Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    AIUTO!! problema HC900?


    Fax, alcuni post + sotto ha esposto un problema che l’ HC900 può presentare e qua sotto riporto i vari post che ritengo siano utili a tutti i possessori del VPR. Io il problema di Fax l’ ho notato solo sul lato destro dell’immagine. La striscia di luce nel mio caso è molto, molto flebile e devo dire che ci ho fatto caso dopo aver letto il post di Fax. Ho postato il problema sul forum Francese http://www.homecinema-fr.com/forum/v...7049b15dc584a0
    ma anche a loro risulta essere un difetto.
    So che lui è in contatto con l’assistenza Mitsubishi e quando avrà novità ci farà sapere.

    ************************************************** *******************
    “Salve a tutti, ho appena ricevuto il mio primo vpr, appunto il succitato hc900, dopo avervi letto per mesi, e sono già in affanno!!!
    Appena montato ho iniziato a vedere per prova un film molto scuro (matrix), ho notato dopo poco all'esterno dell'immagine, oltre le bande nere esterne ai lati, due righe verticali di luce bianca, percettibili particolarmente nelle scene scure, appunto!!
    Ho provato a cercare notizie a riguardo e non ho trovato nulla, ne di specifico (il problema mi sembra diverso rispetto al 3ad precedente), ne di generico.”

    ”Le righe non sono bianche ma bensì sono scure.
    E' come se vi fosse una maschera che circonda il normale campo di visione dello schermo che però non arriva a coprire le parti piu' esterne ai lati, lasciando uscire un fascio luminoso verticale.”

    ”La vicenda righe verticali ha avuto un evoluzione:
    Ho parlato con tecnico della mitsu che si occupa di vpr. Inizialmente non avendo mai provato il vpr su un muro o comunque su una superficie più grande dell'immagine mi dissero che le succitate righe non sembravano essere normali, successivamente però hanno fatto una prova sul loro "Golden Sample" (il modello che tengono per le dimostrazioni, e che quindi e super controllato!!) e mi ha detto che effettivamente le righe ci sono anche su quello, anzi sul loro modello hanno anche righe orizzontali.
    Ho fatto un disegno per indicarvi la posizione delle righe!
    Il modo migliore per vederle è mettere il vpr con sfondo nero, senza segnali in ingrasso ad una distanza di proiezione di circa 80cm! “

    Ciao Meteor

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Scusate ma ho postato in modo errato vai a:
    <<<< Thread ufficiale MITSUBISHI HC 900 >>>>

    Ciao
    Meteor


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •