Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: quale il migliore

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    12

    quale il migliore


    secondo voi è meglio, come qualità delle immagini e per utilizzo HC il panny 700, il Benq PE7800 oppure l'infocus screenplay 4805?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    E' un argomento senza fine! Se ne parla molto (vedi altri thread) ma non c'è un'opinione comune. Intanto bisogna che tu capisca se sei affetto da visione del rainbow o meno, se lo sei allora la scelta è obbligata, altrimenti ce n'è da dire.

    Hai visto qualcuno di questi vpr in funzione?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    12
    purtroppo no ma nn credo di avere il problema rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Se non hai problemi il Benq 7800 e' senza dubbio il migliore.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    se non hai mai visto in funzione un vpr dlp come fai a pensare di non essere AFFETTO dal problema rainbow ?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Benassi ha scritto:
    se non hai mai visto in funzione un vpr dlp come fai a pensare di non essere AFFETTO dal problema rainbow ?




    GIUSTO


    Cmq se non hai problemi di arcobaleno opta per il DLP.

    Mandy.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: quale il migliore

    T-MaC ha scritto:
    secondo voi è meglio, come qualità delle immagini e per utilizzo HC il panny 700, il Benq PE7800 oppure l'infocus screenplay 4805?

    ...soffri di bruciori di stomaco dopo aver mangiato una terrina da tre chili di "pepata di cozze" o sei affetto da incubi da stress dopo non aver dormito nemmeno un'ora di sonno per una settimana intera: beh, allora non prendere un DLP!!!
    ...azzzz, è sempre la stessa menata, quando qualcuno viene su questo forum per un consiglio, la prima cosa che gli si risponde è di non prendere un DLP se vede l'arcobaleno! io che l'arcobaleno lo vedo solo dopo un'acquazzone estivo e che sono venuto a conoscenza dell'effetto rainbow solo leggendo in questo sito, sono assolutamente soddisfatto del mio DLP, mi godo i neri del mio proiettore senza i fastidiosi effetti di vertical bending od altro, ok...
    credo sarebbe molto pù corretto rispondere:
    guarda, i DLP soffrono di questi difetti (rainbow, ecc...) e per contro hanno, come pregi, questi altri non trascurabili caratteristiche (nero nero, ecc...) mentre gli LCD hanno i seguenti difetti (vertical banding, nero che è grigio, zanzariere anche d'inverno, ecc...) e per contro sono esenti dall'effetto rainbow (a chi lo vede, visto che credo ne siamo affetti tutti quanti) e hanno come pregi (??? non ne conosco nessuno, scusate...)
    Quindi, caro T-MaC, fai una bella cosa, prenditi un pomeriggio per andare in qualche negozio e farti far visionare un DLP e un LCD sulla fascia di prezzo che si avvicini al tuo budget (magari i tre che hai citato) e poi, con tutta comodità, fai le tue considerazioni e scelte... magari se avrai ancora qualche dubbio, non credo mancheranno baldi volonterosi disposti a chiarire ogni tua richesta...
    resta comunque da osservare che mentre 4805 e 700 sono + o - sulla stessa fascia di prezzo (circa 1600€ per il 4805 e 1800€ per il 700), il 7800 viaggia oltre i 2500, quindi su una categoria direi un tantino più alta, anche se ciò non deve essere per forza un aspetto valutativo...
    Bye
    Francesco
    Ultima modifica di frcantat; 19-12-2004 alle 17:17

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Re: Re: quale il migliore

    frcantat ha scritto:

    credo sarebbe molto pù corretto rispondere:
    guarda, i DLP soffrono di questi difetti (rainbow, ecc...) e per contro hanno, come pregi, questi altri non trascurabili caratteristiche (nero nero, ecc...) mentre gli LCD hanno i seguenti difetti (vertical banding, nero che è grigio, zanzariere anche d'inverno, ecc...) e per contro sono esenti dall'effetto rainbow (a chi lo vede, visto che credo ne siamo affetti tutti quanti) e hanno come pregi (??? non ne conosco nessuno, scusate...)
    Ne saremo anche affetti tutti quanti, ma certo in misura profondamente diversa ed è per questo che non sono d'accordo nell'equiparare il rainbow agli altri difetti e metterlo semplicemente nel conto complessivo.

    L'arcobaleno è una bestiaccia bastarda, che ti viene dietro come la peggiore delle sfighe e ti guasta tutto il resto; se lo soffri parecchio (come lo soffro io), gli innegabili pregi del dlp non te li fa vedere proprio, tanto è il disturbo che può arrecare.

    Secondo me, la scelta tra lcd e dlp consiste, quasi esclusivamente, nella verifica della propria sensibilità al rainbow: una volta escluso che lo si soffra (o accertato che lo si patisce in forma molto leggera ed episodica), una rinuncia al nero più profondo ed ai colori più naturali del dlp, può essere giustificata solo da ragioni di costo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Non capisco perchè dobbiamo per forza dividere gli utenti del vpr in dlp-sta e lcd.sta!

    L'accanimento contro l'uno o contro l'altro non ha senso!

    L'effetto arcobaleno esiste, in molti lo vedono, anche persone che hanno un vpr dlp, per cui far finta che non ci sia significa volerci prendere in giro. Penso anch'io che i difetti di un lcd, VB su tutti, possano essere molto fastidiosi, io stesso ho provato un Panny 500 con un VB evidentissimo che mi infastidiva terribilmente durante la visione (sul 700 non ho avuto problemi), ma non per questo dico che chi compra lcd sia un "poveraccio" (passatemi il termine) a cui non poteva capitare peggiore sventura! Però se lo vede (il VB) e gli da fastidio non può optare per l'acquisto di questo, allo stesso tempo se uno non compra un dlp perchè vede il rainbow fa una scelta sensata.

    In conclusione non è un accanimento contro il dlp consigliare di verificare la "positività al rainbow" ma semplicemente un buon consiglio come è giusto che si dia su un forum di questo genere.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    nemo30 ha scritto:
    Non capisco perchè dobbiamo per forza dividere gli utenti del vpr in dlp-sta e lcd.sta!

    L'accanimento contro l'uno o contro l'altro non ha senso!

    L'effetto arcobaleno esiste, in molti lo vedono, anche persone che hanno un vpr dlp, per cui far finta che non ci sia significa volerci prendere in giro. Penso anch'io che i difetti di un lcd, VB su tutti, possano essere molto fastidiosi, io stesso ho provato un Panny 500 con un VB evidentissimo che mi infastidiva terribilmente durante la visione (sul 700 non ho avuto problemi), ma non per questo dico che chi compra lcd sia un "poveraccio" (passatemi il termine) a cui non poteva capitare peggiore sventura! Però se lo vede (il VB) e gli da fastidio non può optare per l'acquisto di questo, allo stesso tempo se uno non compra un dlp perchè vede il rainbow fa una scelta sensata.

    In conclusione non è un accanimento contro il dlp consigliare di verificare la "positività al rainbow" ma semplicemente un buon consiglio come è giusto che si dia su un forum di questo genere.

    ...mai messo in dubbio che esista o meno l'effetto rainbow, e difatti è quello che intendevo dire io: se qualcuno mi chiede un consiglio su un LCD o DLP gli direi chiaramente: verifica se sei affetto da rainbownite acuta o da verticalbandinite cronica o se le zanzare ti danno fastidio e fai la tua scelta!!! invece, ogni volta, ci si dimentica di far presente i difetti degli lcd e si comincia subito e solo a parlare di arcobaleni, tutto quì, scusate ma non mi pare corretto per il futuro acquirente...
    se poi mi dite che la risposta viene spontanea in quanto se non sei affetto da rainbow la scelta è obbligata e non ci sono paragoni tra le due tecnologie, beh allora possiamo discutere anche di altre questioni tipo prezzo, nero, ecc...
    non sto facendo la guerra con nessuno ma questo punto è meglio cominciare a consigliare a tutti un bel CRT che i problemi dei digitali non sa nemmeno dove stiano di casa...
    Bye
    Francesco

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298

    Allora tirando le somme viene da dire:

    Poveretti quelli che soffrono l'effetto rainbow perche non possono godersi un bel DLP

    Sto aspettando un Benq PE7800 a giorni

    Non soffro dell'effetto arcobaleno mi sono testato con un Benq7220 che ho rivenduto perchè aveva troppi ansi-lumen per un uso HT
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •