Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 85
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Sharp XV - Z2000 .............Arrivato...........SPET-TA-CO-LA-RE !!!!!!!!!!!


    Finalmente è arrivato!!!.
    Ragazzi, forse perchè è il mio, forse perchè mi è costato una barca di soldi..........ma a me sembra veramente STRAORDINARIO, anzi.........INCREDIIIIIIIBILE!!!!
    è arrivato mercoledì (scusate il ritardo per il post, ma.........ero in apnea da godimento), vi lascio immaginare l'emozione quando mi è arrivata la telefonata che mi annunciava l'arrivo e che potevo andare a ritirarlo........un misto di euforia e di terrore.......già terrore perchè assalito dai dubbi..........funzionerà?....i cavi predisposti saranno ok?........mi imbatterrò in mille regolazioni da impazzire?........il dvd player farà il suo lavoro?
    Invece........tutto molto semplice........arrivato a casa ho collegato i cavi component da 12,50 ml (autocostruiti) per il collegamento al player, un cavo composito (anch'esso autocostruito) per il collegamento al decoder digitale terrestre, collegato alla rete elettrica e gruppo di continuità......accesso e tutto funzionante.......SPETTACOLO!!!........

    Ho visto Catwoman, il film può piacere o non piacere, ma vi assicuro che video e audio sono pazzeschi........i primi piani della Sharon Stone e della Barry sono mozzafiato!!!.....il dettaglio è STREPITOSO!!!!.........l'effetto cinema ottenuto è di assoluto rilievo......... mi ha sorpreso la naturalezza dei colori, il nero, le scene scure sono fantastiche......mi sembra addirittura meglio del cinema stesso!!! (beh, forse sto esagerando un pò!!!! )........sto rivalutando anche il mio impianto Dolby Digital........incredibilmente con il grande schermo sembra molto più avvolgente ........il centrale migliorato immensamente .......tutto più equilibrato.........veramente straordinariooooooooooo!!!!

    Il Vpr è piazzato a ml 3,50 dallo schermo (stessa distanza di visione) e proietto una base di ml 2,40........e vi garantisco che il rapporto distanza/grandezza schermo/qualità video è ECCEZIONALE!!!

    Ragazzi, scusate l'euforia.......ma sono veramente soddisfatto!!!......e chissà, considerato che attualmente è collegato ad un vecchio (di cinque anni) dvd player della Sony (anche se in component).......potrebbero esserci dei notevoli margini di miglioramento se collegato ad una sorgente migliore.............mi sta stuzzicando l'idea di fare una piccola prova con il PC collegato in DVI.

    Ciao ragazzi e grazie a tutti coloro (e sono veramente tanti e competenti!!!) che attraverso questo forum mi hanno indirizzato verso questo tipo di vpr ........all'inizio l'orientamento (e il budget!!!!) era completamente diverso.

    p.s.: spero presto di potervi postare qualche s.s........attualmente sono impegnato nella sistemazione definitiva del vpr......... con realizzazione di mensole e una parte di controsoffitto
    Ultima modifica di Antonio1969; 08-04-2005 alle 14:34
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    Visto quanto costa il proiettore, penso si possa meritare un htpc o un buon player. Soprattutto il primo penso possa fargli fare un salto qualitativo notevole!!!
    Ciao,
    Alex

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Savona
    Messaggi
    169
    Ciao Antonio, posso chiederti due cose: è anche un vpr silenzioso?
    Da che parte butta fuori l'aria calda?
    Complimenti !!Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Finalmente!!!!! Te lo meriti tutto per la pazienza che hai impiegato nello scegliere quello giusto prima di comprarlo. Buona visione! E benvenuto nel club DLP!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    delrik00 ha scritto:
    Ciao Antonio, posso chiederti due cose: è anche un vpr silenzioso?
    Da che parte butta fuori l'aria calda?
    Complimenti !!Ciao!
    è molto silenzioso, attualmente la sua posizione è a 30 cm dal mio orecchio e durante la visione di film non si sente per nulla.
    L'aria calda la butta dal lato destro.
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    Complimenti Antonio!!ottimo acquisto!! Ho fatto delle prove con lettori dvd top di qualche anni fa e player di qualità medio-massa nuovi .....si vede meglio con quelli nuovi!
    Cou un buon htpc poi.......i margini di miglioramento son INCREDIBILI!!

    Ciao
    Alberto

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    kevinlomax ha scritto:
    Complimenti Antonio!!ottimo acquisto!! Ho fatto delle prove con lettori dvd top di qualche anni fa e player di qualità medio-massa nuovi .....si vede meglio con quelli nuovi!
    Cou un buon htpc poi.......i margini di miglioramento son INCREDIBILI!!

    Ciao
    Alberto
    quindi consiglieresti l'acquisto di un dvd player di fascia medio-bassa........che sò da 200 euro?.........sai consigliarmene qualcuno?
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Uboldo (Va)
    Messaggi
    492
    io un simile gioiellino non lo priverei di un htpc per nulla al mondo. Spesso il problema è collocarlo in una sala, perchè a livello di spesa, basta pochissimo, e si ottengono risultati incredibilmente superiori a quasi tutti i lettori dvd.
    Mi spiacerebbe far lavorare al di sotto delle sue potenzialità una simile bestia . Facci un pensierino, anche due, vedrai che non te ne pentirai.
    Sono contento per la tua soddisfazione, e non hai ancora visto tutto!!!
    Ciao,
    Alex

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    redegaet ha scritto:
    io un simile gioiellino non lo priverei di un htpc per nulla al mondo. Spesso il problema è collocarlo in una sala, perchè a livello di spesa, basta pochissimo, e si ottengono risultati incredibilmente superiori a quasi tutti i lettori dvd.
    Mi spiacerebbe far lavorare al di sotto delle sue potenzialità una simile bestia . Facci un pensierino, anche due, vedrai che non te ne pentirai.
    Sono contento per la tua soddisfazione, e non hai ancora visto tutto!!!
    Ciao,
    Alex
    quoto tutto!


    Ciao

    Alberto

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    L'ho visto oggi in fiera e non posso che confermare, è davvero un oggetto bellissimo.
    Colori brillanti, ottimo contrasto, immagini naturali, piccolo e silenzioso, niente arcobaleno, un vero gioiellino.
    Era collegato in componet con un htpc e proiettava un filmato HD, un vero spettacolo, peccato che costi davvero troppo per me.
    Subito accanto c'era pure un panny 700 ed il confronto era, bhè scontato ed impari.
    Il panny è un bel giocattolino e si difende molto bene in relazione al prezzo, ma è senza dubbio inferiore.
    Complimenti Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    Antonio, ci puoi dire quanto hai speso e dove ????
    (se si può, altrimenti in pm)
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    bligone ha scritto:
    Antonio, ci puoi dire quanto hai speso e dove ????
    (se si può, altrimenti in pm)
    4.450 euro in un negozio di Messina (prezzo di favore perchè conosco il titolare del negozio........il prezzo di vendita, in effetti è di 5.000 euro)
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    ragazzi, ieri ho provato a collegare lo sharp al pc con un cavetto DVI di 2 metri ed ho fatto partire alcuni film con Powerdvd, il risultato è ...................PAZZESCO, STRABILIANTE, INCREDIBILE!!!!! mi è sembrato di vedere un altro proiettore.........e dire che collegato in component al mio dvd player mi era sembrato già insuperabile.........ma col pc non vi è confronto..........la tridimensionalità, il contrasto, i colori, i particolari visibili...........tutto aumentato del 100%, ora risco a vedere particolari che con il collegamento al dvd player erano delle macchie che si confondevano con lo sfondo, i personaggi risaltano dallo schermo.........sono più reali, gli sfondi molto più dettagliati e meno impastati.......tutto risulta più vivace, più spettacolare.........veramente FAVOLOSO!!!!

    Sinceramente non credevo che il collegamento ad un pc potesse dare simili risultati..........ho fatto la prova solo per curiosita!!!!.......ora debbo ricredermi e dare piena ragione a tutti gli HTPCisti.

    Ed ora nasce il problema........tornare indietro non si può....come posso accontentarmi di vedere il mio vpr collegato al dvd player, quando so che il collegamento al pc è infinitamente migliore?

    Mi direte.........e qual'è il problema??........collegalo al pc!!!
    Facile a dirsi.........meno a farlo!!!

    Spero che qualcuno possa darmi una mano.........vi dico qual'è la mia situazione:

    Il mio amplificatore non è dotato di processore dolby digital (ha soltanto i sei ingressi discreti e della decodifica del segnale dolby digital se ne occupa il dvd player), quindi collegando il vpr al pc mi mancherebbe il segnale dolby digital........ora chiedo, le schede audio in commercio, hanno on-board il processore per la decodifica dolby digital o mandano semplicemente il segnale in modo che sia trattato da un processore esterno (visto che ormai tutti gli ampli hanno il processore DD, DTS, THX).......potreste indicarmi una scheda audio con decodificatore dolby digital?
    Ma il problema non finisce qui.......perchè il mio ampli non è dotato neache di ingresso ottico o coassiale....ma soltanto analogico, pertanto la suddetta scheda audio oltre ad avere il il processore Dolby Digital on-board, deve anche avere i sei canali in uscita (5.1) in maniera tale da poter essere collegata al mio ampli con sei cavetti rca.
    Ulteriore problema ............la distanza fra vpr, amplificatore e posizione del pc: il percorso tra il vpr e l'amli è di 12 metri, il pc lo potrei posizionare, indifferentemente, o vicino all'ampli o vicino al vpr, ciò significa: che se lo posiziono vicino all'ampli ho la necessità di effettuare il collegamento al vpr con un cavo DVI di 12 metri (e non so con quali risultati), se invece posiziono il pc vicino al vpr riduco al minimo il cavo DVI ma il collegamneto audio (con i sei cavi rca) all'ampli diventa di 12 metri.

    Cosa mi consigliate?

    Altra ipotesi: se non dovesse esistere una scheda audio con le sei uscite analogiche e dovessi comprare una scheda (sempre con processore dolby digital) con uscita ottica, esistono adattatori che trasformano il segnale da digitale (ottico) ad analogico (5.1) che mi consente il collegamento al mio ampli?

    Scusate la lunghezza del post...........ma spero sinceramente che qualche amico del forum possa accorrere in mio aiuto.

    grazie e ciao
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    51
    Ciao Antonio, sono contento del tuo acquisto anche perche', qualora non ti fosse piaciuto, mi ritenevo in parte responsabile visto che te l'ho descritto io che ero l'unico ad averlo....
    Bene adesso almeno siamo in due nel forum e sono veramente contento che ti piaccia....visto che avevo ragione!!!!.

    Volevo consigliarti anche io di collegarlo in DVI (io ho un cavo lindy da 15 mt) e le differenze ci sono in particolare nelle crominanze (facce piu' pulite e reali e maggiore profondita')poi mi dirai i settaggi che hai fatto cosi' li confrontiamo. Ad esempio io tengo sempre la modalita' alto contrasto.... fa' piu' cinema non so' tu.

    Complimenti ancora e ciao.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Dox ha scritto:
    Ciao Antonio, sono contento del tuo acquisto anche perche', qualora non ti fosse piaciuto, mi ritenevo in parte responsabile visto che te l'ho descritto io che ero l'unico ad averlo....
    Bene adesso almeno siamo in due nel forum e sono veramente contento che ti piaccia....visto che avevo ragione!!!!.

    Volevo consigliarti anche io di collegarlo in DVI (io ho un cavo lindy da 15 mt) e le differenze ci sono in particolare nelle crominanze (facce piu' pulite e reali e maggiore profondita')poi mi dirai i settaggi che hai fatto cosi' li confrontiamo. Ad esempio io tengo sempre la modalita' alto contrasto.... fa' piu' cinema non so' tu.

    Complimenti ancora e ciao.
    Grazie Dox, in effetti hai pesato molto sulla mia decisione finale.

    Dove hai preso il cavo lindy da 15 metri e a che prezzo?

    ma tu lo hai collegato al pc il vpr?


    io a volte lo uso in alto contrasto a volte in alta luminosità........in effetti in alto contrasto fa più cinema.

    non ho ancora fatto particolari settaggi........diciamo che ho tenuto quelli di default.....tranne in un film in cui il rosso mi sembrava dominante ed ho abbassato il valore ............ma penso che dipenda da dvd a dvd.............e comunque lo uso in modalità eco visto che non ho riscontrato notevoli differenze con la modalità normale e...........la lampada dura di più
    Ultima modifica di Antonio1969; 09-02-2005 alle 12:22
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •