Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    ..Non ne dubito, ma a pari risoluzione mi sembra siano su una fascia di costo decisamente superiore.

    Lo Sharp e' su hfiissimo a poco piu' di 3000 euro, al momento mi sembra un best buy.

  2. #77
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    ciao Fuso

    mi passi l'URL ?

    grazie

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Ezio69 ha scritto:
    ciao Antonio

    come va con la "creatura" scattato altri SS?
    ...usi ancora Powerdvd?
    :-)

    ciao
    il vpr è veramente notevole, anche se mi convinco sempre di più di non sfruttarlo a dovere con la visione dei dvd a risoluzione pal e fra l'altro molti film su dvd sono di qualità veramente infima, un vero peccatto!! I film con qualità video decente sono veramente pochi..............speriamo arrivi presto l'alta definizione!!

    Sto usando ancora il Powerdvd, ma ho scaricato lo Zoomplayer e FFdshow, che ho provato ad installare sul pc di mio figlio (per non compromettere il pc dedicato al vpr) e sto studiando il loro funzionamento, purtroppo sul monitor di 15'' non riesco a valutare i miglioramenti rispetto al powerdvd, quindi mi sà che dovrò presto installarli sul pc dedicato al vpr..............anche se ho ancora un pò di timore.
    Anche tu sei del parere che il miglioramento è notevole? che ne valga realmente la pena?

    ho provato a scattare altri SS, ma onestamente sono veramente scarsi rispetto alle immagini realmente proiettate dal vpr............sarà che sono un fotografo molto scarso

    ciao
    Ultima modifica di Antonio1969; 06-04-2005 alle 17:23
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Ezio69 ha scritto:
    ciao Fuso

    mi passi l'URL ?

    grazie
    http://www.hifissimo.fr/store/search...tput_number=10
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  5. #80
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    Sicuramente la ridondanza di funzioni, regolazioni e filtri vari, rende l’accoppiata zoomplayer + ffdshow molto più versatile di powerdvd…
    Anche lo stesso Powerstrip è utilissimo per impostare la scheda video del tuo PC su una risoluzione non standard (nel mondo informatico) .. per esempio la 1280x720 del tuo VP.
    Beh al posto tuo la farei qualche prova… giusto per spremere al massimo la matrice DMD…

    Per il resto non disperare l’alta definizione sa da fà… è recente la notizia di un’apertura alle trattative da parte di Sony, che capeggia il Blu Ray Disc, verso il rivale HD DVD.. speriamo questo porti ad uno standard unico.. chissà magari a fine anno avrai tanta roba da dare in pasto al tuo video proiettore! incrociamo le dita…

    Ezio

    PS grazie per l’URL!

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    Ezio69 ha scritto:

    Anche lo stesso Powerstrip è utilissimo per impostare la scheda video del tuo PC su una risoluzione non standard (nel mondo informatico) .. per esempio la 1280x720 del tuo VP.

    non credo di aver bisogno di powerstrip, la mia scheda video mi permette una risoluzione di 1280x720 (la prende in automatico) che è quella nativa del mio vpr
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  7. #82
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255
    ...Scusate se rompo ancora sulle distanze di proiezione, ma sul sito di Hifiissimo

    http://www.hifissimo.com/store/search.cgi?user_id=877

    la distanza del loro calcolatore e' completamente diversa da quella riportata su projecton calculator.
    In effetti riportano che per ottenere 2,2, mt di base si puo' posizionare ad una distanza di 5,3 mt, il che mi andrebbe benissimo.
    Qualcuno mi sa dire la ragione da che parte sta ?
    E' per me assolutamente fondamentale nella scelta del Vpr.

    Grazie ancora

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    FUSO ha scritto:
    ...Scusate se rompo ancora sulle distanze di proiezione, ma sul sito di Hifiissimo

    http://www.hifissimo.com/store/search.cgi?user_id=877

    la distanza del loro calcolatore e' completamente diversa da quella riportata su projecton calculator.
    In effetti riportano che per ottenere 2,2, mt di base si puo' posizionare ad una distanza di 5,3 mt, il che mi andrebbe benissimo.
    Qualcuno mi sa dire la ragione da che parte sta ?
    E' per me assolutamente fondamentale nella scelta del Vpr.

    Grazie ancora
    io ho lo sharp e ti posso garantire che le distanze calcolate con projecton calculator sono esatte
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    vi faccio solo adesso questa domanda, perchè avevo ritenuto la cosa "normale" (chissà poi perchè!!!) ma non credo sia affatto normale:

    allora, il mio vpr è collegato in dvi al pc alla risoliuzione di 1280x720 a 60 hz. Perchè non mi visualizza tutte le righe? Quando mi appare il desktop di windows XP mi manca quasi mezza barra delle applicazioni ed anche sopra è la stessa cosa
    Da cosa dipende? come posso risolvere? Qualcuno sa aiutarmi? (in particolare Dox che ha il mio stesso vpr)

    Grazie e ciao
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Antonio1969 ha scritto:
    vi faccio solo adesso questa domanda, perchè avevo ritenuto la cosa "normale" (chissà poi perchè!!!) ma non credo sia affatto normale:

    allora, il mio vpr è collegato in dvi al pc alla risoliuzione di 1280x720 a 60 hz. Perchè non mi visualizza tutte le righe? Quando mi appare il desktop di windows XP mi manca quasi mezza barra delle applicazioni ed anche sopra è la stessa cosa
    Da cosa dipende? come posso risolvere? Qualcuno sa aiutarmi? (in particolare Dox che ha il mio stesso vpr)

    Grazie e ciao
    nessuno riesce a darmi una spiegazione/soluzione?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •