|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: peggioramento dell'impianto?
-
12-12-2013, 11:56 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
peggioramento dell'impianto?
attualmente ho una bella sala dedicata all'ht (videoproiettore jvc x35 e schermo black diamond) cercando di non tralasciare nulla al caso seguendo i vostri consigli ed alcuni amici del forum ho cercato di fare tutto secondo le regole quindi proiettore al centro per non cercare di usare la regolazione trapezioidale e zoom aperto a metà ecc ecc... Solo che adesso mi dovrò trasferire e quindi addio sala dedicata coibentazione pareti scure ecc ecc. adesso il mio dubbio sta sul fatto che nella nuova installazione non potrò mettere il proiettore al centro e dovrò sia usare la regolazione del trapezio sia dovrò aprire tutto lo zoom... sarà così tanto visibile la differenza di qualità?aprire tutto lo zoom provoca un effettivo calo di definizione?
con un processore tipo lumagen radiance riesco a limitare questo "danno"?
-
12-12-2013, 14:40 #2
In verità, se l'obiettivo del proiettore non è in linea con il centro dello schermo non è la regolazione del trapezio (o Keystone) che devi utilizzare (anzi va evitata come la peste
) bensì il lens shift che induce lievi spostamenti dell'obiettivo (sinistra/destra alto/basso) in modo da riallineare la lente con il centro dello schermo.
Il keystone, invece andrebbe (e sottolineo andrebbe) utilizzato quando il vpr non è perfettamente perpendicolare (cioè inclinato verso l'alto o verso il basso) allo schermo (ma a quanto ho capito non mi sembra il tuo caso).
Quanto all'apertura dello zoom è vero che lo si dovrebbe settare in una posizione il più possibile intermedia ma se la tua distanza vpr/schermo non te lo consente cos'altro potresti fare? Dovresti provare e verificare qual è il risultato.
Quanto al Radiance, essendo un videoprocessore applica filtri all'immagine, puoi effettuare calibrazioni etc. ma per quanto ne so non credo che possa esserti d'aiuto nelle situazioni che hai descritto.
Tutto questo sempre che abbia ben compreso le tue domande.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
13-12-2013, 10:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 215
diciamo che il problema è che essendo messo troppo in alto dovrei appunto inclinarlo e quindi usare il keystone... purtroppo che avrò un peggioramento ormai è scontato e lo so... dovrei vedere appunto di quanto sarà il peggioramento
-
13-12-2013, 11:49 #4
Da quando frequento il forum (dal lontano 2004) non ho mai visto/sentito o letto qualche consiglio/indicazione sull'utilizzo del keystone. Anzi se ne è sconsigliato sempre il suo uso.
Dovresti cercare altre soluzioni installative per cercare di evitarlo.
AlfredoAmpli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
13-12-2013, 14:20 #5Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520
; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;