Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77

    Aiuto di base per un neofita, grazie.


    Vorrei prendere in videoproiettore LCD wifi (pensavo, come budget e caratteristiche) al Epson 6100W.

    Ho il seguente posizionamento:
    -da punto di visione a schermo 2,8m
    -da fondo stanza a schermo 4,2m (dietro al divano). Sul fondo stanza c'è una credenza di 90cm di altezza che potrebbe risultare utile.
    Considerando che chi sta seduto sul divano ha una altezza di circa 110 cm, ho pensato che le soluzioni siano soltanto due:
    1. metto il vpr sulla credenza, magari con un mensolino di rialzo per portarlo a 120 cm
    2. metto il vpr rovesciato in alto sempre sul fondo stanza (non posso metterlo prorio a soffitto perchè sopra c'è una scala, diciamo che dovrei metterlo a parete, ad una altezza di circa 2,30 metri).

    La soluzione 1 mi obbligherebbe però ad un punto basso dello schermo molto alto da terra, mentre la 2 è più laboriosa, ma forse porta risultati migliori. Ad ogni modo in entrambi i casi dovrei spingere abbastanza con lo zoom (si perde qualità?), perchè credo che dalla mia distanza di visione non dovrei superare i 100 pollici di diagonale per una visione ottimale.

    Che consigli avete? Su tutto quanto sopra, anche se le distanze che ho creano problemi con quel vpr ecc..insomma tutto quello che vi viene in mente, sono assetato di consigli essendo alle primissime armi. Grazie.

    Simone

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    77

    Preciso alcune cose, rispetto a quanto sopra, per cercare di avere qualche risposta rapida:
    - ho necessità di un proiettore wifi (o integrato o con dongle, ma il dongle deve essere di affidabilità certa, sapete consigliarmene?)
    - installazione con braccio a 2 metri di altezza e circa 4,00 di distanza dal telo
    - visione da 2,8-3,0 metri
    - sala con pareti bianche, completamente oscurabile per la visione
    Ho paura dei DLP, perchè dovendolo utilizzare io, mia moglie ed i miei figli, qualcuno che percepisce il rainbow potrei trovarlo (ne esistono con rainbow comunque limitatissimo anche per chi lo percepisce?)
    - Budget proiettore - entro 1.700 euro

    Avevo pensato al 6100W, ma se c'è di meglio a quella cifra, sono apertissimo ai vostri suggerimenti.

    Grazie

    Simone


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •