Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    166

    Come centrare il vpr...


    Dopo avere ristrutturato casa, devo finalmente rimettere il telo e il mio vpr.. e questa volta voglio fare le cose precise...
    il telo motorizzato è ovviamente fisso e il vpr lo devo installare sotto una mensola con il suo supporto, quindi rovesciato (ho il tetto alto e travi a vista, l'unica cosa che posso are è questo..)
    Come posso fare per centrare bene il vpr (senza lens shift) con il telo??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    Io ho messo a frutto gli insegnamenti scolastici di geometria: per il principio che un triangolo isoscele (dove la base è rappresentata dalla larghezza dello schermo) ha gli altri due cateti uguali, ho preso un cordino, ho segnato la sua precisa metá e ho fissato i due estremi ai lati dello schermo (come fosse la base del triangolo). Tirando il cordino fino al punto segnato in precedenza, trovi il centro.
    Per regolarti sulla lunghezza del cordino, se non vuoi fare dei tentativi, usa il teorema di Pitagora separando il triangolo isoscele i due triangoli rettangoli: avendo la base (la metá della larghezza dello schermo) e l'altezza del triangolo (la distanza del proiettore dallo schermo) ricavi l'ipotenusa.
    Piu facile a farsi che a dirsi.

    Andrea.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •