi hanno anche detto che una risoluzione di 1280x720 mi eviterebbe il taglio di circa 100 linee nella visualizzazione PAL. Giusto..???? L'unico mio dubbio...o meglio paura è l'effetto rainbow dei DPL..comunque tieni conto che io proietterò da una distanza di 3.5mt e dovrei avere un riquadro di visualizzazione di circa 150cm di base per 90cm di altezza.

    Grazie mille dei tuoi consigli.

    Saluti REP

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Bè, in effetti il panny ti dà non solo il pal anamorfico pieno (1024x576) senza tagli, ma ti garantisce la piena risoluzione "nativa" con lo standard HDTV di prossima introduzione che prevede 2 standard: 1280x720progressivo (la risoluzione del panny appunto) e la 1920x1080 interallacciato.
    In questo secondo caso partire già con una matrice molto più risoluta significa poi meno tagli.
    Confermo che da quella distanza puoi avere quelle dimensioni, lo zoom del panny è estremamente versatile.
    Saluti.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •