Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 85
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Eggolot ha scritto:
    Quindi vuoi dire che devi avere un computer dedicato con cui non fai nient'altro... e che quando comincia a fare bizze devi ripristinare... comodo.
    No, puoi farci anche altro. Se necessario, in seguito ad errori nell'installazione di qualche driver/applicazione, un ripristino dura 10 minuti, il tempo di un caffè.
    Se non tocchi/sbagli niente, le bizze non le fa di sua spontanea volontà...

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Eggolot ha scritto:
    Comunque, siccome ho provato personalmente con il mio proiettore (Epson tw200 in vga) e quello di un mio amico (Benq 8700+ in DVI) il collegamento con Pc e non ho avuto nessun miglioramento rispetto al mio Denon 1910 o al suo Pioneer (non so che modello ma sta sui 1000 euro di prezzo), anzi rispetto al suo Pioneer il pc era ridicolo, ditemi voi perche' una normale scheda video per Pc dovrebbe avere una resa migliore di un ottimo lettore dedicato.
    Per ora non parliamo di HD ma solo di normali DVD pal.
    Sia chiaro che non voglio fare polemica ma solo capire cosa vi spinge ad usare un capriccioso Pc al posto di un comodo lettore.
    Saluti.
    Ripeto, fatti un giro nella sezione HTPC. Hai SICURAMENTE configurato male il PC. Che software utilizzavi?

    Fine dell'OT.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    quando mi è arrivato lo Z2000 l'ho collegato subito in component al mio vecchio dvd player Sony dvp-S725, poichè mi ero ripromesso di non collegarlo ad un pc, per non impazzire in settaggi e blocchi di windows...............poi mi son detto: c...zzo!!! e se la qualità migliora in modo evidente così come dicono tutti coloro che lo collegano il vpr ad un pc???..............allora sono un c.....one a non provare.................dopo quello che mi è costato lo sharp!!!!! E così ho provato con il pc di mio figlio .............lo stesso giorno ho ordinato un pc da dedicare in maniera definitiva al vpr!!!!!

    Ora non saprei dire se il mio vecchio dvd player non era all'altezza..........non ho provato altri dvd da tavolo più recenti e più blasonati...............ma posso dire che la differenza con il collegamento al pc era veramente enorme!!!!
    Ho quindi optato per l'acquisto di un pc (quello che vedete nella signature), con la spesa di 750 euro.............quanto avrei speso per un ottimo dvd player.

    Io lo uso semplicemente con powerdvd.............non ho installato alcun altro programma!!!............accendo il pc e faccio partire il film....................senza alcuna difficoltà.............senza impazzire con alcun tipo di regolazione o settaggi vari!!!!

    Certo ................la tentazione di usare i vari TheaterTek, FFDShow, powerstrip, ecc. c'è....................ma non mi va proprio di impazzire in settaggi....................ma poi, la differenza in qualità che si ottiene con questi programmi, è veramente così evidente? (mi avete già convinto all'uso del pc..........vediamo se riuscite anche a convincermi ad usare questi programmi!!! ) a me la visione con powerdvd a 1280x720 e 60 hz sembra già ottima.............si può fare di più???............poi (non vorrei andare OT..........ma mi sà che già ci siamo)..............vedo che chi usa il pc tiene la frequenza a 50 hz, perchè?, in cosa si ha il miglioramento rispetto ai 60 hz a cui si setta il powerdvd?.......................in definitiva mi consigliate veramente di provare ad installare questi programmi....................o si tratta di un esercizio nel raggiungimento "improbabile" della perfezione??
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Antonio..................... mi sa' che........................... c'hai la tastiera...................... difettosa !...............

    ..................... .......................
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    charger2000 ha scritto:
    Antonio..................... mi sa' che........................... c'hai la tastiera...................... difettosa !...............

    ..................... .......................
    no......................mi .................piacciono i ..................puntini di .......................sospensione
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Dox ha scritto:
    Senza entrare in polemiche che a nulla servono dico anche la mia.
    Premesso che ogni cosa ha il pro e contro, la morale tra HTPC e Player DVD e' stata detta tante volte e cioe': se sei uno smanettone e non ti preoccupi del PC con quest'ultimo ottieni risultati (a volte) superiori. Se non sei uno smanettone e il PC lo privilegi per altre cose meglio un buon lettore DVD.
    Ve lo dice uno che li ha e li usa entrambi proprio con il VPR in questione. Il risultato delle immagini a volte , sempre a mio parere, e' maniacale; ovvero si cercano differenze che pur ci sono ma che il profano a volte non vede nemmeno. Personalmente adoro vedere film in qualita' ottima audio e video sia da HTPC che dvd, ma quando si crea l'occasione (come la visione sporadica di qualche bel DIVX), il PC mi diventa indispensabile.
    Ciao a tutti
    Questo e' un discorso piu' sensato, se ti piace smanettare allora usi un Pc, anche se si tratta di DivX che pero' per definizione sono di bassa qualita' e quindi e' inutile poi cercare il miglior modo per riprodurli. Anzi, per i DivX userei proprio un lettore da 30 euro... ma personalmente non sopporto di vedere un film straziato dalla compressione quindi non ne vedo mai.

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    erick81 ha scritto:
    No, puoi farci anche altro. Se necessario, in seguito ad errori nell'installazione di qualche driver/applicazione, un ripristino dura 10 minuti, il tempo di un caffè.
    Se non tocchi/sbagli niente, le bizze non le fa di sua spontanea volontà...
    Sara'.. ,ma a me sembra sempre una perdita di tempo inutile.
    E poi non hai mai la certezza che tutto stia andando per il meglio, aggiornando i driver video probabilmente ti cambia tutto il settaggio dei colori, non hai il telecomando (di solito) ecc.
    Ed in piu' sono certo che non ci sia una migliore resa rispetto ad un BUON lettore. Posso capire se hai gia' un Pc e non vuoi affrontare la spesa di un buon lettore, quindi ti accontenti del Pc ma optare per quest'ultimo, magari comprandone uno apposta mi sembra una scelta azzardata.

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    In definitiva vorrei fare una considerazione:

    Di un pc la parte che si usa per vedere film e' composta da lettore e scheda video, il lettore spesso costa circa 50 euro e la scheda video circa 150, quindi usi in totale un'attrezzatura di circa 200 euro.
    Come puo' essere meglio ad esempio di un Denon 2910 che ha processori dedicati per lo scaling, il movimento, gestione colori ed altro?
    Posso capire che sia divertente smanettare con i settaggi ma non ditemi che la qualita' e' superiore, e' impossibile.
    Ripeto, un Pc puo essere meglio di un lettore da 50 euro di un centro commerciale, ma paragonato ad uno di marca dai 300 euro in su collegato in dvi, il Pc fa davvero una magra figura.
    E voglio aggiungere per l'utente Antonio1969 che mi dispiace che debba mortificare il suo ottimo proiettore con l'uso di una semplice radeon 9800se, un proiettore che meriterebbe davvero un bel Denon 2910.
    Saluti.
    Ultima modifica di Eggolot; 29-03-2005 alle 20:58

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    163
    ...scusate ma qui non si dovrebbe parlare dello Sharp XV-Z2000?

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Eggolot ha scritto:
    In definitiva vorrei fare una considerazione:

    Di un pc la parte che si usa per vedere film e' composta da lettore e scheda video, il lettore spesso costa circa 50 euro e la scheda video circa 150, quindi usi in totale un'attrezzatura di circa 200 euro.
    Come puo' essere meglio ad esempio di un Denon 2910 che ha processori dedicati per lo scaling, il movimento, gestione colori ed altro?
    Posso capire che sia divertente smanettare con i settaggi ma non ditemi che la qualita' e' superiore, e' impossibile.
    Ripeto, un Pc puo essere meglio di un lettore da 50 euro di un centro commerciale, ma paragonato ad uno di marca dai 300 euro in su collegato in dvi, il Pc fa davvero una magra figura.



    Ogniuno ha la sua opinione, ma questa mi fa veramente ridere.!!


    Senza offesa, ma dovresti provare prima di dire certe cose.


    Mandi.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Micio ha scritto:


    Ogniuno ha la sua opinione, ma questa mi fa veramente ridere.!!


    Senza offesa, ma dovresti provare prima di dire certe cose.


    Mandi.
    Scusami ma, senza offesa, io parlo dopo aver provato, forse tu non l'hai fatto.
    Ed in quello che ho detto non credo ci sia niente di ridicolo.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Eggolot ha scritto:
    Scusami ma, senza offesa, io parlo dopo aver provato, forse tu non l'hai fatto.
    Ed in quello che ho detto non credo ci sia niente di ridicolo.
    Eggolot, cito una piccola parte di testo presa da un sito noto a tanti, www.htprojectors.com, spero solo di non essere denunciato dall'autore Luca Veneziani vero maestro nel settore HT ...:

    Non ci sono mezzi termini, è la prima volta che una immagine proveniente da un lettore DVD stand alone si avvicina "incredibilmente" a quella di un HTPC, sovrapponendosi in termini di fedeltà cromatica e dettaglio. I contorni sono sottilissimi e privi di seghettature (bravo il FLI2220) i panning lenti e quelli rapidi fanno scattare il film-mode o il video-mode con una velocità impercettibile e riducono sensibilmente gli artefatti

    bene questa frase non si riferisce ad un lettore da € 299, ma dall'unione di un lettore DVD con modifica SDI (nella fattispecie un Pioneer 737) con uno scaler/processore video da € 6.990 + IVA, certo ora il prezzo di questo Vigatec DUNE-F sara' diventato piu' avvicinabile e sicuramente sara' stato superato da altre apperecchiature, ma... perfavore e' talmente ovvio che NON hai l'esperienza per poter giudicare un HTPC configurato al meglio, a proposito lo sapevi che gli HTPC come si deve sono silenziosissimi, del mio devo sbirciare la spia sul frontale per capire se e' acceso, quante combinazioni di HTPC / lettori DVD / proiettori hai avuto occasione di giudicare, con quanti software di post-trattamento dell'immagine hai avuto a che fare, sai parlo di ffdshow, reclock, di player DVD come TheaterTek, Zoomplayer e i suoi cavoli di filtri da registrare (ZAPPP!! un fulmine nella schiena da Giapao!), di scaler software come Dscaler per acquisire al meglio da fonti esterne, o della Immersive Holograph 3D I & II, ma ovviamente tu avrai gia' fatto tutti questi confronti arrivando alla conclusione che un lettore commerciale come il Denon 1910 (poi hai alzato il tiro al 2910... ) e' meglio di uno scaler da € 7.000, quindi scendi dalla cattedra e torna insieme a noi nella folta classe di apprendisti, pero' mettiti nelle prime file almeno senti meglio ...

    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Eggolot ha scritto:

    Ed in piu' sono certo che non ci sia una migliore resa rispetto ad un BUON lettore.
    Che belle queste sparate assolutizzanti.

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    charger2000 ha scritto:
    Eggolot, cito una piccola parte di testo presa da un sito noto a tanti, www.htprojectors.com, spero solo di non essere denunciato dall'autore Luca Veneziani vero maestro nel settore HT ...:

    Non ci sono mezzi termini, è la prima volta che una immagine proveniente da un lettore DVD stand alone si avvicina "incredibilmente" a quella di un HTPC, sovrapponendosi in termini di fedeltà cromatica e dettaglio. I contorni sono sottilissimi e privi di seghettature (bravo il FLI2220) i panning lenti e quelli rapidi fanno scattare il film-mode o il video-mode con una velocità impercettibile e riducono sensibilmente gli artefatti

    bene questa frase non si riferisce ad un lettore da € 299, ma dall'unione di un lettore DVD con modifica SDI (nella fattispecie un Pioneer 737) con uno scaler/processore video da € 6.990 + IVA, certo ora il prezzo di questo Vigatec DUNE-F sara' diventato piu' avvicinabile e sicuramente sara' stato superato da altre apperecchiature, ma... perfavore e' talmente ovvio che NON hai l'esperienza per poter giudicare un HTPC configurato al meglio, a proposito lo sapevi che gli HTPC come si deve sono silenziosissimi, del mio devo sbirciare la spia sul frontale per capire se e' acceso, quante combinazioni di HTPC / lettori DVD / proiettori hai avuto occasione di giudicare, con quanti software di post-trattamento dell'immagine hai avuto a che fare, sai parlo di ffdshow, reclock, di player DVD come TheaterTek, Zoomplayer e i suoi cavoli di filtri da registrare (ZAPPP!! un fulmine nella schiena da Giapao!), di scaler software come Dscaler per acquisire al meglio da fonti esterne, o della Immersive Holograph 3D I & II, ma ovviamente tu avrai gia' fatto tutti questi confronti arrivando alla conclusione che un lettore commerciale come il Denon 1910 (poi hai alzato il tiro al 2910... ) e' meglio di uno scaler da € 7.000, quindi scendi dalla cattedra e torna insieme a noi nella folta classe di apprendisti, pero' mettiti nelle prime file almeno senti meglio ...

    Quoto in pieno, Eggolot, smettila di fare disinformazione.

    P.S. In questo 3ad, un HTPC poco potente e IMHO mal configurato, ha ottenuto la stessa qualità di immagine di una catena video composta da lettore DVD SDI + Processore video da 5000 € circa.
    Ultima modifica di erick81; 29-03-2005 alle 23:32

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88

    Ok, lasciamo perdere, la discussione andrebbe troppo per le lunghe risultando oltremodo tediosa. In piu' siamo ormai cronicamente OT.
    Amici come prima....


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •