|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Telo per w1070
-
17-02-2014, 08:21 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
Telo per w1070
Ho ordinato il benq w1070. Inizialmente avevo pensato di usarlo solo in taverna ma, anche se deve ancora arrivarmi, gia mi è venuta voglia di utilizzarlo anche in salotto. Perciò ho bisogno di un telo. Questa è la disposizione della stanza.
sala.jpg
Il vpr lo metterei su un supporto dietro al divano ad una distanza di circa 4m. Il telo lo fisserei a soffitto nella nicchia dove ho gia la tv, e quando disteso andrebbe a coprire quest'ultima. La stanza ha le pareti bianche (tranne quella di fianco al divano che è gialla). Il vpr lo utilizzerò quasi sempre di sera per guardare film e qualche partita e preferibilmente in eco per risparmiare la lampada (e le orecchie). Non vorrei spendere grosse cifre e non serve che sia motorizzato. Diciamo budget più o meno 300€, poi ditemi voi se sono pochi. Grazie in anticipo.
-
17-02-2014, 22:20 #2
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 90
dimensioni del telo?
-
17-02-2014, 23:06 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
Diciamo che lo devo far stare nella nicchia, quindi deve avere un ingombro totale in larghezza non più di 270cm (compreso il cassonetto). Con il calcolatore ho visto che posizionando il vpr a 390 dal telo e zoom al minimo avrei una base schermo di 260 cm che forse sono un po troppi. Magari spostando leggermente in avanti il divano riuscirei a recuperare un'altra decina di centimetri e arriverei a una base di 254 cm. Con le misure sono un po tirato. Devo trovare la configurazione migliore.
-
17-02-2014, 23:29 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 90
con questo hai 5cm di margine per il cavo della corrente.. e il motorizzato è tutta un'altra storia rispetto alle soluzioni a molla.. il costo è leggermente maggiore rispetto al tuo budget..
-
18-02-2014, 07:34 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
Come ti dicevo però il benq w1070 a 380cm dal telo anche con zoom al minimo mi forma una base di 253cm perciò mi sborderebbe. Questo secondo i calcoli teorici. Nel frattempo ieri mi è arrivato e in questi giorni farò una prova pratica per vedere se riesco a recuperare qualche cm. In rete sto cercando un telo con ingombro massimo di 270 e con area visiva di almeno 260 ma fino ad ora non ne ho trovati.
-
18-02-2014, 07:40 #6
valuta questo allora...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-02-2014, 08:37 #7
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
Come misure sarebbe perfetto però peccato che l'ingombro del cassonetto è 291. Comunque ho capito che devo armarmi di pazienza e fare un po di prove. Per rimpicciolire l'area di proiezione dovrei in qualche modo spostare ancora più avanti il vpr. A 360 dal telo avrei una base di 240 che sarebbe perfetta però in quel caso avrei il proiettore proprio sulla testa!
-
18-02-2014, 09:40 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 90
E' impossibile che in 2.7mt ci stia un telo motorizzato con area visiva da 2,6.. forse quelli senza bordo nero (ma non ne ho trovati).. ma che tristezza doverne installare uno in ambite HT.. Altrimenti dovresti andare di telo fisso, ma per una sala ci vuole il pelo sullo stomaco a proporlo a compagne, mogli, amanti ;-)
-
18-02-2014, 10:14 #9
Scusate il telo si appende al soffitto?
Se si, non potresti avvicinare il telo al vpr? (uscendo anche dalla nicchia dove è la tv...)Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
18-02-2014, 10:33 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
@tirax: Infatti il motorizzato l'ho scartato proprio per l'ingombro maggiore come anche il fisso dato che 1-non voglio divorziare e 2-non posso perchè ho la tv installata a muro. Pensavo di orientarmi su un manuale.
@stefanik: Si lo appendo al soffitto e in effetti l'avevo anche pensata come soluzione però ho due problemi: il primo è estetico e qui torniamo al punto 1 precedente(anche se potrei lavorarci..), il secondo è che nel disegno mi sono scordato di mettere la porta d'ingresso che è proprio nell'angolo in alto a sinistra. Installando il telo fuori dalla nicchia cadrebbe in mezzo alla porta con la conseguenza che non potrei aprirla con telo abbassato.
-
20-02-2014, 13:36 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
Ho fatto un po di prove. Allora per quanto riguarda l'installazione in taverna (di quest'altra discussione http://www.avmagazine.it/forum/120-c...el-per-taverna) è spettacolare anche se proietto su muro (a dire il vero è cartongesso). La distanza è circa 370 e ho una base schermo di 250. Invece per quanto riguarda l'installazione in sala sono proprio in crisi. Mettendolo dietro al divano riesco ad arrivare a 390 dal telo con la conseguenza che l'area di visione viene veramente troppo grande, perciò voglio provare a cambiare disposizione. Ovvero vpr davanti al divano e quest'ultimo spostato più indietro. In questo modo la distanza tra vpr e telo sarebbe circa 270 e avrei una base schermo di circa 2m regolabile, ma anche 118 nits con uno schermo con guadagno 1 che sono troppi. Quindi le alternative che vedo sono 2: prendere un telo con guadagno 0.8 e utilizzare il vpr in eco (anche se ho gia visto che teli di questo genere costano molto di più) oppure ho letto che esistono dei filtri per abbasare la luminosità. Quest'ultima potrebbe essere una soluzione?
-
20-02-2014, 17:02 #12
calcola che un ND2 della Hoya abbatte quasi del 50% la luminosità e costa qualche decina di euro
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
21-02-2014, 10:52 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
Fortunatamente ho un amico che cha un filtro ND2 quindi potrò fare delle prove. Ho ancora un ultimo dubbio. Dato che non so ancora a che distanza posizionerò il vpr e quale dimensione di schermo avrò, pensavo di acquistare il telo manuale della visivo 250x190 (http://www.visivo.de/it/Schermi-Manu...0-cm-16-9.html) in modo che mi copra il più possibile la parete cosi poi me la giocherò con lo zoom. Il dubbio è che essendo bordato forse non riuscirò a riempirlo. Ha senso prendere uno schermo bordato e non utilizzare completamente l'area utile? E' meglio comprarne uno non bordato?
-
21-02-2014, 17:32 #14
Proverei prima a posizionare il proiettore e proiettare su parete per valutare realmente quanto grande potrà essere lo schermo da acquistare... definirei un posizionamento , se possibile, compatibile con le misure dei possibili schermi in commercio.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
03-03-2014, 08:43 #15
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 47
Aggiorno la situazione. Ho acquistato lo schermo manuale da visivo con base 244 che a una distanza di seduta di 360 per me è più che sufficiente. Per avere la dimensione giusta devo posizionare il benq proprio a 360 dallo schermo. Mi sono costruito un supporto in legno che posso spostare a piacimento e che quando proietto posiziono a sbalzo da dietro al divano. Ho provato a vedere un paio di film in full hd e sono proprio soddisfatto (fortunatamente ne io ne mia moglie soffriamo di rainbow). L'unica pecca è che in questo modo oltre a perdere una seduta, ho il vpr proprio di fianco alla testa. Per questo motivo sto pensando di fare un cambio. Vendere il benq w1070 che è praticamente nuovo e prendere l'optoma hd131xe. L'optoma riuscirei a posizionarlo dietro al divano (a circa 430 dallo schermo) e utilizzando un filtro nd2 riuscirei a limitarne la luminosità. L'unica cosa di cui voglio essere certo prima di decidere è di non andare in "peggio". Ho letto che i 2 vpr più o meno dovrebbero equivalersi. Secondo voi è un cambio sensato o mi tengo il mio benq? E dato che non vedo rainbow con il benq, non li vedrei neanche con l'optoma?