Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    complimenti ... per un proiettore di prezzo come il Panny700 direi che sono risultati notevoli !

    Enjoy !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    manhmut ha scritto:
    Si è la Video con:

    Contrasto 0
    Luminosità -1
    Tinta 0
    Temperatura colore -1 (forse è quello che lo fa andare sul verde?)
    colore -8
    dettaglio 0

    il filtro nd2 non mi è ancora arrivato
    Hai notato problemi sul nero come sul mio 3d:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24653
    Sono tornato bambino.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Scusa se insisto, ma in questi giorni sono stato impeganto a girarmi tutti i forum inglesi e tedeschi sulla colorimetria del pt-700 e metodi usati per correggerlo. Premetto che ho capito solo parte di quanto detto in quanto di tedesco non so nulla e di slang americano pure, ma partendo da quanto espresso da cine4home non è la luce che ammorba la modalità "video" del 700, ma la colorimetria a circa 10000K. Ora tenuto conto che un filtro 85 o 81EF potrebbe venire già incontro abbattendo i gradi kelvin (su questo forum qualcuno ha già usato l'85B ma è troppo forte, tanto è vero che è stato costretto ad abbassare con il vpr il rosso), sui forum che ti dicevo molti hanno usato l'FL-d che dovrebbe togliere la dominante Blu-verde. Comunque, tutti hanno espresso un notevole aumento del contrasto. Ti dico questo, perchè è il"colore" sbagliato, e usando questi filtri oltre a correggere la colorimetria abbatti anche la luminosità di 1 stop.
    Con l'ND2 hai un abbattimento di fattore 2 corrispondente ad 1 stop ma il colore sbagliato te lo tieni.
    Saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    ciao
    Io sono "quello" dell' 85B.
    L'85B e', ai miei occhi, quello che in abbinamento al modo "video" e con poche correzioni cromatiche (rosso) riesce ad aumentare in maniera misurabile il contrasto e ad avvicinarsi alla colorimetria piu' naturale (tipo cinema 1
    o natural con color -1). L'FL-day mi sembrava un po' meno piacevole dal punto di vista cromatico ma paragonabile dal punto di vista del contrasto. Ho fatto anche una prova con i filtri 1 e 4 per la stampa B/N Ilford multigrade, mentre non sono riuscito a reperire il lee "light salmon". Il CC30R non mi soddisfaceva affatto.
    L'abbassamento della luminosita' con l'85B e' 2/3 di stop, ma ampiamente compensata dall'aumento insito nelle modalita' video o Dynamic. La luminescenza blu-verde tipica degli LCD e' molto attenuata dal filtro applicato, ed e' questo che permette l'aumento effettivo del contrasto, cosa che un filtro grigio non puo' fare perche' abbatte della stessa misura anche gli altri colori.
    In effetti la colorimetria sbagliata di cui parla anche cine4home e' proprio dovuta alla luminescenza blu-verde di cui sopra. Poi loro usano un preciso colorimetro per riportare il colore nella norma usando i controlli del 700, ma di sicuro usano un filtro sul rosa/rosso davanti all'obiettivo.
    Io pure senza colorimetro vi dico: Vivamente consigliato!

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    criobit ha scritto:
    Scusa se insisto, ma in questi giorni sono stato impeganto a girarmi tutti i forum inglesi e tedeschi sulla colorimetria del pt-700 e metodi usati per correggerlo. Premetto che ho capito solo parte di quanto detto in quanto di tedesco non so nulla e di slang americano pure, ma partendo da quanto espresso da cine4home non è la luce che ammorba la modalità "video" del 700, ma la colorimetria a circa 10000K. Ora tenuto conto che un filtro 85 o 81EF potrebbe venire già incontro abbattendo i gradi kelvin (su questo forum qualcuno ha già usato l'85B ma è troppo forte, tanto è vero che è stato costretto ad abbassare con il vpr il rosso), sui forum che ti dicevo molti hanno usato l'FL-d che dovrebbe togliere la dominante Blu-verde. Comunque, tutti hanno espresso un notevole aumento del contrasto. Ti dico questo, perchè è il"colore" sbagliato, e usando questi filtri oltre a correggere la colorimetria abbatti anche la luminosità di 1 stop.
    Con l'ND2 hai un abbattimento di fattore 2 corrispondente ad 1 stop ma il colore sbagliato te lo tieni.
    Saluti

    ARRRGHH non lo sapevo e io che ho ordinato l'ND2.
    Effettivamente ho tentato in tutti i modi di eliminare la dominante blu ma senza grossi risultati.

    Dove posso trovare un filtro del genere da 77mm?
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    europa
    Messaggi
    267
    nemo30 ha scritto:
    Hai notato problemi sul nero come sul mio 3d:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24653

    No assolutamente il nero è stabilissimo anzi apprezzo + le scene scure che quelle molto luminose perchè il nostro panny si comporta veramente bene. Riesci a notare tutti i dettagli perfettamente.

    Ha provato a fare una prova con un altra sorgente?
    VPR: Panny 700 - TV: Sony KDL-40Z5500 - DVD e Bluray: PS3 - SAT: MYSKY HD - AMPLI: Onkyo A9211 e Sony STR-DB940 - DIFF.: Wharfedale Sapphire

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    manhmut ha scritto:
    ARRRGHH non lo sapevo e io che ho ordinato l'ND2.
    Effettivamente ho tentato in tutti i modi di eliminare la dominante blu ma senza grossi risultati.

    Dove posso trovare un filtro del genere da 77mm?
    Se vuoi una qualità buona (più che sufficiente per un proiettore)cerca i filtri Hama.
    Se vuoi i migliori filtri presenti sul mercato cerca i filtri B+W.
    ciao
    P.S. entrambi i produttori fanno filtri da 77mm.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    manhmut ha scritto:
    No assolutamente il nero è stabilissimo anzi apprezzo + le scene scure che quelle molto luminose perchè il nostro panny si comporta veramente bene. Riesci a notare tutti i dettagli perfettamente.

    Ha provato a fare una prova con un altra sorgente?
    Vermente no. Questo però mi succede in Dvi-Hdmi. Più tardi proverò se in component o s.vhs cambia qualcosa.
    Sono tornato bambino.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    x James_tont
    Perdonami se non ho usato il tuo nick nel citare la prova del filtro, ma sinceramente non lo ricordavo.
    Grazie per le esperienze finalmente "in italiano".
    Appena mi libero da un pò di impegni, mi fiondo in un negozio e compro uno dei filtri in questione.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    I filtri migliori sono gli Hoya double coating ma viaggiano sui 50 euro, a meno di non prenderli in USA (sgrunt). Io sono riuscito alla fine delle prove (avevo gia' gli altri filtri, ma di misura molto piu' piccola (non vi dico l'accrocco per le prove....) a trovare un Tamron a 15 euro, ma il sito dove l'ho preso non li da piu' disponibili.
    Si possono ordinare, comunque, presso qualsiasi negozio di cine-foto, pero' non saprei a che prezzo.
    Ho poi scoperto che lo stesso trattamento, con diversi filtri e altre tarature viene fatto, all'estero, anche su altri proiettori. Con il 700, per le sue caratteristiche, il miglioramento e' macroscopico. Cine4home dichiara il raddoppio del contrasto.

    Un saluto a tutti

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Mi accodo alla discussione.
    Innanzitutto belli, veramente belli gli SS.

    Veniamo però ai filtri.
    Dopo ben duye mesi di inutili attese ho disdetto l'ordine del ND2 complice le ultime rivelazioni sullo 85B e sull FL-D.

    Ho fatto n apiccola ricerca sul tipo di filtri che abbiamo davanti ed entrambi sono colorati: ambra per lì85 e magenta per l'FL-D.

    Ora sono vermente indeciso.... quale predere al posto dell'ND2?
    Immagino che anche l'FL-D essendo magenta "colori" l'immagine finale di rosso, sbaglio?

    Meglio allora l'85A dell'85B?

    I settaggli dell'FL-D per il panny ci sono?

    Grazie
    Paolo

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    115
    l'85A non va bene perche troppo "leggero".
    Sia l'85B che l'FL-day richiedono modifiche sul rosso, che dovrebbero essere fatte con un colorimentro. Anche ad occhio il risultato e' comunque buono.
    Con l'FL-day occorre ritoccare anche qualche altro "cursore" e, a mio avviso, i risultati sono meno piacevoli che con l'85B, ma qui si va sul soggettivo.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    james_tont ha scritto:
    l'85A non va bene perche troppo "leggero".
    Sia l'85B che l'FL-day richiedono modifiche sul rosso, che dovrebbero essere fatte con un colorimentro. Anche ad occhio il risultato e' comunque buono.
    Con l'FL-day occorre ritoccare anche qualche altro "cursore" e, a mio avviso, i risultati sono meno piacevoli che con l'85B, ma qui si va sul soggettivo.
    Ho tante domande, spero tu abbia la pazienza di rispondere.

    OK, scartato l'85A. Già un dubbio in meno.

    1) Puoi farci una classifica di stop (nella luminosità) tra l'85B, il FL-D e l'ND2? Chi dei tre restituisce meno luce sullo schermo?

    2) E di conseguenza con che modalità immagine vanno meglio? Dico questo perché anche io sulla modalità DINAMICA ho visto parecchi artefatti digitali saltare all'occhio che forse con un abbassamneto della luminosità si potrebbero mitigare... ma ne dubito però.

    3)Quindi anche con l'FL-D va tarato, o meglio abbassato il rosso.

    4) Scusa james_tont se ne approfitto ma per "cursore" intendi proprio il cursore a formas di croce che si utilizza alla base della personalizzazione dei colori con il 700? Cioè bisogna poi "ritatare", tramite cursore dei colori non proprio in linea con i quelli corretti? Se è così si va sul difficile...... a occhio nudo senza colorimetro...

    5)Mentre la taratura con l'85B si basa solo sull'abbassamento della gamma del rosso e basta, niente "cursori"?

    Grazie
    Paolo

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Esperienza personale: comprato l'85a che è meno scuro che l'85b.
    Nun se puede guardar! Rosso dappertutto, certo il verde lo elimina, per sempre!
    Negativo su tutti i fronti. Ho ordinato l'fl-d e l'81b (che è ambrato e restituisce sempre una colorazione un po più calda, ma sempre meno che gli 85 series)
    Stay tuned.
    ps: se proprio piace il rosso degli 85, l'85c è quello più "morbido" e secondo me si avvicina alle esigenze.
    saluti.

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    criobit ha scritto:
    Esperienza personale: comprato l'85a che è meno scuro che l'85b.
    Nun se puede guardar! Rosso dappertutto, certo il verde lo elimina, per sempre!
    Negativo su tutti i fronti. Ho ordinato l'fl-d e l'81b (che è ambrato e restituisce sempre una colorazione un po più calda, ma sempre meno che gli 85 series)
    Stay tuned.
    ps: se proprio piace il rosso degli 85, l'85c è quello più "morbido" e secondo me si avvicina alle esigenze.
    saluti.
    azzzz..... qui le cose si stanno complicando.....
    Ricapitolando, ecco i filtri che si usano di più:
    85B - ND2 - FL-D e ora anche 81B e se si vuole 85C al posto dell'85B.

    Saluti
    Paolo


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •