Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: HT300 E / sharp 12000

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    HT300 E / sharp 12000


    leggo del dark chip3 sul sim2 e non sullo sharp...
    però.. contrasto di 3500:1 sul sim2 contro 5500:1 ssullo sharp..

    Leggo ancora .. ruota 6 colori sul sim2 contro i 7 segmenti della ruota dello sharp...
    Mi dicono.. Molto molto meglio l' HT300E...
    Non sto a soffermarmi troppo sulle classiche considerazioni dei dati dichiarati contro quelli reali o della necessità di provare personalmente le due macchine...
    Mi chiedo solo.. Ma mi avranno fatto affermazioni con troppa leggerezza?.... Qui gatta ci cova...:o
    ....oppure quel dark chip 3 fa comunque la differenza?
    .... Agli AVposteri l' ardua sentenza...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: HT300 E / sharp 12000

    Grifo ha scritto:

    Mi chiedo solo.. Ma mi avranno fatto affermazioni con troppa leggerezza?.... Qui gatta ci cova...:o
    Chi ??

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Re: HT300 E / sharp 12000

    Grifo ha scritto:
    leggo del dark chip3 sul sim2 e non sullo sharp...
    però.. contrasto di 3500:1 sul sim2 contro 5500:1 ssullo sharp..

    Leggo ancora .. ruota 6 colori sul sim2 contro i 7 segmenti della ruota dello sharp...
    Mi dicono.. Molto molto meglio l' HT300E...
    Non sto a soffermarmi troppo sulle classiche considerazioni dei dati dichiarati contro quelli reali o della necessità di provare personalmente le due macchine...
    Mi chiedo solo.. Ma mi avranno fatto affermazioni con troppa leggerezza?.... Qui gatta ci cova...:o
    ....oppure quel dark chip 3 fa comunque la differenza?
    .... Agli AVposteri l' ardua sentenza...
    Potrei incomincia a risponderti io nel mentre i guru ti preparino
    i papiri di saggezza
    Il DC3 e' indifferente al rapporto di contrasto che oltre a dipendere
    dalla generazione del DMD stesso, influisce molto la tecnica del
    flusso luminoso o sistema ottico.

    Dal mio punto di vista preferisco un sistema DC3 con minore rapporto di contrasto che il contrario. Ritengo infatti che il R/C sia gia'
    su livelli ottimali ormai e la strada da percorrere e' l'eliminazione
    del difhering con aumento delle sfumature colori.

    Il discorso della ruota colore e' simile al discorso precedente:
    Il Sim2 non ha bisogno della settima ruota perche' (corregetemi vi prego) il DC3 e' talmente veloce che riesce ha riprodurre molti piu'
    colori dello Z12000. In questo caso il settimo spicchio e' un pagliativo che sembri cmq funzionare bene.

    In definitiva secondo la mia visione e sulla carta il Sim2 con DC3
    e' il migliore Mono chip DLP.

    Ciao da Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: HT300 E / sharp 12000

    Nidios ha scritto:Il DC3 e' indifferente al rapporto di contrasto che oltre a dipenderedalla generazione del DMD stesso, influisce molto la tecnica delflusso luminoso o sistema ottico.
    Ciao Fabio,

    ogni release del chip HD2 migliora di per se il rapporto di contrasto, perchè la TI riduce il gap fra i microspecchi e perchè oramai riesce a produrli praticamente "piatti" , quindi privi dell'inflessione in prossimità del perno di plottaggio. Ad ogni modo hai ragione, in quanto quello che fa veramente la differenza fra due proiettori a parità di chip DMD (in questo caso lo Sharp ha un HD2+), è proprio il percorso ottico e come questo sia ottimizzato.

    Nidios ha scritto:Il discorso della ruota colore e' simile al discorso precedente:Il Sim2 non ha bisogno della settima ruota perche' (corregetemi vi prego) il DC3 e' talmente veloce che riesce ha riprodurre molti piu'colori dello Z12000. In questo caso il settimo spicchio e' un pagliativo che sembri cmq funzionare bene.
    Gli spicchi della ruota colore oltre al sesto (sette come Sharp, Marantz, Projection Design, Yahama - mi pare - o otto come il Mitsubishi) servono ad "ingannare" ancora di più occhio e cervello, dando l'impressione di ridurre il dithering alle basse luci. Sul livello della profondità colore, invece, la ruota non ha influenza. Quello che conta in questo caso è che il DMD sia dotato di "ftp" e del controller adatto. Ne avevamo parlato qui :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ght=futuro+DLP

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ... Allora l' HD2+ DARCK CHIP3 sarebbe la nuova versione
    del chip HD2+ presente nello Sharp?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.040

    Re: Re: Re: HT300 E / sharp 12000

    AlbertoPN ha scritto:
    Ciao Fabio,
    Gli spicchi della ruota colore oltre al sesto (sette come Sharp, Marantz, Projection Design, Yahama - mi pare - o otto come il Mitsubishi) servono ad "ingannare" ancora di più occhio e cervello, dando l'impressione di ridurre il dithering alle basse luci. Sul livello della profondità colore, invece, la ruota non ha influenza. Quello che conta in questo caso è che il DMD sia dotato di "ftp" e del controller adatto. Ne avevamo parlato qui :

    http://www.avforum.it/showthread.php...ght=futuro+DLP

    Mandi!

    Alberto
    Mi sono permesso di evidenziare questo paragrafo tra l'altro molto
    chiaro:
    "con l'attuale processore DDP1010 la casa Texana sta sperimentando delle patch SW che consentono di muovere gli specchietti piu' velocemente. Aumentare la velocità dei microspecchi vuole dire ridurre la capacita' dell'occhio umano di percepire i contributi sull'immagine dei pattern di dither , ossia, ridurre il dithering perecepibile. In pratica si passa da un sistema 8:8:8 and un sistema 9:9:9 in cui il bit meno significativo va ad aggiungere maggior dettaglio al segnale quantizzato. Quindi serve meno dithering per espandere la dinamica del segnale.
    Le prestazioni PWM (Pulse Width Modulation) del DLP non vengono intaccate, i segmenti della ruota colore (CW) rimangono invariati, per cui i risultati sono solo migliorativi in quanto la colorimetria generale rimane invariata, così come la luminosita' del proiettore.
    "

    Forse pensavo che il DC3 era solo il controller piu' veloce del
    precedente e che il chip DMD fosse sempre il DMD HD2+...
    Invece DC3 si intende il sistema completo di DMD + processore DDP...
    giusto?

    Ciao da Fabio

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Re: Re: HT300 E / sharp 12000

    Nidios ha scritto:
    Dal mio punto di vista preferisco un sistema DC3 con minore rapporto di contrasto che il contrario. Ritengo infatti che il R/C sia gia'
    su livelli ottimali ormai e la strada da percorrere e' l'eliminazione
    del difhering con aumento delle sfumature colori.



    Benchè grandissimi passi avanti sono stati fatti, il Rapporto di Contrasto è uno dei parametri che necessita ancora una crescita di un ordine di grandezza per poter affermare che sia ormai a livelli ottimali!

    Rino

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Re: Re: Re: HT300 E / sharp 12000

    Nidios ha scritto:
    Forse pensavo che il DC3 era solo il controller piu' veloce del
    precedente e che il chip DMD fosse sempre il DMD HD2+...
    Invece DC3 si intende il sistema completo di DMD + processore DDP...
    giusto?
    DC3 significa "Dark Chip 3rd evolution" ed è l'ultimo nato dei DMD per uso FRONTALE della TI. In pratica l'evoluzione dello stra - conosciuto "HD2+ ftp" .

    Se sia pilotato o meno dal DDP1011 lui funziona lo stesso ; chiaro che per sfruttarlo al 100% serve l'ultimo controller della TI, un SW appropriato ed una sequenza ruota colore dedicata.

    Credo di aver disposto anche a Grifo (lo Sharp monta un DC2 con controller DDP1010).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Grazie Alberto, una sola rassicurazione..
    Tu hai scritto:
    "Se sia pilotato o meno dal DDP1011 lui funziona lo stesso ; chiaro che per sfruttarlo al 100% serve l'ultimo controller della TI, un SW appropriato ed una sequenza ruota colore dedicata."
    Quindi ti chiedo, nell' HT300E il chip in questione è pilotato dal DDP1011 e il controller è quello, ultimo della TI?


  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Grifo ha scritto:
    Grazie Alberto, una sola rassicurazione..
    Tu hai scritto:
    "Se sia pilotato o meno dal DDP1011 lui funziona lo stesso ; chiaro che per sfruttarlo al 100% serve l'ultimo controller della TI, un SW appropriato ed una sequenza ruota colore dedicata."
    Quindi ti chiedo, nell' HT300E il chip in questione è pilotato dal DDP1011 e il controller è quello, ultimo della TI?
    Direi che se chiedi ad info@sim2.it ti rassicureranno su questo aspetto ed anche su quello del SW di controllo, con sistema "fine" per la calibrazione del bianco e del gamma.



    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    Con tutte le baggianate che mi hanno scritto in un recente passato dalla sim2, stento a fidarmi di una loro risposta e per di più così "tecnica", per questo chiedevo a te che, quanto meno sei un appassionato e molto informato..
    Comunque.. Se ti si è seccata l' ugola
    Farò questo ulteriore tentativo
    Grazie comunque!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •