Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186

    Prezzo lampade elevato: perché?


    Non so se l'argomento è già stato trattato... in ogni caso la domanda è:

    Perché le lampade dei videoproiettori sono così care?
    Perché il prezzo non cala nemmeno per i proiettori più datati? (converrebbe pure a loro per svuotare i magazzini).
    Come mai vengono sfornati modelli nuovi di qualità impensabili fino a all'anno prima, ma poi le lampade sono praticamente sempre le stesse?
    ...mi si dirà che è una tecnologia matura; bene allora come giustificare i prezzi se non c'è sviluppo e ricerca su questo settore?
    Poi, stranamente, ad ogni nuovo modello di VPR viene assegnata una lampada non compatibile con la versione precedente!!!

    La cosa puzza tanto da speculazione commerciale (vedi cartucce per stampanti).
    Con l'arrivo dei grandi schermi (Led, plasma e presto Oled) non esistono questi problemi, ci si mette in casa un oggetto di ottima qualità a basso prezzo, ma se il mercato del VPR vuole evolversi dovrebbe cambiare passo!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Magari i prezzi sono alti perché c'è poca richiesta?
    Perché i componenti e il processo di lavorazione sono costosi?

    Non puoi paragonare il prezzo di un oggetto come un lampada da vpr con quello di un oggetto elettronico soggetto ad una rapidissima obsolescenza (questi prodotti hanno una vita media di circa un anno)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    186
    Probabilmente hai ragione ma rimango scettico...
    Mi risulta starno che il costo di una lampada equivalga al 30-40% del prezzo del nuovo, forse è più probabile che i costruttori vogliano incentivare la sostituzione completa del VPR per tenere vivo il mercato del nuovo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867

    in parte è vero per quanto ha detto Alby ma quando ti senti rispondere per il ricambio ben 1100 euro mentre due anni e mezzo prima la stessa lampada mi era costata 540 euro, beh, allora c' e qualche cosa che non va. Speculazione? Carenza di lampade disponibili? Qualunque sia la risposta non mi sembra un comportamento serio da parte del produttore nel mio caso marantz uscita dal mercato dei VPR anni fa . In caso di VPR di fascia bassa il costo di sostituzione lampada diventa in molti casi paradossale e sproporzionato rispetto al valore del proiettore stesso.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •