Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii Audio SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81

    collegamento skybox-pvr con QUED Q Sync


    Per la connessione da ric. sat con uscita scart e ingresso
    a vpr esite (l`ho letto su una rivista)un cavo Q Sync della Qued. Questo cavo preleva l'alimentazione RGB dalla SCART posta sul retro del decoder satellitare e la trasporta verso il vpr tramite l'ingresso per computer (credo VGA).
    La chiamano installazione da sogno ma qualcuno avrà modo di dirmi se è una connessione valida o meno.
    Che ne dite ?

    leopoldo

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.953
    Cioè vuoi dire che una rivista ha scritto che attraverso la SCART RGB è possibile prelevare la 220V per alimentare il proiettore?




    Chi?


    Ti prego!


    Se invece volevi dire che esiste un "accrocco" che preleva il segnale RGB con sincronismo composito e che lo trasforma in RGBHV, questo esiste eccome. Ce ne sono molti e c'è anche chi ne consiglia la costruzione "fai da te" con istruzioni molto chiare.

    www.lucaveneziani.it

    http://www.lucaveneziani.it/RGBHV%20e%20Sincronismi.htm

    Ma potrebbe essere sufficiente se l'ingresso VGA del proiettore in qestione non accetta segnali con frequenza di scansione inferiori a 31 kHz



    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81

    Si tratta del segnale.Grazie Emidio
    Sei grande!

    Con viva cordialità da

    leopoldo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •