Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: stanza dedicata 1

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110

    stanza dedicata 1


    Un saluto a tutti,
    ho da poco iniziato,nei ritagli di tempo,a costruire la mia stanzetta home cinema dedicata in mansarda.Vorrei fare le cose fatte x bene!!
    la stanza è di circa 4m x 4.5.Ho iniziato con le contropareti x alloggiare i corrugati che ospiteranno i cavi,introducendo la lana di roccia nell'intercapedine x migliorare l'acustica della stanza.
    Avrei bisogno di alcuni consigli,io sono nuovo e mi stò avvicinando ora alla videoproiezione.
    Siccome dovrei posizionare le casse anteriori e rompere il pavimento volevo innanzitutto capire la grandezza dello schermo che potrò mettere...La distanza di visione sarà di circa 3.5m l'uso sarà quasi esclusivamente x film,sono appassionato di cinema e vorrei avere lo stesso coinvolgimento ...non ho ancora un videoproiettore,lo prenderò a stanza ultimata.mi potete aiutare?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    La distanza di visione e' una questione molto soggettiva. Se ti interessa un approccio piu tecnico, una buona regola per materiale 1080 dice, distanza di visione = x3 volte l' altezza dello schermo, quindi nel tuo caso, un 96-100 pollici sara' piu che sufficiente.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Verona
    Messaggi
    47
    La mia distanza di visione è circa analoga alla tua e ho uno schermo da 110 pollici ed è un gran bel vedere. Oltre ai 110 comunque personalmente non andrei.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    San Daniele del Friuli
    Messaggi
    110

    Ottimo,grazie!!quindi calcolerò circa di aver uno schermo di 220 di base.
    volevo chiedere ancora un paio di cosette...
    Lo schermo,pensavo di prenderlo fisso...costano di meno,non ho l'esigenza di rimuoverlo... a quanto lo posiziono da terra?considerando che la parete è alta 4e 50 e comunque ci deve stare il canale centrale dell' HT,non so se sopra o sotto.
    Altro dubbio...il proiettore lo metto in direzione del centro dello schermo,ok,ma la distanza dal telo?dipende x forza dal modello che andrò ad acquistare?io avendo la lunghezza della stanza di 4metri e l'altezza del soffitto che da 2e30 va a 4e50 riesco a sistemarlo senza che mi ingombri?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •