|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Panasonic PT-AE700: 720 linee o 750?
-
29-01-2005, 13:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Panasonic PT-AE700: 720 linee o 750?
Vorrei riprendere e approfondire il problema dell'effettiva risoluzione del Panasonic 700, anche perché la soluzione del problema che è riportato più sotto potrebbe aiutare altri a trovare la giusta configurazione anche con altri proiettori.
Il problema:
Selezioniamo l'entrata HDMI. Sullo schermo con cornice in formato 16:9 si vede una immagine blu che riempie tutto lo schermo senza lasciare bande nere.
Colleghiamo ora il Panasonic al Denon 2910 utilizzando l'uscita DVI. Se si seleziona 720p (o 1080i) sul Denon l'immagine blu non riempie più tutto lo schermo ma vi sono due sottili bande nere sopra e sotto. Il Panasonic in ogni caso indica 750/50p
Facciamo ora partire un film in 16:9 e confrontiamolo con l'immagine della TV o quella dell'entrata SCART della stesso Panasonic: sono sempre presenti le bande nere sopra e sotto e in più l'immagine HDMI mostra parti di immagine ai bordi che non era presente in collegamento SCART o sulla TV.
Perché...!!!?
Prima ipotesi: Il Panny 700 in realtà è 750p e non 720p e le bande nere sono le trenta linee mancanti. Tra l'altro sembra che lo standard giapponese per l'HDTV preveda 750 linee.
Seconda ipotesi:
Premettiamo (cosa nota a chi ha fatto dei montaggi video) che l'immagine registrata è sempre maggiore come dimensioni dell'immagine riprodotta, cioè l'immagine sullo schermo risulta da un piccolo taglio ai bordi, questo per garantire dei margini di sicurezza nell'utilizzo di diversi monitor, per evitare l'insorgere di bande nere su qualche lato.
In questa ipotesi il Denon invierebbe al Panasonic l'immagine completa (deve essere così per forza con DVI?) che per qualche motivo non sarebbe perfettamente 16:9. Ciò spiegherebbe il fatto della comparsa di parti di immagine non presenti in collegamento RGB.
Terza ipotesi: problemi del firmware del Panasonic o del firmware del Denon 2910.
Nota: Lo schermo risulta perfettmente riempito selezionando invece 480/576p sul Denon.
Soluzioni?......
Piero
-
29-01-2005, 17:44 #2
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Provincia di Perugia
- Messaggi
- 89
Posso dirti che io ho collegato il PT-AE700 in hdmi con il lettore Panasonic S-97 e non ho alcun problema di bordi o porzioni di schermo "tagliate".
Mi sa che è il Denon....
Ciao.BerryVolley
-
29-01-2005, 23:12 #3
Brutte notizie,
E' un problema del Panny 700 in HDMI e se ne è già parlato qui.
Riportato da un forumer di avsforum come mail di un tecnico di assistenza Panasonic:
Basically standard of HDMI for DTV signal is for moving picture,
therefore design for display are as below.
1) In case of 750P/60,750/50,1080i/60 and 1080i/50 input;
No display each 2% at top and bottom.
(0.5% at left and right)
2) In case of 525P and 625P;
No display each 6% at top and bottom.
(6% at left and right)
There will be no fix for this problem. Unit is not designed for PC based home theater.
Questo ed altre brutte notizie su:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=500762
E' noioso soprattutto per chi collega un HTPC in DVI-HDMI perché si perde parte della barra di Windows.
Si può però shiftare tutto in alto e perdere qualche linea in alto (dove però si agganciano le finestre!).
Mah! Sarà che in Giappone gli HTPC sono poco diffusi...
-
30-01-2005, 03:33 #4
ma con il denon 2910 il "problema" si manifesta solo in hdmi-hdmi o anche in dvi-hdmi?!
e con il 1910 succede lo stesso?!
ciao...Fil
Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598
-
30-01-2005, 09:09 #5
linee
viene sempre visualizzato 750P nel caso di una risoluzione 1280 x 720 ma le linee attive sono sempre 720,quindi nessun problema o difetto.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
30-01-2005, 09:20 #6
Lo fa anche il 500, ma non l'ho mai considerato un problema!la cosa è veramente di lieve entità:o
Ciao
Alberto
-
30-01-2005, 10:17 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Per Faber magnus:
Anch'io avevo notato la discussione sul "taglio" dell'immagine, ma quello che verifico io mi sembra l'opposto: io vedi più immagine! I bordi superiori e inferiori non mi tolgono parte dell'immagine.
Per Pippeis:
io l'ho verificato in DVI-HDMI.
Per greenhornet:
se lo schermo mostrasse veramente 720 linee dovrei vedere un'immagine 16:9. L'immagine che vedo io non è 16:9! Diventa 16:9 includendo i bordi! Perché non è un difetto? Tra l'altro i bordi superiori e inferiori compaiono solo quando accendo il Denon 2910.
Piero
-
30-01-2005, 15:24 #8
Adesso ve ne dico un'altra:
con il collegamento al Panny in HDMI e in S-video commutando la sorgente da digitale a s.video si nota che nei film 2.35:1 il film in hdmi risulta un pò schiacciato per cui le bande nere sono di altezza superiore rispetto al s.video!!!
L'ho notato proprio ieri. Non si notano però perdite di linee, le immagini cioè ci sono tutte sia in vert che in oriz. Provate e fatemi sapere.
Per quanto concerne i bordi in hdmi io non li vedo solo sopra e sotto ma anche lateralmente a dx e sx.Sono tornato bambino.
-
30-01-2005, 15:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 210
Ho effettuato altre prove con altri DVD:
Nei titoli iniziali ci possono essere bordi piazzati un po' dapertutto, a volte solo a destra.
Mucche alla Riscossa: due bordi più spessi a destra e a sinistra!
Confermo comunque che l'immagine non è mai tagliata: eventualmente potrebbe essere leggermente schiacciata, a meno che la matrice del Panasonic non sia di 750 linee.
PieroUltima modifica di hifi25nl; 30-01-2005 alle 15:58
-
30-01-2005, 16:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
La matrice è, secondo la epson che li produce e li vende praticamente a tutti, 1280x720. Quello che dicono sul sito avsforum, da me anche molto seguito, è da prendere con le molle in quanto il firm degli apparecchi USA è differente dai nostri europei, non per niente noi abbiamo la scart e loro no e quindi anche internamente credo che il software sia differente. Comunque non è vero che lo standard Usa/jap è di 750 linee per l'hdtv tanto è vero che i nuovi dvd wmvhd li fanno per tutto il mondo o in 1280x720p o 1920x1080i.
Se il nostro amico dice che con l's97 non ha problemi, io credo che il problema sia nelle compatibilità hardware tra gli apparati.
Abbiamo ancora troppe poche macchine con l'hdmi in giro, e quelle denon sono le prime e qualche problemino, purtoppo, potrebbe starci.
Saluti.
-
30-01-2005, 17:05 #11criobit ha scritto:
La matrice è, secondo la epson che li produce e li vende praticamente a tutti, 1280x720. Quello che dicono sul sito avsforum, da me anche molto seguito, è da prendere con le molle in quanto il firm degli apparecchi USA è differente dai nostri europei, non per niente noi abbiamo la scart e loro no e quindi anche internamente credo che il software sia differente. Comunque non è vero che lo standard Usa/jap è di 750 linee per l'hdtv tanto è vero che i nuovi dvd wmvhd li fanno per tutto il mondo o in 1280x720p o 1920x1080i.
Se il nostro amico dice che con l's97 non ha problemi, io credo che il problema sia nelle compatibilità hardware tra gli apparati.
Abbiamo ancora troppe poche macchine con l'hdmi in giro, e quelle denon sono le prime e qualche problemino, purtoppo, potrebbe starci.
Saluti.Sono tornato bambino.
-
31-01-2005, 12:22 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Prima di tutto mi scuso perchè rispondo a questo post anche se non ho il Panny (che in ogni caso ho provato di recente). Ho notato che il panny sia da PC sia da un lettore DVD con uscita DVI interpreta in modo del tutto personale le modalità video ovvero la 720p la indica come 750p e la 1080i come 1125i. Dove vada a prendere queste modalità non lo so ma credo sia solo un problema di nomenclatura. In merito all'immagine non completa,cosa riscontrata anche sul panny provato (sia in digitale che in analogico) sembrerebbe un problema di overscan ovvero vengono sempre tagliati dei pixel ai margini dell'immagine (in windows è evidente il taglio della barra in basso).Il problema è che,a quanto sembra,la regolazione dell'overscan è presente solo sull'ultima release del firmware (dove è visibile nel menù avanzato accessibile tramite l'opzione OSD). Vorrei anche segnalare che la macchina che ho provato ha presentato anche altri evidenti problemi con i segnali digiali che sicuramente derivano da firmware non aggiornati
-
31-01-2005, 12:58 #13
750p o 720p sono la stessa cosa (infatti la risoluzione e' sempre 1280x720).
Non ho mai capito perche' ma mi sembra di aver intuito che sia l'indicazione di alcune linee che non vengono utilizzate... ma non ho la minima idea del perche'...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII