Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: telo autocostruito

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    5

    telo autocostruito


    Buonasera a tutti,

    Da artigiano quale sono, stò realizzando un pannello di legno (multistrato) adatto alla proiezione. Il dubbio mi sorge sul colore che questo dovrà avere. Mi pare di aver capito che i teli per proiezione in commercio non sono bianchi, ma grigio chiaro per incrementare il contrasto dell' immagine.
    Qualcuno di voi sà di che tipo di tonalità di grigio (RAL) sono fatti? Leggendo qua e là ho trovato dei riferimenti circa un RAL 7035, ma non vorrei sbagliare....
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    11
    Buonasera a te,

    i teli sono bianchi o grigi; si preferisce il grigio (alto contrasto, gain inferiore ad 1) quando:

    1. la proiezione avviene tipicamente in presenza di luce ambientale / situazioni nelle quali non puoi controllare la luminosità della stanza,
    oppure

    2. si usa un proiettore ad alta luminosità (circa dai 3,800 lumens in sù) per recuperare parte dei neri e degli scuri che altrimenti laverebbe via

    Per un consiglio mirato su colore tela e valore di gain dovresti specificare che vpr usi, la distanza di proiezione e la luminosità ambientale.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    23
    io ho una stanza 4x4 dove ho fatto pareti nere e soffitto grigio scuro, ho messo due pannelli di cartongesso della dimensione 240x 150 e volevo sapere se era meglio colorarlo con un grigio o un bianco.
    la stanza e completamente al buoi e proietto da 360 con un benq w1300, per ora volevo provare a proiettare su una superfice colorata ma piu avanti prendero un telo al taglio da incollare sul cartongesso. voi che colore mi consigliate sia per la vernice e poi per un telo grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Ti consiglio di creare una cornice robusta e zanchettare il telo teso non di incollarlo su un pannello...in base alla misura metti due o più rinforzi ( tipo griglia verticale) alfine di avere una struttura indeformabile ...una bella cornice nera ( in velluto o molot opaca) ed il gioco è fatto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi pare di aver capito che tu voglia proiettare proprio sul multistrato senza la tela, o sbaglio?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    23
    ellebise penso di pinzarla sul cartongesso poi tiro con nastro adesivo nero opaco supra e sotto per fare la cornice, comunque la parete e completamente nera. il telo e arrivato oggi da una parte e liscio e dallaltra goffratto, domani ho in consegna il proiettore cosi lo posiziono e vedo bene come sistemare il telo. a fine lavori vi metto foto della bat caverna. p.s se poi il telo e troppo luminoso provo con i copri obbiettivo n2 male che vada ordino un telo grigio :-p

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    d'accordo, se hai la parete nera la cornice è inutile... il verso giusto dovrebbe essere quello goffrato...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Citazione Originariamente scritto da beborm78 Visualizza messaggio
    Buonasera a tutti,

    Da artigiano quale sono, stò realizzando un pannello di legno (multistrato) adatto alla proiezione. Il dubbio mi sorge sul colore che questo dovrà avere. Mi pare di aver capito che i teli per proiezione in commercio non sono bianchi, ma grigio chiaro per incrementare il contrasto dell' immagine.
    Qualcuno di voi sà di che tip..........[CUT]
    Salve!

    Come hai detto bene, le tele di proiezione non sono bianche-bianche. Sono grigie seppure molto leggere. Il semplice motivo e' che non ci sono vernici in commercio che siano perfettamente bianche. Per intenderci, bianco significa un ''colore'' (il bianco non e' un colore tecnicamente) con RGB 255,255,255. Un bianco matte con tali caratteristiche e' la superficie tipica Lambertiana ed avra' un guadagno di fattore 1.

    Per quanto riguarda le varie venrici e sistemi (NCS, RAL), dai un occhiata qui:

    http://www.hometheatershack.com/foru...-finishes.html

    Io uso il bianco di Benjamin Moore che misurandolo con lo spettro m' ha dato i migliori risultati sia di luminosita' che di neutralita' come bianco. (caricato i grafici al post 14)

    Un' ultima cosa...

    La tonalita' di grigio scelto da chi vuole tingere, dipende dalla capacita' luminosa del suo proiettore e la superficie del quadro di proiezione. Potrei darti dei suggerimenti magari conoscendo il modello del tuo vpr e' quanto grande e' il tuo schermo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •