Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    4

    schermo autocostruito bordi neri


    Ciao a tutti!

    è da un pò che seguo il vostro forum e vorrei chiedervi un consiglio, sto costruendo uno schermo con cornice e fino ad'ora ora ho sempre proiettato su muro senza bordi neri, ho preso la tela su schermionline e sto montando la struttura.

    La mia domanda è: ha importanza che resto perfettamente a filo del bordo nero con l'immagine o posso permettermi un lasco di 1/1,5 cm? siccome non vorrei che l'immagine andasse a finire sul bordo essendo troppo preciso

    lo schermo è grande 2,40m x 1,40m



    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    lo scopo di avere un bordo nero è quello di "isolare" l'immagine. dovresti pertanto evitare di lasciare spazio tra l'immagine proiettata ed il bordo nero per avere la sensazione di contrasto aumentato. meglio 1 cm sul bordo nero che 1 cm di riquadro all'interno

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    4
    Ok, sennò pensavo una volta montato di rifinire con del nastro adesivo in stoffa in modo sa andare giusto dietro alla proiezione, può essere una buona idea?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    c'è un ottimo prodotto in gergo chiamato "vellutino" che viene venduto in rotoli nei fai da te, è adesivo.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    4
    Benissimo allora oggi vado a cercarlo, oppure vedo se lo trovo qui su internet

    Grazie del consiglio, alla prossima!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Io ho usato quello di marca d-c-fix. E' ottimo.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    4
    Ho visto qualcosa su ebay ma c'è poco e mi costa di più la spedizione, spero di trovarlo qui in zona, in quale catena di fai da te l'hai trovato?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895

    Lo trovi un pò dappertutto. Io l'avevo comprato in un comune colorificio ma l'ho visto anche da Leroy Merlin.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •