Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Distanza telo da terra

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896

    Se vogliamo chiudere il cerchio consideriamo anche l'inclinazione della seduta. Più siamo "sdraiati", più in alto possiamo mettere il telo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', certo, al Museo del Cinema posto all'interno della Mole Antonelliana di Torino al'interno della grande cupola ci sono dei divani su cui stare sdraitai mentre si vedono degli spezzoni di film proiettati su schermi posti sulla volta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    87
    Se non ricordo male, mi pare di aver letto all'epoca che la linea ideale di visione dello spettatore verso il centro dello schermo dovrebbe essere compresa tra 0° (orizzontale) e 15° (verso l'alto).
    SintoAmplificatore: YAMAHA rx-v1073 Frontali: B&W 684 Centrale: B&W Htm61 Posteriori: B&W 686
    Subwoofer:
    SVS SB12-NSD VPR: Mitsubishi HC7800D Lettore BD: Sony BDP-S790

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Mensio Visualizza messaggio
    Per Ane: grazie per la tua testimonianza diretta, sei contento della scelta? Ho provato a guardare la tua location ma non vedo le foto....
    Sono molto contento della scelta; il senso di immersione nel film è notevole, specie con i film in 16:9. Tieni presente che sono a 3,20 mt di distanza.
    Se clicchi sulla mia firma dovresti vedere il mio impianto

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente scritto da ane Visualizza messaggio
    Sono molto contento della scelta; il senso di immersione nel film è notevole, specie con i film in 16:9. Tieni presente che sono a 3,20 mt di distanza.
    Se clicchi sulla mia firma dovresti vedere il mio impianto
    complimenti per la saletta

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    682
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    @ Lian80

    Pur con tutta la mia buona volontà non riesco a capire il nesso tra la tenda Tupplur (su cui esistono tantissimi interventi, bastava fare una ricerca) e l'argomentoi di questa discussione, ovvero l'altezza da terra di un telo, se si usa la Tupplur aquesta ltezza può variare? Non credo.

    Sei pertanto pregato di prestare maggiore att..........[CUT]
    mi scuso per la distrazione

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Il mio schermo inizierà a 15 cm. da terra... E sarà ovviamente con il centro circa ad altezza occhi. Distanza di visione 450 cm., dimensione immagine 370 x 208 (in 16/9).
    La distanza pavimento - bordo inferiore IMHO non vuol dire niente, quello che conta è che il centro dello schermo sia circa ad altezza occhi.
    Ultima modifica di Lagoon; 06-02-2014 alle 19:18
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    @ nordata
    La tua ironia non mi sfiora.
    Anzi, in questa maniera risolveremo l'annoso problema delle riflessioni provenienti dal soffitto: lo schermo lo piazziamo lì ! Una bella chaise longue e via !
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @Lagoon:

    Bella sberla!!!

    Saluti gil

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164
    Bene, gli interventi sembrano confermare la percorribilità del mio progetto

    x Ane: io sono a c.ca 3 metri ed avrò un telo da 101". Purtroppo non riesco a vedere le tue foto (... e mi dispiace perché da quello che ho letto meritano!), ma dev'essere un problema al mio pc. Vedrò di sistemare, sono molto curioso!!!

    Grazie a tutti.
    Andrea

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Citazione Originariamente scritto da Mensio Visualizza messaggio
    x Ane: io sono a c.ca 3 metri ed avrò un telo da 101"!
    Hai fatto delle prove ?
    Io ho un 92 pollici (la superficie utile è 204x115) e sono a 3,20 mt; questo perchè prima avevo un telo normale (bianco) da 96 pollici ed ero un po al limite nel senso che con i films movimentati era affaticante; ora con il Black Diamond che abbassa la luminosità non ho più problemi.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164

    Ho provato, ma non a casa mia e solo qualche volta. Però, sinceramente, in quelle occasioni ho avuto quasi l'impressione di potere "osare" anche di + con le dimensioni, poi ho deciso per il 101" per evitare di avere problemi di affaticamento,ad es. con un 110". Ho raccolto anche altre esperienze che mi hanno confortato in questo senso.

    ps: piacerebbe anche a me prendere un alto contrasto, ma sono fuori budget....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •